Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 11:02 pm Oggetto: info acquisti per iniziare a sviluppare... |
|
|
non c'è nulla da fare...la passione per la fotografia mi ha indotto a iniziare lo sviluppo e la stampa autonomi...troppo bello per non provarci!
ho fatto le mie prime esperienze con l'attrezzatura di un amico...e vorrei farmi anche io la mia camera di sviluppo.
volevo sapere se esiste qualche negozio on line specializzato in questo, per risparmiare un po'....conosco photoimpex.de, segnalatomi da impressionando....
poi già che apro il topic chiedo pure un piccolissimo suggerimento, non avendo trovato molto sul forum: consigli sul rivelatore da utilizzare con pellicola kodak T400 CN? vorrei ottenere un negativo abbastanza pulito ed equilibrato senza "troppa" grana e con una buona gradazione tonale, caratteristica che mi sembra abbia tale pellicola in sè.
grazie in anticipo
ciao  _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 11:40 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Fotomatica.
La 400CN è cromogena. Una finta BN da trattare in minilab con trattamento colore.
Paolo |
ok
però io ne ho sviluppata una in un normale rivelatore BN e i risultati non mi sembravano male...possibile? o sto dicendo cose eretiche?  _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 12:10 am Oggetto: |
|
|
no non è impossibile, però se vuoi un negativo bianco e nero equilibrato, da trattare in camera oscura in proprio, forse è meglio che vai su un fp4 in d76 ! _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 1:05 pm Oggetto: |
|
|
nessuno consiglia??  _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Ma vuoi un consiglio per sviluppare la BW400CN in casa o un consiglio per qualcosa di decente?
Se vuoi sviluppare la BW400CN in casa usa il D76 stock, 17 min a 20° ...
Se vuoi sviluppare la BW400CN con il massimo del risultato, portala in un minilab ...
Se vuoi sviluppare qualcosa di decente in casa cambia pellicola ...
Usa la HP5 o la Delta 400 per rimanere su quella sensibilità, per il trattamento il D76 va benissimo ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Roberto Carta ha scritto: |
Se vuoi sviluppare qualcosa di decente in casa cambia pellicola ...
|
bene grazie....
volevo qualche consiglio su qualche eventuale negozio on line per risparmiare un po' sui materiali.....qui a Roma altrimenti c'è Sabbatini, il piu fornito, ma anche caro! _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Roberto Carta ha scritto: |
Se vuoi sviluppare la BW400CN in casa usa il D76 stock, 17 min a 20° ... |
giusto x curiosità....
ho sviluppato una pellicola BW400CN in un rivelatore Ilford di cui non mi ricordo...per circa 8 min a 20°
la pellicola era scaduta e avevo scattato davvero solo per prova....la mia inesperienza mi ha portato a maneggiarla maldestramente rigandola e sporcandola molto....
ho provato poi a stampare (carta Ilford Multigrade con filtro 4 esposta 10sec) con questo risultato (attenzione che la scansione è di pessima qualità!):
sporcature a parte non mi sembra male!  _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Certamente piu' bella di un "tutto nitido", per materiali ti consiglio Fotomatica sul web, con un amico stiamo iniziando anche noi e mi sembra che abbiano di tutto e di piu', la merce la consegnano in pochissimo tempo, ma occhio che vanno in ferie  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Certamente piu' bella di un "tutto nitido" |
ehehehe....diaframmi attorno a f2 su nikkor 50mm 1.4....che sfocato eh?
grazie mauroq...proverò...  _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|