Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paolus utente

Iscritto: 18 Lug 2007 Messaggi: 103
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 9:40 am Oggetto: cinsiglio x obiettivo |
|
|
ciao a tutti,
vorrei sostituire il 18-55 uscito in dotazione con la mia D50.
Per questo cerco consigli e suggerimenti!!!
Premessa: posseggo un 55-200 con cui mi trovo bene.
Grazie a tutti, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 10:46 am Oggetto: |
|
|
ciao, anzitutto devi farci capire cosa non ti soddisfa del 18-55 e poi il budget disponibile.
Alternative ce ne sono parecchie ma bisogna ben capire con che tipo di miglioramento rispetto al prezzo.
Io per esempio l'ho sostituito col 18-70 ma tornassi indietro non lo rifarei, il 18-70 è globalmente migliore soprattutto come costruzione e versatilità ma per quanto riguarda la resa non c'è molta differenza e alla fine con gli obiettivi ci devi fare le foto mica metterli in esposizione.
Calcola che a rivenderlo il 18-55 ci ricavi a stento 70/80 euro.
Se vuoi rimanere su obiettivi di almeno 17/18 mm come focale minima mi viene in mente il Tamron 17-50 F2,8 di cui molti parlano bene oppure il Sigma 18-50 F/2,8
bisogna anche capire che corpo macchina possiedi perchè se hai una D40 le ottiche che ti ho citato non puoi usarle in Autofocus.
Se invece hai una D50 il mio consiglio è di tenere il 18-55 e investire i tuoi soldi in una bella ottica luminoso tipo il 50mm F1,8. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolus utente

Iscritto: 18 Lug 2007 Messaggi: 103
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 3:35 pm Oggetto: |
|
|
allora: possiedo una NIkon D50, x cui il Tamron 17-50 F2,8 sarebbe ok, ma quanto costa nuovo?
Il 18-55 che ho non mi entusiasma, non mi dà quel senso di "immenso" che vorrei ottenere nei paesaggi.
Il 50mm F1,8 non lo conosco bene, mi sai dire qualcosa a riguardo?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 4:39 pm Oggetto: |
|
|
il Tamron 17-50 si trova attorno ai 400 euro nuovo.
il 50ino è un'ottica con un rapporto qualità prezzo incredibile, lo trovi attorno ai 130/140 euro garanzia Nital ti permette di effettuari scatti con poca luce che con gli altri obiettivi ti sogni a F4 è nitidissimo, una lama
Ottica ideale per i ritratti grazie alla sua luminosità permette di staccare il soggetto dallo sfondo con uno sfocato molto bello. Meglio di lui fa il fratellone AF 50mm F1.4 ma costa più del doppio. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
Potendo fare uno sforzo... io andrei con un 50 1.4...  _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 11:27 am Oggetto: |
|
|
paolus ha scritto: |
Il 18-55 che ho non mi entusiasma, non mi dà quel senso di "immenso" che vorrei ottenere nei paesaggi.
|
Cosa intendi per senso di immenso? Se cerchi un grandangolo più spinto... la differenza tra 17 e 18 è minima e non ti cambia molto, dovresti andare sul 12-24... ma devi ipotecare casa, altrimenti in casa Sigma hanno degli zoom su quelle dimensioni li, ma non ho idea di come siano.
Ad ogni modo per i paesaggi prova ad includere elementi ben definiti in primo piano e vedi che la sensazione la trovi. I paesaggi migliori alla fine si fanno con un medio tele a quel punto il 50 è perfetto!  _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolus utente

Iscritto: 18 Lug 2007 Messaggi: 103
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 1:42 pm Oggetto: |
|
|
grazie x i consigli.
magari potessi comprare un 12-24...
con senso di "infinito" intendo quando ad esempio sei affacciato su un belvedere e hai tutta la città ai tuoi piedi e l'orizzonte di fronte a te. qui non sono elementi definiti in primo piano e con l'obiettivo che uso non riesco a comunicare l'ampiezza del panorama che vorrei far vedere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 2:21 pm Oggetto: |
|
|
E sottolineo che il 50 sulla D50 ha l'angolo di campo di un 75mm... ma solo l'angolo! _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 9:38 pm Oggetto: |
|
|
paolus ha scritto: | grazie x i consigli.
magari potessi comprare un 12-24...
con senso di "infinito" intendo quando ad esempio sei affacciato su un belvedere e hai tutta la città ai tuoi piedi e l'orizzonte di fronte a te. qui non sono elementi definiti in primo piano e con l'obiettivo che uso non riesco a comunicare l'ampiezza del panorama che vorrei far vedere. |
Allora ti serve qualcosa di più largo, prova magari ad affiancare un fisso... i costi sono comunque molto elevati!
Altrimenti impara a fare i panorami unendo più foto scattate in sequenza... è di certo la soluzione più economica! Un paio di prove e non è poi molto difficile! _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|