photo4u.it


K10D:acquisto corretto?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
BeppeT
nuovo utente


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 3
Località: Genoa

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 6:03 pm    Oggetto: K10D:acquisto corretto? Rispondi con citazione

Ciao.Dopo essermi presentato vi pongo i primi quesiti.
Volevo regalare a mia moglie la sua prima DSLR (è già in possesso di Nikon FE10) e mi ero deciso a prendere una K10D.Senza menare il can per l'aia le domande che vorrei farvi sono le seguenti.
la prima e piu' ovvia è:secondo voi è un buon acquisto?Poi:le ottiche che monta sulla Nikon deduco male o non possiamo utilizzarle anche sulla Pentax?in caso di risposta negativa ha senso optare per il kit doppio 18/55+50/200?L'ultimo quesito è:dato che mi sta insegnando ad usare la SLR suddetta (mamma mia che bello il mondo della fotografia...avevo vissuto nell'oblio per trent'anni!) la K10 rischia di essere troppo complessa per un novizio impedito come me?Grassie.... Smile

_________________
La guerra è pace
la libertà è schiavitu'
l'ignoranza è forza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La K10 non e' per niente facile da usare....almeno per chi non ha mai scattato una foto.
Sulla K10 non troverai i programmi con le varie faccine fiorellini ecc, ecc.
Pero', secondo me, con circa 800 (anche meno) euro non troverai niente di meglio sul mercato.
Per il Kit.... Rolling Eyes .....anche se dicono sia migliore di altri kit di altre marche, non ti aspettare miracoli.
Non so se i tuoi Nikon si possono montare sulla K10

Buona fortuna Wink

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le ottiche Nikon non si possono montare su Pentax senza aggiuntivi ottici. Io continuerei a comprare Nikon, almeno è un sistema con il quale si può crescere...
Basta leggere il manuale per imparare ad utilizzare una normale fotocamera. Ci vuole solo l'umiltà di mettersi a leggere...
Ovviamente il manuale non fa di nessuno un grande fotografo, ma almeno imparerai ad utilizzare lo strumento... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Thor_ ha scritto:
Basta leggere il manuale per imparare ad utilizzare una normale fotocamera.


Buona lettura allora. Mah Rolling Eyes

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carlen ha scritto:
_Thor_ ha scritto:
Basta leggere il manuale per imparare ad utilizzare una normale fotocamera.


Buona lettura allora. Mah Rolling Eyes


A questo punto mi viene da pensare che i manuali pentax siano piuttosto lacunosi... Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M Brex
utente


Iscritto: 20 Lug 2007
Messaggi: 238
Località: Genova / Catanzaro

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vai con la k10d, è un ottimo acquisto Wink
_________________
Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

thor...va bene martellare, ma sui manuali no Ops

semplicemente la k10 ha miriadi di settaggi e se non ti ci dedichi un pochino ti "perdi". Credo che carlo volesse dire questo. Non essendoci faccine e programmi user friendly devi avere qualche nozione Very Happy

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
thor...va bene martellare, ma sui manuali no Ops

semplicemente la k10 ha miriadi di settaggi e se non ti ci dedichi un pochino ti "perdi". Credo che carlo volesse dire questo. Non essendoci faccine e programmi user friendly devi avere qualche nozione Very Happy


Ce la farà... Non ci vorrà micca un Ingegnere per usare una reflex, no? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BeppeT
nuovo utente


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 3
Località: Genoa

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzi tutto grazie a tutti per i consigli.Poi...la lettura non mi spaventa, anzi...
Su faccine e fiorellini ne ero conscio...ribadisco che non sono solo in quest'avventura.Peraltro ho l' abitudine di informarmi prima di intraprendere una nuova strada...ho comprato e letto riviste, ho navigato sulla rete, ho chiesto a mia moglie, ad un paio di amici amatori e un paio di amici fotografi.Le vostre esperte opinioni sono per me l'imprimatur disinteressato di chi ne sà certamente parecchio e non deve rispondere nè agli inserzionisti nè al cuor d'amico che non vuole disilludere....Tenete comunque presente che in prima istanza la utilizzerà mia moglie, mentre io farò pratica sulla gloriosa FE10 (anche se non so come resisterò alla tentazione...).
Per quanto riguarda il fatto di non proseguire la strada Nikon è una richiesta di mia moglie che si era innamorata della sua prima macchina (una Pentax appunto) rubatale anni addietro dall'automobile Crying or Very sad
Mi pare di capire, comunque, che la scelta sia condivisa da un buon numero di voi...ciò mi conferma quello che mi era parso di capire...la K10 è una ottima macchina.Ancora grazie, vi aggiornerò sui miei eventuali miglioramenti. Ok!

_________________
La guerra è pace
la libertà è schiavitu'
l'ignoranza è forza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 1:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

attualmente la k10d è la migliore reflex di fascia media come rapporto qualità/prezzo...condivido la scelta Wink . anzi se potessi la prenderei anch'io
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Val Grande
utente


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 118
Località: Baveno (VB)

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

K10 D e non pensarci più, completa, ben costruita, in mano non dà l'impressione di "giocattolino" in plastica. Ottimo il rapporto qualità/prezzo.
Le ottiche in kit sono sicuramente dignitose, ma se puoi prendi in considerazione il 16-45 DA o meglio ancora il nuovo 16-50, non te ne pentirai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi