Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sclerovyk utente

Iscritto: 08 Gen 2007 Messaggi: 373 Località: La Spezia
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 1:04 pm Oggetto: IDEA SE NON ESISTE GIA' : VOTA L'OBIETTIVO |
|
|
Salve sarebbe fattibile fare un elenco di tutti gli obbiettivi in commercio (almeno i più utilizzati) dove gli utenti in base alle proprie esperienze possono dare un giudizio da 1 a 10?
oltre alle recensioni, una classifica con il voto medio così da avere una valutazione immediata della qualità dell'ottica.
che ne dite? _________________ CANON EOS 5DmkIII/6D/20D -CANON EF 24-70 F2,8 II L - CANON 85 1,2 II L - CANON EF 40 2,8 - TAMRAC EXPEDITION 8X - CANON SX30IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpi17 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 1119 Località: Torino
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 2:25 pm Oggetto: |
|
|
a me piace l'idea!
Realizzala pure che voto subito!  _________________ Canon 1Ds Mkii - Canon 100mm F2 - Canon EF50mm f/2.5 Compact Macro - Canon EF70-200mm f/4 L IS USM-Tamron 24-70 F 2.8 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 3:17 pm Oggetto: |
|
|
bhe è una bella idea perchè no
28 mm f.2,8
50 f1,4
100 f.2
100 f.2,8 macro e non
135 f.2
16/35 f.2,8
17/40 f.4
24/70 f.2,8
24/105 is f.4
28/135 is f.3,5-5,6
70/200 f. 2,8
70/200 f.4
100 /400 f.4,5/5,6
28/300 f.3,5 -5,6 is
diciamo che i piu' mensionati sono questi , ma sicurmente dimentico qualche lente
ciao _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 3:29 pm Oggetto: |
|
|
scorpionred ha scritto: | bhe è una bella idea perchè no
28 mm f.2,8
50 f1,4
100 f.2
100 f.2,8 macro e non
135 f.2
16/35 f.2,8
17/40 f.4
24/70 f.2,8
24/105 is f.4
28/135 is f.3,5-5,6
70/200 f. 2,8
70/200 f.4
100 /400 f.4,5/5,6
28/300 f.3,5 -5,6 is
diciamo che i piu' mensionati sono questi , ma sicurmente dimentico qualche lente
ciao |
hai quasi messo il catalogo canon!!!! _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
badreligion utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 280 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 4:43 pm Oggetto: |
|
|
17-85is : 7
70-200 f2.8 : 10 con lode _________________ 1D Mark III - 35L - 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 2:12 am Oggetto: |
|
|
Ma... chi ha così tanta esperienza da poter fare un tipo di valutazione di questo genere? Chi può dire con cognizione di causa che il 50mm Canon è da 10 e il Nikon da 9? Solo quei pochi che hanno la possibilità di utilizzare corredi differenti! E poi ci sono corredi Olympus, Pentax, Leica, Sony... e poi tutti gli obiettivi di concorrenza, dove diventa praticamente impossibile fare dei ragionamenti seri, anche perchè siamo tutti propensi a dire: "per quanto costa... gli do 10!". Lo facevo anche io col Tamron rmc 17mm, ma poi ho comprato lo Zeiss Distagon 18mm e ho realizzato che come pensavo era una stupidaggine: gli obiettivi buoni, sono buoni, i culi di bicchiere, servono per non far passare l' acqua di sotto e il prezzo non si deve considerare come un parametro con il quale si fanno le valutazioni di qualità.
Poi, anche un' altra cosa che riguarda gli obiettivi di classe, soprattutto quelli fissi: tal volta ci sono dei comportamenti che non ci permettono in pieno di valutare se una lente è migliore dell' altra, ma alla fine del gioco la si può vedere soltanto diversa. In più, se è vero che l' eccellenza viene prodotta da Zeiss e Leica (e questo non lo dico solo io), le ottiche nipponiche vanno valutate d' ufficio solo dal 9 in giù. C' è poco da ridire! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 3:17 am Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | canon 24 70: 10
canon 70 200 2,8:10
 |
provocazione:
al 135 85L 200 f1.8 35L cosa diamo? 18 22 o 27?
dai su...
premettendo che il 10 non può esistere (siamo sulla terra no su ipotetico mondo dove è possibile raggiungere la perfezione), il top potrebbe avere 9,9... uno zeiss 21, canon 85L ecc..
ma poi.. io direi.,. ne vale la pena per il prezzo ed il peso? io direi di no, secondo i miei giudizi...
---
vabbè... gioco pure io considero tutto insieme (prezzo, prestazioni, dimensioni, caratteristiche). solo oltre il 9 userò ,5
tra i posseduti:
sigma 10-20: 7
sigma 18-50ex: 6
canon 15fish: 7
canon 17-40L: 8
canon 35L: 9,5
canon 50 1.4: 8
canon 100f2: 9
canon 70-200Lf4: 9
canon 100-400Lis: 8
tra i provati:
sigma 15fish: 8
canon 50 1.8: 8
canon 135L: 9
sigma 70-300apo dg: 7 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 5:25 am Oggetto: |
|
|
Si vero, parlare di perfezione è fuorviante quando si parla di obiettivi e il 10 per me è da considerare solo per gli obiettivi che vengono presi come termine di paragone dalle case costruttrici, come il Summicron 75mm, il Distagon 35mm f1.4...
Per dirla diversamente, per gli obiettivi di classe si deve guardare al gusto e quindi dare un giudizio, non dare un "voto". Un esempio che posso portare: personalmente non sostituirei il Sonnar 85 f2.8 col Planar 85 f1.4: quest' ultimo è sicuramente migliore, ma sono due lenti con caratteristiche differenti e non sostituibili l' un con l' altro. Il Sonnar leggero, compatto ha una resa neutra e tagliente, una nitidezza incredibile, per certi utilizzi esagerata, per altri invece unica. Mentre il Planar, più peso e ingombrante ha una resa più equilibrata negli incarnati, una gamma dinamica più ampia uno sfuocato più graduale e colori più saturi. Al Sonnar 9 e all' altro 9.9, ma il Planar non lo userei nel reportage e quello da 9, nei ritratti non è tanto per la quale.
Va bene il giochino, ma uno come me che non ha esperienza di obiettivi differenti, con che criteri fa certe valutazioni? Ma poi se si considera anche il prezzo, allora dobbiamo per forza considerare anche la svalutazione sull' usato. Qui gli obiettivi di classe si riscattano dell' abbondanza del prezzo del nuovo!!! Il mio 85mm f2.8 oggi è valutato poco meno o uguale a quando lo ho comprato usato nel '94, che gli diamo un + 0,5 e si porta a 9.5? Il 200 mm f2.8 Auss Jena, bellissima resa, del tutto particolare e unica, messa a fuoco precisa, anche se un po' lenta, è valutato adesso 250 euro circa, anche 300 o più. Nel '90 lo ho pagato NUOVO, 500.000 lire: 10 e lode!!! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 11:13 am Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | scorpionred ha scritto: | bhe è una bella idea perchè no
28 mm f.2,8
50 f1,4
100 f.2
100 f.2,8 macro e non
135 f.2
16/35 f.2,8
17/40 f.4
24/70 f.2,8
24/105 is f.4
28/135 is f.3,5-5,6
70/200 f. 2,8
70/200 f.4
100 /400 f.4,5/5,6
28/300 f.3,5 -5,6 is
diciamo che i piu' mensionati sono questi , ma sicurmente dimentico qualche lente
ciao |
hai quasi messo il catalogo canon!!!! |
ehh , siii
ciaooooooooooo  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bettola utente

Iscritto: 28 Mar 2006 Messaggi: 190 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 12:01 pm Oggetto: |
|
|
sarebbe più utile dare una votazione ma su vari parametri.
Ad esempio il sigma 70-300 apo macro non prende un buon voto in assoluto, ma se consideriamo il rapporto qualità/prezzo allora prende un voto molto alto _________________ Nikon D50 - Nikkor 50 F1.8 - Sigma 70-200 F2.8 Tokina 12-24 F4
http://www.flickr.com/photos/bettola
http://www.valeweb.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sclerovyk utente

Iscritto: 08 Gen 2007 Messaggi: 373 Località: La Spezia
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 12:21 pm Oggetto: |
|
|
giusto bettola
bisognerebbe avere diversi parametri. cmq il voto andrebbe calcolato nella media.
ipotesi: io sono uno scemo, do 10 al 18-55 ef-s ma altri 99 gli danno 5 il voto medio è 5 il mio 10 non esiste.
Il problema è come farlo, io non ne ho assolutamente idea.
jt hai ragione, sinceramente non lo sapevo, cmq sarebbe bello avere le valutazioni di tutti i partecipanti al forum. _________________ CANON EOS 5DmkIII/6D/20D -CANON EF 24-70 F2,8 II L - CANON 85 1,2 II L - CANON EF 40 2,8 - TAMRAC EXPEDITION 8X - CANON SX30IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 7:58 pm Oggetto: |
|
|
ma andare su lensplay.com no?
ci sono i voti degli utenti, e i voti dei tecnici, nonchè i dati degli obiettivi _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2007 2:48 pm Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | ................ Il mio 85mm f2.8 oggi è valutato poco meno o uguale a quando lo ho comprato usato nel '94, che gli diamo un + 0,5 e si porta a 9.5? Il 200 mm f2.8 Auss Jena, bellissima resa, del tutto particolare e unica, messa a fuoco precisa, anche se un po' lenta, è valutato adesso 250 euro circa, anche 300 o più. Nel '90 lo ho pagato NUOVO, 500.000 lire: 10 e lode!!! |
ciao,
una domanda :
su quale corpo/corpi macchina utilizzi o hai utilizzato queste ottiche ????
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2007 3:51 pm Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: |
su quale corpo/corpi macchina utilizzi o hai utilizzato queste ottiche ????
grazie  |
Contax/Yashica: più Contax che Yashica.
l' 85mm è il Sonnar Carl Zeiss f2.8, l' altro ha l' attacco 42X1 a vite _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Guardate, già che ci sono sollevo una piccola polemica sul Sigma 24-70/2.8 EX DG macro... qualità ottica complessiva: voto 8; costruzione molto solida: voto 9; diametro del cerchio esterno dll'obiettivo talmente voluminoso da non permettere l'uso del flash incorporato della reflex digitale (esce nella parte sottostante del fotogramma l'ombra a mezzaluna creata dalla ghiera esterna dell'obiettivo che va a coprire la flashata), qualunque sia, dunque il voto qui scende a 7, sotto lo zero però. Giuro, non so come abbiano fatto alla Sigma a non rendersi conto della cazzata immensa che hanno fatto, per me imperdonabile... fortuna che ho un flash esterno alla fotocamera, sennò addio... mah... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 9:42 pm Oggetto: |
|
|
NOCTILUX ha scritto: | Guardate, già che ci sono sollevo una piccola polemica sul Sigma 24-70/2.8 EX DG macro... qualità ottica complessiva: voto 8; costruzione molto solida: voto 9; diametro del cerchio esterno dll'obiettivo talmente voluminoso da non permettere l'uso del flash incorporato della reflex digitale (esce nella parte sottostante del fotogramma l'ombra a mezzaluna creata dalla ghiera esterna dell'obiettivo che va a coprire la flashata), qualunque sia, dunque il voto qui scende a 7, sotto lo zero però. Giuro, non so come abbiano fatto alla Sigma a non rendersi conto della cazzata immensa che hanno fatto, per me imperdonabile... fortuna che ho un flash esterno alla fotocamera, sennò addio... mah... |
per darti sollievo allora dai sotto lo zero anche al 24 70 L... lo fa anche lui.
usare un flash esterno mica e' male. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Capita con molti obbiettivi (anche Canon). Un 24-70 f/2.8 per formato intero deve avere quelle dimensioni. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito che con un'apertura simile deve avere quelle dimensioni, ma avrebbero potuto risparmiarsi il bordo esterno all'obiettivo, ingiustificato e sovradimensionato... è quasi 1cm., e anche quello influisce sull'ombra finale... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|