photo4u.it


Pentax manuale... quale? E che ottiche?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 2:20 pm    Oggetto: Pentax manuale... quale? E che ottiche? Rispondi con citazione

Salve a tutti,

premetto che sto per passare da Canon (350D) a Pentax (k10D) per il digitale ma vorrei un corpo analogico con il quale condividere le future ottiche.
Quindi avrei intenzione di prendere, per divertirmi, una Pentax manuale, comparabile alla Nikon FM2-3, ma non ne so nulla.. che modelli debbo prendere in considerazione?
E che ottiche?

Grazie a chi vorrà darmi una mano... ma a che a chi no!

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho "ereditato" una pentax mx: è completamente manuale, compattissima, indistruttibile (dicono)...per quel poco che l'ho usata posso dirti che è una macchina ben fatta in particolare l'esposimetro, veramente preciso...poi sulla compatibilità ottiche non so dirti niente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La LX!
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 11:24 pm    Oggetto: Re: Pentax manuale... quale? E che ottiche? Rispondi con citazione

Andrea K ha scritto:
... sto per passare da Canon (350D) a Pentax (k10D)... ma vorrei un corpo analogico con il quale condividere le future ottiche.
... una Pentax manuale... che modelli... che ottiche?


Premesso che non capisco com esi possa abbandonare un sistema quasi completo come quello Canon per uno inesistente come il Pentax... Mi pare un suicidio. L'unico motivo logico potrebbe essere quello di trovare vecchio obiettivi per poche decine di euro...

Dovresti dirci quanto vuoi investire, che tipo di foto fai ecc. ecc. Immagino come come paesaggi, macro ecc. ove l'af non sia un problema...

La Pentax LX era una gran macchina, ma la manutenzione costa un patrimonio e pochi sanno farla... I pezzi di ricambio sono cari, per aprirla bisogna tagliare le guarnizioni che la tropicalizzano e poi sperare che sappiano risigillarla... I componenti elettronici sono introvabili e fuori produzione, per questo smisero di farla...
Dicono che la Z1/Z1P siano migliori. Io ho avuto una MZ-S e sono contento di averla venduta.
La MX era una gran macchina, ma assolutamente antidiluviana ed antiquata, oggi che viviamo nel 2007... Dipende comunque da che foto devi fare...

Ottiche? Quelle con le stelline verdi della serie A difficilmente ti deluderanno, ma costano dai 700 euro in su, fino a quasi 2000. Le altre sono ottiche oneste, ma non al livello delle ottiche serie attuali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

thor il discorso dell'af con la k10 è decisamente migliorato, poteva andare ben nel confronto con la ds ma non con la k10. non riapriamo tutta la discussione che è stata fatta altrove
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E una Kx che ha la baionetta K? E' troppo?

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
osvi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se proprio vuoi una delle vecchie Pentax meccaniche o semi automatiche ti faccio due nomi due: Pentax ME Super, Pentax Super A.
Sono entrambe ottime macchine e le trovi sull'usato ancora in perfette condizioni a prezzi ragionevolissimi. Io ho la prima e te la consiglio: buon tempo di syncroflash, manuale e a priorità di diaframmi, splendido mirino, essenziale, compatta, elegante... un gioiellino insomma.
Tutte le ottiche K e M42 (a vite) sono compatibili.

Ciao,
Osvi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ruzzolo
utente


Iscritto: 05 Mgg 2007
Messaggi: 63
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 5:02 pm    Oggetto: Reflex analogica Pentax Rispondi con citazione

Io ho una Z50p (tra l'altro in vendita qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=195624&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight= ) che mi ha dato molte soddisfazioni.
Niente di eccezzionale, ma sicuramente robusta ed affidabile.

_________________
Lorenzo

Pentax K10D
Sigma 17-70 f2.8-4.5, Sigma 70-300 f4-5.6 APO, Jupiter 85 f2, MTO 500 f8, MTO 1000 f10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho avuto per anni la Pentax MX. Era ed è una grande macchina. Non credo che sia affatto superata. Cioè, è ovvio che tecnologicamente lo è, ma nell'uso in manuale si usa meglio di qualsiasi macchina di oggi, anche di fascia molto superiore (vabbè, c'è la Nikon FM3). E poi i vecchi obbiettivi Pentax sono straordinari (anche quelli nuovi, ma i prezzi di quelli di pregio stanno salendo molto).

Certo il corredo Canon è molto più ampio, ma vedila così: se c'è tutto quello che serve a TE, allora il corredo è completo. Ho avuto 3 obiettivi della serie M, il 50 f/1,7, il 200 F/4, il 28 f/2,8. I primi due erano riconosciuti come straordinari e per parte mia lo confermo, il 28 non ha la stessa fama dei primi due ma nell'uso è comunque una bella lente.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

osvi ha scritto:
Se proprio vuoi una delle vecchie Pentax meccaniche o semi automatiche ti faccio due nomi due: Pentax ME Super, Pentax Super A.


Giusto. Tra le due la Super A è meglio. Secondo me è la migliore Pentax dopo la LX e prima dell'af. Con l'af Z1 ed MZ-S, anche se quest'ultima è stata una mezza fregatura...
La Super A ha rappresentato l'eccellenza assoluta di Pentax: un vertica mai più toccato prima. E che non toccherà MAI più.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
... Ho avuto 3 obiettivi della serie M, il 50 f/1,7, il 200 F/4, il 28 f/2,8. I primi due erano riconosciuti come straordinari e per parte mia lo confermo, il 28 non ha la stessa fama dei primi due ma nell'uso è comunque una bella lente.


Il 50/1.7 M era un buon obiettivo. Anche il 28/2.8 M ed il 200/4 M erano onesti obiettivi. Definili "straordinari" mi pare alquanto ESAGERATO. Non lo erano allora e non lo sono adesso.
Per inciso io ho avuto il 50/1.7 M ed A, il 200/4 M ed A, il 28/2.8 A ed il 200/2.8 A ED. L'ultimo era un gran bel obiettivo, gli altri erano amatoriali. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Thor_ ha scritto:


La Super A ha rappresentato l'eccellenza assoluta di Pentax: un vertica mai più toccato prima. E che non toccherà MAI più.

[...]

Il 50/1.7 M era un buon obiettivo. Anche il 28/2.8 M ed il 200/4 M erano onesti obiettivi. Definili "straordinari" mi pare alquanto ESAGERATO. Non lo erano allora e non lo sono adesso.
Per inciso io ho avuto il 50/1.7 M ed A, il 200/4 M ed A, il 28/2.8 A ed il 200/2.8 A ED. L'ultimo era un gran bel obiettivo, gli altri erano amatoriali. Wink


Ahò ma chi sei? Il "dottor Male"?

Ma come s'è ridotto 'sto forum....

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea K ha scritto:
Ahò ma chi sei? Il "dottor Male"?

Non so chi sia.

Andrea K ha scritto:
Ma come s'è ridotto 'sto forum....

In che senso? Vuoi che ti dica che il 200/4 era un obiettivo straordinario? Vuoi essere felice, ok... Obiettivo straordinario. Contento?

Mai provato il Pentax A* 200/2.8 o lo FA* 200/2.8? O un FA* 300/2.8 o un Canon EF 300/2.8 L IS? Cosa sono, allora, questi? Miracoli di San Gennaro?!? Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised

Potrei chiedermi anche io come si è ridotto questo forum (sezione Pentax)... Alla fiera delle pulci...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto che tu tiri fuori per paragone obiettivi molto più costosi e di una o due generazioni successive mi fa pensare che è proprio straordinario Wink

Io non ricordo quanto l'ho pagato all'epoca ma era una cifra ragionevole.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Il fatto che tu tiri fuori per paragone obiettivi molto più costosi e di una o due generazioni successive mi fa pensare che è proprio straordinario.


Il Pentax A* 200/2.8 ED è della stessa epoca. Non ho fatto il paragone con gli equivalenti Canon e Nikon (oppure Minolta, Olympus) perché non li conosco. L'ho fatto con quello che ho provato, che per fortuna sono anche obiettivi più recenti, dato che sono passati quasi 25 anni!!!

I Pentax 200/4 erano discreti obiettivi, nulla più, adesso si trovano per pochi euro e nessuno li vuole. Te lo dico perché ho fatto una enorme fatica a venderli... Wink
Il Pentax A* 200/2.8 ED l'ho venduto in poche settimane... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mah io un A 200/4 lo prenderei, ma non è che ce ne siano in giro molti
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pcosta
utente attivo


Iscritto: 21 Nov 2006
Messaggi: 656
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2007 10:49 pm    Oggetto: 200 M Rispondi con citazione

Appena venduto serie (M),lo trovavo scomodo sullak10,cmq ottica eccezzionale e devo dire che mi son pentito perche il 200 serie A è introvabile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi