Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 11:44 pm Oggetto: Ma... Camera Raw funziona? |
|
|
Vi posto queste due foto (non mi interessa alcuna valutazione tecnico/artistica). Entrambe sono tratte dallo stesso file Raw, scattato con Canon Eos 30d, 200mm, F 16, 13 sec., 1600 iso. Il soggetto è il cielo notturno, e vi assicuro che in quella nera non compressa per essere postata si vedono abbastanza chiaramente svariate stelle. Comunque uno è stato convertito in Jpeg attraverso camera Raw (quello rosso): appena ho aperto il file mi son sentito male, ho pensato che il sensore fosse rovinato. Poi ho installato il software Canon (non lo avevo mai fatto avendo PS CS2 e camera Raw ) e ho aperto e salvato il raw "nero" con quello. Mi sembra che la differenza non abbia bisogno di commenti: si vede come io vedo a display. Quindi sono io che sbaglio qualcosa con Camera Raw o cosa? accetto consigli! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 8:22 am Oggetto: |
|
|
non sono esperto di camera raw, ma se non erro, di default Camera Raw cerca di correggere in automatico la foto per quanto riguarda esposizione e contrasto. La tua foto è praticamente nera, di stelle ne vedo ben poche, è il software ha cercato di allargare l'esposizione, in pratica ha cercato di schiarire la tua foto.
Prova a dire a camera raw di non applicare alcun controllo automatico e di fornirti il file così come è stato "visto" dal sensore. In effetti all'inizio camera raw è un po' troppo invasivo, bisogna metterlo un po' in riga e il gioco è fatto.
Solo per curiosità: perchè hai scelto come accoppiata 1600iso, 13 sec e F/16? Non sarebbe stato meglio usare una minore sensibilità (in notturna 100 iso possono bastare se fotografai con cavalletto e tempi lunghi), magari tempo da 15-30 sec e diaframma un po' più aperto, tipo F/5,6? _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 8:29 am Oggetto: |
|
|
pieralessandro ha scritto: | non sono esperto di camera raw, ma se non erro, di default Camera Raw cerca di correggere in automatico la foto per quanto riguarda esposizione e contrasto. La tua foto è praticamente nera, di stelle ne vedo ben poche, è il software ha cercato di allargare l'esposizione, in pratica ha cercato di schiarire la tua foto.? |
Esatto.
Questa correzione automatica all'apertura si può escludere.
Con i Raw Canon, Camera Raw funziona egregiamente.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 10:20 am Oggetto: |
|
|
pieralessandro ha scritto: | non sono esperto di camera raw, ma se non erro, di default Camera Raw cerca di correggere in automatico la foto per quanto riguarda esposizione e contrasto. La tua foto è praticamente nera, di stelle ne vedo ben poche, è il software ha cercato di allargare l'esposizione, in pratica ha cercato di schiarire la tua foto.
Prova a dire a camera raw di non applicare alcun controllo automatico e di fornirti il file così come è stato "visto" dal sensore. In effetti all'inizio camera raw è un po' troppo invasivo, bisogna metterlo un po' in riga e il gioco è fatto.
Solo per curiosità: perchè hai scelto come accoppiata 1600iso, 13 sec e F/16? Non sarebbe stato meglio usare una minore sensibilità (in notturna 100 iso possono bastare se fotografai con cavalletto e tempi lunghi), magari tempo da 15-30 sec e diaframma un po' più aperto, tipo F/5,6? |
era solo un esperimento... non mi interessa particolarmente tale tipo di fotografia notturna... volevo verificare cosa sarebbe accaduto a varie accoppiate iso/apertura/esposizione.... ho anche delle foto scattate come ha scritto tu (che danno tutte lo stesso problema: ne ho presa una a caso per il post)... ma quello che mi interessava in questo post era il funzionamento di camera raw. Per il fatto che ci son poche stelle: Irfanview, con il semplice passaggio a 800x533 me le cancella praticamente tutte... (non che mi importi, come detto, era un esperimento...) Grazie per le spiegazioni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 7:43 pm Oggetto: |
|
|
de nada, la mia era semplice curiosità
Hai risolto il problema con camera raw? _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 8:14 pm Oggetto: |
|
|
si ho fatto come avete detto voi e in effetti adesso i raw incriminati si vedono quasi come sul software canon. sottolineo quasi, perchè qualche porzioncina (piccola eh, col software canon invece nulla di nulla) rossa camera raw la vede comunque...  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 8:19 pm Oggetto: |
|
|
tieni conto che il sfotware canon è ottimizzato solo ed esclusivamente per i file canon mentre camera raw è più generico, ma se ci smanetti un pochino, vedrai che non ne potrai più fare a mano.
Ora col camera raw 4.1 gestisco anche i jpeg e i tiff  _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|