Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 9:18 pm Oggetto: Primo pomeriggio fotografico :) |
|
|
Ecco il risultato del mio girovagare pomeridiano!
La mia prima macro
Una foto della cupola del duomo di Ibla
PS. Volevo metterle nelle sezioni macro e architettura, ma non ci son riuscito... in quei forum c'è solo "Nuovo immagine" e le immagini vengono caricate solo nella galleria.[/url] _________________ Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Le foto sono belle ma noto una macchia scura nella foto della cupola, sulla sinistra... prova a fare altre foto al cielo vedi se ti esce... _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Occhio e croce mi pare che non ci sia in nessun'altra foto, cmq domani faccio qualche prova, non vorrei fosse difettosa
EDIT:
Nel frattempo ho capito come si mettono le foto nelle relative sezioni (una al giorno a quanto ho capito) _________________ Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rugge72 utente

Iscritto: 19 Mar 2007 Messaggi: 326 Località: Lodigiano
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 7:47 am Oggetto: |
|
|
Come ti sei trovato con la mitica S6500?
Hai fatto un po' di esperimenti per capire come funziona?
Bravo!!!!
Ciao
Ruggero _________________ S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 8:15 am Oggetto: |
|
|
io personalmente penso che la macchia sia solo un granello di polvere sulla lente ....se era qualcos'altro sarebbe risultato più nitido e definito!
cmq la qualità della 6500 si vede tutta....adesso ti resta di studiare le regole di composzione per creare più interesse negli scatti e sei a cavallo!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 8:59 am Oggetto: |
|
|
Occhio e croce ho provato tutte o quasi le modalità disponibili, certo i primi risultati son stati deludenti, ma pian piano qualcosa è venuta fuori. Ho anche qualche domandina
Come faccio a impostare il fuoco su un punto e poi a spostare lo scatto per mettere il soggetto a fuoco in posizione decentrata? C'ho provato in tutti i modi, ma mi sa che non ci son riuscito :S
Devo studiarmi bene le tipologie di calcolo della luce che usa l'esposimetro per adattarle alle condizioni migliori, in alcuni casi ho ottenuto scatti sbagliati perché le condizioni di luce erano disagevoli, ma ci riproverò
Il fuoco manuale m'è sembrato molto comodo, ma non son ancora riuscito a portare il fuoco all'infinito, so che devo puntare su un oggetto all'orizzonte, ma non sapendo come bloccare il fuoco son punto e a capo!
Le modalità di scatto le ho provate tutte, priorità di apertura, dei tempi e manuale, ho provato il braketing, ho provato lo scatto continuo, ho provato la messa a fuoco continua per "inseguire" un pesce, ho provato pressoché tutte le lunghezze focali, unico piccolo neo la 6500 non scrive negli exif la focale equivalente... devo avere da qualche parte gli appunti di iterazione con la formula per calcolare la focale equivalente, ma se qualcuno ce l'avesse a disposizione mi eviterebbe di cercare tra i 10.000 appunti che ho riposti nelle loro carpettine
Per fare la macro in oggetto mi son dovuto avvicinare molto al fiore per mantenere la focale al minimo e avere il diaframma completamente aperto, da qualche parte ho letto che qualcuno si spingeva in tele, con la stessa macchina, per aumentare lo sfocato? Mi sfugge qualcosa? In tele la mia 6500 arriva a f/4.9 e di sfocato non c'è nemmeno l'ombra!
Una cosa che invece non ho provato (perchè non ce n'era bisogno) sono state le regolazioni degli ISO, ero in pieno giorno e decisamente non avevo bisogno di + sensibilità, anzi...
Al momento non mi viene in mente null'altro  _________________ Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 9:20 am Oggetto: |
|
|
per il calcolo della lunghezza focale equivalente è semplice, fai una foto in grandangolo e leggi la lunghezza focale nei dati exif, fai la divisione e trovi il fattore che devi moltiplicare per la lunghezza focale degli exif ....
per la messa a fuoco decentrata puoi o mettere a fuoco premendo a metà il pulsante di scatto e senza lasciarlo andare ricomporre lo scatto e poi schiacciare fino in fondo per scattare o usare il sistema di messa a fuoco su area, che ti permette di spostare il punto di messa a fuoco dove vuoi ...sul manuale lo trovi  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | per il calcolo della lunghezza focale equivalente è semplice, fai una foto in grandangolo e leggi la lunghezza focale nei dati exif, fai la divisione e trovi il fattore che devi moltiplicare per la lunghezza focale degli exif ....
per la messa a fuoco decentrata puoi o mettere a fuoco premendo a metà il pulsante di scatto e senza lasciarlo andare ricomporre lo scatto e poi schiacciare fino in fondo per scattare o usare il sistema di messa a fuoco su area, che ti permette di spostare il punto di messa a fuoco dove vuoi ...sul manuale lo trovi  |
L'ho trovato grazie Effettivamente è un pò imboscato tra le impostazioni
Per la focale...
28/6,2 = 4,516129032258065
300/66,7 = 4,497751124437781
In teoria dovrebbe essere un fattore 4.5 circa quasi forse  _________________ Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Ho messo le altre su flikr
http://www.flickr.com/photos/redvex/ _________________ Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giac64 utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 532
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Per la messa a fuoco di un soggetto decentrato puoi utilizzare il metodo indicato da Mr.T o andare nel menu : Modalità af - Area e spostare il punto della messa a fuoco con l'aiuto del pulsantino sulla sinistra dell'obiettivo e le freccie.
Per la lunghezza focale equivalente io mi sono fatto e stampato una tabellina di equivalenza su due colonne con un foglio elettronico. Piu pratica, secondo me, che moltiplicare ogni volta.
Buone foto.
Giacomo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Io mi son fatto un widget per dashboard che mi calcola la focale equivalente e la Pdc Se a qualche mac users serve basta un fischio  _________________ Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 10:48 pm Oggetto: |
|
|
redvex81rg ha scritto: | Io mi son fatto un widget per dashboard che mi calcola la focale equivalente e la Pdc Se a qualche mac users serve basta un fischio  |
Stai scrivendo le stesse cose in + 3d....
Ad ogni modo, ti ho risposto quì:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=217996
Vedi un pò se ti può servire, ma sappi che quando devi fare uno scatto "al volo" non hai molto tempo di star lì a pensare alla PdC o alla focale...zoommi, punti e scatti...con l'esperienza ti verrà tutto automatico!
E ricordati di usare la fotocamera in M, altrimenti la macchina fa un pò quello che vuole e di personalizzato non c'è niente...
Col tempo ti ci abituerai anche in manuale...garantito
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 12:43 am Oggetto: |
|
|
Non scriverei mai la stessa cosa 2 volte, infatti son 2 cose diverse
Qui parlo di un widget per dashboard (per OSX), non l'ho fatto dall'altra parte perché non ho visto tanti mac user in giro
Citazione: |
Vedi un pò se ti può servire, ma sappi che quando devi fare uno scatto "al volo" non hai molto tempo di star lì a pensare alla PdC o alla focale...zoommi, punti e scatti...con l'esperienza ti verrà tutto automatico!
E ricordati di usare la fotocamera in M, altrimenti la macchina fa un pò quello che vuole e di personalizzato non c'è niente...
Col tempo ti ci abituerai anche in manuale...garantito
 |
Grazie  _________________ Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|