Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 11:37 am Oggetto: come pensare i mm |
|
|
Oggi mentre vedevo gli obbiettivi per una futura reflex (forse 350D o 400) ho trovato il 50ino, bene montato su una 350D diventa un 80mm...ora la domanda è questa quando si pensa ad un obbiettivo da prendere e ad esempio si vuole un 50ino si dovrà pensare a prendere un 30-35mm per avere veramente poi un 50mm, è giusto così o è una pippa mentale che mi sto facendo? cioè se prima su una full frame usavo il 50ino per usarlo su una 350D dovrò comprare un 30-35... _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iome utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 2934 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 11:59 am Oggetto: |
|
|
devi moltiplicare la focale dell'obbiettivo per 1,6
ciao _________________ se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Non è una pippa mentale; devi sempre considerare che l'angolo di ripresa di un obbiettivo dipende dalla dimensione del sensore o della pellicola della macchina su cui lo monti: un 50mm è un grandangolo sul medio formato, un normale sul 35mm, un medio tele sul sensore APS-C.
La lunghezza focale che su una 350D ti dà lo stesso angolo di visione (e la stessa prospettiva) di un 50mm su full frame è di 31mm: nella pratica spesso si usano il 28mm o il 35mm.
L'altro fattore che può servirti tenere presente è la profondità di campo: a pari apertura un 31mm su APS-C ti darà sì lo stesso angolo di visione, ma una profondità di campo sostanzialmente maggiore di un 50mm su full frame. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 1:04 pm Oggetto: |
|
|
mmm nn avevo pensato alla profondità di campo, vero...
quindi ogni volta che compro un obiettivo dovrò cercare l'equivalente più o meno, o meglio dovrò tenere conto del fatto che andrà moltiplicato per 1,6...
quindi magari se voglio un tele potrò prendere un obiettivo con mm inmeno e viceversa se voglio un grandangolo, mmm bè una volta entrati in quest'"ottica" torna tutto normale  _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 8:09 pm Oggetto: |
|
|
:|mmm si credo di si
cmq si avevo già visto il link dato che volevo prendere un 17-55
dai dovrò solo farci l'abitudine  _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 11:29 pm Oggetto: Re: come pensare i mm |
|
|
tancro ha scritto: | quando si pensa ad un obbiettivo da prendere e ad esempio si vuole un 50ino si dovrà pensare a prendere un 30-35mm per avere veramente poi un 50mm, è giusto così o è una pippa mentale che mi sto facendo? cioè se prima su una full frame usavo il 50ino per usarlo su una 350D dovrò comprare un 30-35... |
Anch'io ho sto dubbio...  _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 12:51 pm Oggetto: |
|
|
tancro ha scritto: | mmm nn avevo pensato alla profondità di campo, vero...
|
Al di là del fatto che ogni obiettivo 'sfoca' in modo peculiare quindi è difficile fare paragoni, il "salto" 1.6x è abbastanza vicino a quello 1.4x del diaframma in più o in meno. Quindi in teoria un 30/1.4 usato a tutta apertura "equivale" ad un 50/2.2 quindi più o meno ad un 50/2.
Ma è una cosa un po' forzata, in teoria un 50/1.4 su APS-C dovrebbe comportarsi in modo simile ad un 85/2 ma è praticamente certo che un "vero" 85mm produrrà uno sfocato più bello di quello del 50mm...
Può essere comodissimo prendere un 200/2.8 anziché un 300/2.8! L'importante è non credere che possa essere altrettanto definito... al di là dello sfocato, che sarà di entità certamente inferiore, più simile ad un 300/4 o 300/4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|