photo4u.it


12-24 Sigma

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MaGu
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 826
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2005 4:47 pm    Oggetto: 12-24 Sigma Rispondi con citazione

chi possiede quest ottica? Pregi? Difetti?
Consigliabile?

Paragonata al 17-40 Canon o 15-30?


qual è il prezzo correto per un usato senza garanzia di circa un'anno???


Grazie a tutti. Wink

_________________
Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaGu
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 826
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2005 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Imbarazzato non vi affollate....
_________________
Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2005 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, quest'ottica non l'ho neanche mai avuta in mano una volta, pero' non ne ho mai sentito parlare bene Triste
In particolare pare poco incisiva, specie ai bordi.
Di fatto, pero', e' l'unico zoom in full frame in questo range di focale, anche se:

- il Canon 10-22 costa un po' ma pare essere decente & usabile (non e' "L" per motivi piu' politici che tecnici, di fatto e' dotato di uno schema ottico notevole e qualche lente a bassa dispersione)

- tamron dovrebbe uscire con un 11-18 mi pare o 11-20. A me personalmente Tamron e' simpatica Wink inoltre ultimamente sta producendo buone ottiche: sono molto curioso...

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2005 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il 12-24 e mi piace molto. Soprattutto considerando il prezzo nei confronti del Nikon. Il pregio maggiore è sicuramente la totale assenza di dostorsione. La nitidezza è buona, ma non eccellente (è pur sempre uno zoom veramente estremo).
La costruzione è ottiima: bei materiali e assemblaggio curato.
Avendo la versione Nikon non posso paragonarlo ai Canon. Di sicuro non puoi comunque paragonarlo al 17-40: sono proprio 2 obiettivi diversi. La differenza tra 12 e 17 è davvero molta:


Le alternative ci sono: Tamron 11-18, Tokina 12-24, Canon 10-22; ma non so dirti quale possa essere il migliore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MaGu
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 826
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2005 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Io ho il 12-24 e mi piace molto. Soprattutto considerando il prezzo nei confronti del Nikon. Il pregio maggiore è sicuramente la totale assenza di dostorsione. La nitidezza è buona, ma non eccellente (è pur sempre uno zoom veramente estremo).
La costruzione è ottiima: bei materiali e assemblaggio curato.
Avendo la versione Nikon non posso paragonarlo ai Canon. Di sicuro non puoi comunque paragonarlo al 17-40: sono proprio 2 obiettivi diversi. La differenza tra 12 e 17 è davvero molta:


Intedi come qualità ???
Si ma anche il campo coperto è molto più ampio.

quella foto che hai postato si riferisce al digitale o al 35mm?

_________________
Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2005 10:25 am    Oggetto: Re: 12-24 Sigma Rispondi con citazione

MaGu ha scritto:
chi possiede quest ottica? Pregi? Difetti?
Consigliabile?


Ce l'ho avuta, e l'ho cambiata per il pari focale Nikon: il cambio non è stato causato da motivi imputabili alla qualità della lente, quanto dalla poca praticità: il Sigma è troppo voluminoso e pesante, e sinceramente non ne ho mai avuto bisogno sul formato 35 mm. Dal punto di vista qualitativo, non è male, considerato quello che costa: ha un'ottima correzione delle distorsioni e una buona resa dei toni (tendente ai toni caldi); non ha il contrasto esasperato del Nikon, il che fa sì che le foto siano piuttosto morbide (cioé prive di ombre chiuse, ma anche un po' mosce di contrasto); la nitidezza non è il suo punto forte, anche se comunque, viste le focali, può essere accettabile.

MaGu ha scritto:

Paragonata al 17-40 Canon o 15-30?


Il paragone con questo due non sussiste, in quanto coprono range di focali diversi; chi ce l'ha, mi ha detto che il 15-30 non sembra neanche un Sigma, tanto è nitido: però ha lo stesso problema di ingombro del 12-24. Del Canon se ne parla solo che bene, ma è tutta un'altra ottica, che col 12-24 ha ben poco a che fare.

MaGu ha scritto:

qual è il prezzo correto per un usato senza garanzia di circa un'anno???
Grazie a tutti. Wink


Dalla vendita del mio ci ho fatto 500 euro, avendolo pagato 740. Aveva circa 8 mesi.


Eccoti qualche immagine, ognuna fatta con Nikon D100 alla focale minima (dove peraltro rende meglio):








Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2005 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No intendo proprio come angolo! La foto si riferisce al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MaGu
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 826
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2005 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised è indubbiamante una bella ottica..

Ma non capisco i problemi d'ingombro?


qualcuno ha dei link a delle recensioni?
Non trovo nemmeno il sito del produttore... Imbarazzato

_________________
Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2005 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

www.fredmiranda.com
sezione reviews

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2005 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

www.sigma-foto.it per la Sigma Italia

Nei forum di www.dpreview.com trovi una valnga di 3d sui vari supergrandangoli.

Una recensione molto interessante (soprattutto per te che usi Canon):
http://194.100.88.243/petteri/pont/Reviews/a_Sigma_12-24_f4.5-5.6/a_Sigma_EX_12-24_f4.5-5.6.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2005 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MaGu ha scritto:
Surprised è indubbiamante una bella ottica..


Comunque il Nikon è meglio, costi e Full Frame a parte: ha una nitidezza spettacolare.

MaGu ha scritto:
Ma non capisco i problemi d'ingombro?


Porta al collo una D100, magari con l'impugnatura aggiuntiva, e quell'obiettivo montato per qualche ora, poi mi saprai ridire...

MaGu ha scritto:

qualcuno ha dei link a delle recensioni?
Non trovo nemmeno il sito del produttore... Imbarazzato


Ti hanno già risposto: in particolare segui l'ultimo segnalato da Spinellino.

Aggiungo un dettaglio: quello che ho avuto io, è stato il secondo: nel senso che un primo esemplare preso in negozio era vistosamente difettoso: sfocava il lato destro dell'immagine, probabilmente a causa di un disallineamento degli assi delle lenti; so di altre lamentele del genere. Mi è stato subito cambiato senza problemi, ma mi sembra il caso di esserne al corrente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MaGu
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 826
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2005 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho canon, non posso fare confronti con il Nikon,
PERCHé CANON NON FA UN 12-24?????????? Diabolico Diabolico

In sostanza, vorrei prendere un grandangolo degno di questo nome.

canon ef 16-35mm f 2.8l usm
Bellissimo, luminoso, definito il massimo
ma molto pesante e MOLTO costoso.
Su un 1.6x diventa un 25

canon ef 17-40mm f 4l usm
spettacolare, f4 (ma non è un problema su un'attica così corta)
Un pochino sacrificato come GA perche diventa un 27

canon ef-s 10-22mm f 3.5-4.5 usm
non ho sentito parlare un gran bene....
e non mi convince il fatto che sia EF-S e non va bene su un FF

sigma 12-24mm f4.5 5.6 ex dg asferico hsm
Poco luminoso, con molti problemi di coma,
Senza la possibilità di montare filtri, ma molto GA.
Alcuni esemplari affetti da problemi di centratura

sigma 15-30mm f3.5-4.5 ex asferico dg df
Nonso nulla....

sigma 17-35mm f2.8-4 ex dg asferico hsm
Luminoso, ma se devo prendere un 17 preferisco il Canon

tamron af 17-35 f2.8-4 di ld asferico (if)
Idem come sopra

Ho dimenticato qualcuno? Mah


Grat Grat Mmmmm Boh? che faccio?????? Imbarazzato


Non so decidereeeeeeeeeee Crying or Very sad

_________________
Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2005 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi accodo anche io a questa richiesta di MaGu in quanto un GA sarà il mio prossimo acquisto ma la scelta si fa duretta...il 17-40 canon mi piace però non è molto grandangolo...che si fa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaGu
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 826
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2005 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nicoX ha scritto:
Mi accodo anche io a questa richiesta di MaGu in quanto un GA sarà il mio prossimo acquisto ma la scelta si fa duretta...il 17-40 canon mi piace però non è molto grandangolo...che si fa?


Siamo già in tre.. c'è anche un'altro topic aperto...

_________________
Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sex
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 1056

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2005 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

era stato anche un mio dilemma , dopo tante indecisione alla fine ho preso il sigma 15-30... per avere una via di mezzo tra i 2 (17-40 e 12-24)....

ovviamente al posto del sigma avrei preso il canon se la macchina era un fullframe....

per il resto il sigma va bene è un 22 e quando si chiude da discreti risultati....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2005 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MaGu.. sei sicuro sul 10-22 Canon? Mi spiego: magari posso concordare che e' EF-S e quindi si puo' storgere il naso, pero', sulla carta e in quelle poche foto viste in rete non sembra cosi' scarso...
Che poi costi oggettivamente tanto... sono d'accordo! Wink

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2005 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

politicamente nn è L però nella pratica lo è.
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2005 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... e poi sei sicuro che ti serva un grandangolo cosi spinto? se ti serve secondo me devi prendere o il 10-22 o il 15-30 d quello che ho letto in giro.

se non ti serve il 17-40L come dice EDgar è assolutamente superiore a qualunque altra cosa... e in rapporto alla qualità costa pure poco.

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi