photo4u.it


SIgma 10-20 e polarizzatore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Endre F
nuovo utente


Iscritto: 16 Nov 2006
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 11:58 am    Oggetto: SIgma 10-20 e polarizzatore Rispondi con citazione

Siccome non ho mai comprato un filtro sapere se un polarizzatore (lineare inquesto caso) possa essere montato su una lente sigma 10-20? Ci sono attacchi particolari o cose a cui devo badare prima dell'acquisto o mi basta sapere solo il diametro della lente (77mm in questo caso)?

Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché lineare? Mi sa che trovi rogne...
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il polarizzatore lineare da problemi con l'autofocus, quindi sconsigliato a prescindere. Il circolare non ne da ma...su una lente così grandangolare non riesce a "polarizzare" uniformemente e ti troveresti con zone più sature di altre con un effetto poco gradevole. Ergo, su un supergrandangolare non conviene montare un polarizzatore (anche perchè escono già un po' "polarizzati" dalla fabbrica)
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Endre F
nuovo utente


Iscritto: 16 Nov 2006
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
il polarizzatore lineare da problemi con l'autofocus, quindi sconsigliato a prescindere. Il circolare non ne da ma...su una lente così grandangolare non riesce a "polarizzare" uniformemente e ti troveresti con zone più sature di altre con un effetto poco gradevole. Ergo, su un supergrandangolare non conviene montare un polarizzatore (anche perchè escono già un po' "polarizzati" dalla fabbrica)


Rogne anche se la lente anteriore non ruota?
E poi...veramente non riesce a polarizzare uniformemente? Triste Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo visto un esempio col 12-24 sigma. Una striscia "polarizzata" al centro e zone più chiare all'esterno (in quella particolare condizione). Che io sappia il problema è quello. Il fatto che la lente non ruota ti permette di decidere come impostare il polarizzatore prima di mettere a fuoco senza che poi la rotazione della lente ti giri il polarizzatore cambiando di fatto l'effetto della polarizzazione.
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 10 Ago, 2007 3:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Endre F ha scritto:

E poi...veramente non riesce a polarizzare uniformemente? Triste Crying or Very sad




certo...:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=166154

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Ven 10 Ago, 2007 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Endre F ha scritto:
E poi...veramente non riesce a polarizzare uniformemente? Triste Crying or Very sad


Ti dirò che già col 17-40L non sempre si riesce ad ottenere un cielo uniforme per cui immagino che a focali ancora più "wide" il rischio aumenti proprio come sostiene che mi ha preceduto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi