photo4u.it


Colori Photoshop e altri viewer

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Masval
utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 71
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 1:46 pm    Oggetto: Colori Photoshop e altri viewer Rispondi con citazione

Scusate la mia ignoranza, ma come mai se apro le mie foto con Photoshop hanno colori completamente diversi rispetto a quando li apro con altri programmi (Picasa, XnView, etc.)? So che ci sono vari profili colore in Photoshop, quale devo impostare per avere sei colori fedeli all'originale? Scatto con una Fuji S5600
grazie Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Normalmente PS lavora con spazio colore AdobeRGB 1998 (salvo tue diverse impostazioni), mentre gli altri usano sRGB.
Prova a convertire le tue foto da adobeRGB a sRGB e dovresti risolvere io problema.
Il monitor è regolato bene e su sRGB, vero?

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
danygor
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 404
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 12:24 am    Oggetto: Re: Colori Photoshop e altri viewer Rispondi con citazione

Masval ha scritto:
Scusate la mia ignoranza, ma come mai se apro le mie foto con Photoshop hanno colori completamente diversi rispetto a quando li apro con altri programmi (Picasa, XnView, etc.)? So che ci sono vari profili colore in Photoshop, quale devo impostare per avere sei colori fedeli all'originale? Scatto con una Fuji S5600
grazie Imbarazzato


Ciao
Leggi qua

_________________
Visita la mia galleria su Flickr.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Masval
utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 71
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma poi quando vado a stampare le foto come vengono, con i colori di Photoshop o gli altri? Anche perchè con due visioni così diverse non so come regolarmi con l'eventuale fotoritocco degli scatti.... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danygor
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 404
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se hai calibrato il sistema vengono piu' simili alla versione di photoshop, per vedere una simulazione delle stampe devi impostare il proof setup col profilo colore del laboratorio e vedere come viene l'immagine spuntando proof colors. Fatti una ricerca per queste cose che le trovi Wink
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Masval
utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 71
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

danygor ha scritto:
se hai calibrato il sistema vengono piu' simili alla versione di photoshop, per vedere una simulazione delle stampe devi impostare il proof setup col profilo colore del laboratorio e vedere come viene l'immagine spuntando proof colors. Fatti una ricerca per queste cose che le trovi Wink
Ciao
Vediamo se ho capito, con foto aperta in Photoshop faccio Visualizza, Imposta prova, Personale e imposto quella del laboratorio di stampa poi sempre in Visualizza spunto prova colore ok?
In opzioni visualizzazione (a shermo) devo spuntare Simula colore carta e Simula inchiostro nero?

grazie 1000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danygor
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 404
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per le stampe opache è obbligatorio spuntare simula colore carta (in questo modo simula nero si autospunta), per le stampe su carta lucida (glossy) dipende: io li spunto comunque entrambi (ma non guardare lo schermo mentre lo fai altrimenti vedrai un grave deturpamento dei colori perchè l'occhio manterrà il riferimento all'immagine precedente). Puoi provare anche a non spuntarli ma secondo me è meno fedele.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Masval
utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 71
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa se ti rompo ancora, ma per quanto riguarda le stampe casalinghe con ink-jet? Posseggo una Canon Pixma IP4000 e qui le stampe vengono con colori più fedeli a quelli del visualizzatore di Windows, stampando da Photoshop ho colori chiarissimi e slavati, devo impostare qualcosa di particolare?

ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danygor
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 404
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ne ho la più pallida idea Ops
io non stampo mai a casa, magari potresti aver sbagliato qualcosa nel color management della stampante, immagino che anche lei abbia bisogno di un profilo colore opportuno e di una calibrazione, ma per calibrarla servono strumenti professionali, probabilmente pero' ci sono dei profili standard dati dalla casa o reperibili online. Io purtroppo non ne so proprio niente Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Masval
utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 71
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora ho provato a scollegare il monitor che era collegato alla scheda video tramite cavo DVI e l'ho collegato all'uscita RGB; con il programma Samsung NaturalColor (purtroppo ho solo questo sistema) ho ricalibrato il monitor LCD e ho salvato il profilo. Ora però quando avvio Photoshop mi esce un messaggio d'errore in cui si dice che "il profilo del monitor sembra difettoso, eseguire nuovamente la calibrazione" e mi chiede se ignorare il profilo o caricarlo ugualmente. Se ignoro il profilo le foto si vedono con colori normali, se invece scelgo di usarlo ugualmente i colori sono molto molto più intensi, gli stessi che vedo se carico il profilo predefinito del monitor. Cosa devo fare ignorare i profili del monitor?
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danygor
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 404
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 1:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prova qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Masval
utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 71
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Ok!
l'operazione sembra essere riuscita, almeno ora quando apro le foto sia con photoshop che con altri programmi vedo gli stessi colori (e in Photoshop senza avvisi di errore).
Ora dovrei stampare delle foto da Digitalpix (è la prima volta), quando scelgo di visualizzare le foto con il loro profilo di stampa le vedo leggermente sbiadite; cosa devo fare? Le ritocco, le salvo in sRGB e le invio o le invio così come sono?

grazie infinite Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danygor
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 404
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il loro profilo devi inserirlo in proof setup (setup della prova colori), cosi' quando premi proof colors vedi una simulazione dei risultati ed è normale che sia cosi' sbiadita, soprattutto se selezioni simula colore carta e simula ink nero. Manda le stampe a digitalpix con il profilo che usi per il ritocco (sRGB o AdobeRGB) e utilizza il modo 1 (modalità standard) di digitalpix.
Non convertire mai al profilo di digitalpix mentre ritocchi perchè ti diminuisce le tonalità colore disponibili.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Masval
utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 71
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti è proprio facendo così che le vedo sbiadite, se le mando come le ho scattate cioè con profilo sRGB, senza ritocco e scelgo modalità standard come riceverò le foto? Come le vedo sul monitor (non dico uguali ma più o meno) o sbiadite come le vedo in prova colori?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danygor
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 404
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le vedi..."come vengono", poi in base ai risultati sceglierai se nel proof setup dovrai spuntare o meno le ultime due caselle in base al risultato che ti sembra più vicino alla realtà su carta. Comunque non ti preoccupare, le edi sbiadite perchè gli occhi si sono abituati a vedere l'immagine senza proof colors, tu guarda da un'altra parte mentre selezioni la prova colori e vedrai che il tutto sarà meno scioccante Smile . Le stampe verranno bene, vedrai Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Masval
utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 71
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho una Fuji 5600 che a detta dei fujisti scatta (come le altre Fuji) con colori piuttosto neutri, dici che sarebbe consigliabile aumentare un pochino saturazione e contrasto prima di mandarle a Digitalpix?

scusa le 1000 domande
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danygor
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 404
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le immagini che mandi in stampa devono subire almeno la minima e indispensabile elaborazione: livelli e unsharp mask (e per certi scatti non è detto che tu non decida di lasciare immutati anche questi). Tutto il resto è una scelta personale, pero' potresti fare cosi':
1. Manda al laboratorio una foto di test, ce ne sono migliaia sul web, tipo questa in modo da fare un confronto con quella che vedi a monitor.
2. Manda anche una tua foto significativa (bei colori e bei contrasti, magari scatta una foto di test anche tu) in due o tre copie con diversi parametri (standard, contrasto e saturazione medi, contrasto e saturazione alti) e vedi quale si comporta meglio rispetto a come le vedi a monitor.

Una volta che conosci suppergiù la corrispondenza tra le stampe e il monitor puoi decidere direttamente a monitor se aumentare i parametri o no.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Masval
utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 71
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie, seguirò i tuoi consigli Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi