Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
danoldo nuovo utente
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 9:43 am Oggetto: Posizionamento negativi 35mm |
|
|
Scusate, forse è una domanda stupida, ma quando si scannerizza un negativo
a colori da 35mm, esiste un lato corretto? Mi spiego meglio, posso indifferentemente metterli sul piano di scansione in un verso o nell'altro?
Ho chiesto a vari amici, ma ognuno la pensa a modo suo.
Se la risposta è SI, come faccio a riconoscere il lato che va in alto?
Grazie a tutti per l eventuali risposte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 2:37 pm Oggetto: |
|
|
La risposta è SI. Esiste un lato corretto, ed è quello impressionato.
NON si può mettere il negativo indifferentemente sul piano dello scanner.
Sul manuale d'uso dello scanner in grado di acquisire i negativi (non tutti lo sono) viene fornito un accessorio apposito e viene spiegato come posizionarlo nello scanner per effettuare la scansione. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danoldo nuovo utente
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 4:11 pm Oggetto: |
|
|
...se sul manuale del mio Epson perfection 4490 fosse spiegato chiaramente come dici tu, non sarei ricorso al forum! L'ho letto tutto e non spiega assolutamente da quale lato va posto il negativo, se con emulsione sopra o sotto. Ho messo lo stesso messaggio d'aiuto su "medio formato" e mi sono già arrivate due risposte perfettamente contrarie l'una dall'altra! C'è qualcuno con le idee più chiare che gentilmente mi aiuta? Grazie a tutti, anche quelli che ci hanno provato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 7:40 am Oggetto: |
|
|
danoldo ha scritto: | ...se sul manuale del mio Epson perfection 4490 fosse spiegato chiaramente come dici tu, non sarei ricorso al forum! L'ho letto tutto e non spiega assolutamente da quale lato va posto il negativo, se con emulsione sopra o sotto. Ho messo lo stesso messaggio d'aiuto su "medio formato" e mi sono già arrivate due risposte perfettamente contrarie l'una dall'altra! C'è qualcuno con le idee più chiare che gentilmente mi aiuta? Grazie a tutti, anche quelli che ci hanno provato... |
io ho il 4490... il manuale non serve sul supporto dove metti i negativi il disegnino spiega come va messo... sia i negativi sia le diapositive.. se vedi c'è il disegno della pellicola di 6 fotogrammi, scritti al contrario.... stesso vale per la diapositiva con scritto abc ma al contrario... è più difficile a dirsi che a farsi comunque.. se hai dubbi sono qui  _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 8:43 am Oggetto: |
|
|
Marco Scotto ha scritto: | La risposta è SI. Esiste un lato corretto, ed è quello impressionato.
NON si può mettere il negativo indifferentemente sul piano dello scanner.
|
Non ho motivo di non crederti...........ma perchè???........ne conosci la moticazione tecnica/fisica??? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danoldo nuovo utente
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 8:55 am Oggetto: |
|
|
Chiedo venia e metto fine alla discussione! Ho letto meglio il manuale e dice chiaramente che il lato lucido va messo rigirato verso il lato basso dello scanner (piano d'appoggio) e quello opaco verso l'alto (evidentemente il sensore nel 4490 è sopra).
Comunque, mi sono divertito a scansionare in entrambi i lati e il risultato è praticamente identico, tranne che per l'ice che alcune volte sbrocca e lascia degli artefatti sull'immagine (strane strisce orizzontali che sembrano bolle di acquerello). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|