photo4u.it


LEICA V-LUX 1

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vspice
nuovo utente


Iscritto: 23 Feb 2007
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Ven 23 Feb, 2007 9:41 pm    Oggetto: LEICA V-LUX 1 Rispondi con citazione

Ciao a tutti desideravo un'informazione sulla LEICA V-LUX 1.
Lo zoom si estende o è a variazione interna come la DIGILUX?
Grazie,ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Ven 23 Feb, 2007 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

variazione interna Wink la fotocamera non cambia ingombro come la vedi é, con lo zoom sia a 35mm che a 420mm
_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
orange
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2006
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Sab 24 Mar, 2007 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non vorrei essere il rompiscatole di turno, anche se dopo quello che dirò mi sa che lo diventerò, ma ... non pensare che la leica v-lux1 sia una leica ...
dico in tradizione Leitz!
costa 800euro (circa) e con quella cifra di vero leica compri forse niente di nuovo, pochi obiettivi come usato.

mi permetto un consiglio: prendi la panasonic equivalente, spendi meno perchè non ha il loghetto rosso leica e va uguale (anche la leica è made in japan ... dovrebbe essere germany o canada per alcune ottiche)

Fede

_________________
o_miLk
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziofoffo
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 575
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 2:27 pm    Oggetto: v-lux1 Rispondi con citazione

sorry, ma secondo te perche' la fz50 costa 200 euro in meno della v-lux1 ?
la risposta e' semplice: pur trattandosi di pezzi meccanici identici e con le stesse caratteristiche, il software intern alle due macchine e' diverso: e quindi anche la qualita' delle immagini.

_________________
Oly E-1, 14-54, 40-150, 50 OM macro e altre quisquilie (come Canon 30D e Pentax K5 + K10)
datemi un obiettivo di qualunque focale montato su qualsiasi corpo, e vi stupiro'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bibux76
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 223
Località: Coriano - Rimini

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 3:09 pm    Oggetto: Re: v-lux1 Rispondi con citazione

ziofoffo ha scritto:
sorry, ma secondo te perche' la fz50 costa 200 euro in meno della v-lux1 ?
la risposta e' semplice: pur trattandosi di pezzi meccanici identici e con le stesse caratteristiche, il software intern alle due macchine e' diverso: e quindi anche la qualita' delle immagini.


Quoto assolutamente!!! la mia prima digitale dopo nottate di studi fu una panasonic fz3 che per caratteristiche e resa (per le mie valutazioni) battè tutte le concorrenti...
Quando è uscita la Fz50 mi sono andato a fare uno studio per vedere di fare un upgrade e l'ho confrontata con le concorrenti tra cui la V-lux1 e ne sono rimasto deluso.

come potete leggere dal confronto con la fuji comparso in questi giorni la Pana ne esce a testa alta per le caratteristiche tecniche ma con una grossa riserva nelle immagini ricavate.
e lo stesso svantaggio c'è anche con la Leica. cerca qualche foto in giro per la rete e ti renderai conto che la differenza c'è e si vede...
200 euro in più? ci stanno si e no a mio parere... ma oltre al fatto del bollino rosso, il risultato che si ottiene è nettamente superiore ed è quello che conta! potrei capire allora l'indecisione tra la Leica V-lux1 o una dreflex tipo canon 400D on una Nikon D50... ma sconfiniamo sul genere di macchina...

_________________
Nikon D80 + 18-70 + 16-35 VR + 70-300 VR + Flash SB600 + qualche vecchio nikkor per Nikon F + Onestissima Panasonic LUMIX Fz3
- - -
Do not use this brain - ABNORMAL -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scattando in JPEG c'è la differenza data dai settaggi "sartorializzati" da Leica, in altre occasioni l'ho già detto, Leica ha incaricato una società danese, credo, di stabilire settaggi per avere foto in stile Leica.

Scattando in RAW evidentemente non c'è differenza: lo "sviluppo" lo fai tu. Il problema è che i RAW bisogna saperli trattare come una volta bisognava conoscere gli sviluppi delle pellicole

Ho un amico negoziante e vende più V-LUX, il bollino rosso è irresistibile Wink

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
orange
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2006
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come software interno non parlo perchè non lo s, il mio appunto era solo per dire che non bisogna comprare la v-lux1 aspettandosi qualità ottiche che hanno reso famosa la casa tedesca (con quei soldi non prendi nemmeno un 50mm nuovo).
che poi sia superiore alla panasonic ok, nessuno lo mette in dubbio, io in particolare.

la leica è famosa per le ottiche, favolse e costano molto di più di quel corpo+zoom.

vai nel sito leica.com e guarda il listino ...
Fede

_________________
o_miLk
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
orange
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2006
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

setu,
per avere foto in stile leica devi avere leica ... leica vera!
prendi una m7, ci abbini un bellissimo 35summilux (sull'usato puoi spendere 3000euro di tutto), fai stampare le foto come Dio comanda (non in un laboratorio automatico) hai lo stile leica; altrimenti prendi la M8 (vera leica digitale); ma la v-lux1 e la digilux3 non sono in stile leica.

che poi tu mi dica "fanno bellissime immagini", ok, ma se sfogli foto di Salgado, Cartier-Bresson, Erwitt ... quelle sono foto in stile leica.

Fede

_________________
o_miLk
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dopo anni di "abbandono" della fotografia come tale mi si è riscatenata la "passione" con la FZ1 proprio perche mi ha dato foto come non ne facevo da tempo, e parlo di stampe non di foto guardate a video

sono passato a minolta ma niente da fare, sono tornato ad FZ (la 30)

ti posso assicurare, visto che ho una M2 con summicron, che le ottiche sulle Pana sono ottime da tutti i punti di vista, resa colore, scarse aberrazione, nitide da estremo a estremo, incise

Pana chiede, Leica progetta, Pana costruisce e Leica controlla

E Pana paga (circa 4 milioni di euro all'anno) per mettere Leica sugli obiettivi. Leica non lascia mettere il suo nome su semplici pezzi di vetro.

Adesso bene. Non sono Leitz e non sono montati a mano. Ma caspita se sono buoni e per nostra fortuna anche economici Wink

C'è un fatto fondamentale da considerare. In questo caso parliamo di foto digitale. In foto chimica la foto la faceva l'obiettivo ed il rullino ed i termini di riferimento erano ben chiari. In foto digitale non è così. Sono contento quando scatto una foto la stampo e guardando la stampa mi dico: la scena è stata riprodotta fedelmente.
Non dico che siamo allo stile Leica al 100% ma all'80 sì. E adoro le foto che sfornano queste fotocamere.
990 persone su 1000 non riusciranno a notare il quid in più caratteristico di Leitz e per loro non varrà una differenza di diverse migliaia di euro.

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
missio
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 528

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

però io ho visto le foto di Salgado fatte con la vecchia panasonic dmc lc5 e, se la memoria non m'inganna, anche con la lc1.
tra l'altro, quelle con la dmc lc5, le scaricai dal sito panasonic.
come la mettiamo?
che di fronte a forti sponsorizzazioni tutto si aggiusta?
Smile

_________________
una stretta di mano
Quello dell'avatar sono io. 1983
Best clip '07Keopea1 Best clip '07 Keopea2Best clip '07 acqua
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
orange
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2006
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

setu, grande!!!!
anch'io ho m2 con 50summicron rientrante!!!!!!!
comunque, che difficilmente chi non ha leica real capisca la differenza è un conto, che la differenza ci sia è unaltro.
poi, chi non la capisce ... c...i suoi no? Smile

missio,
vedo che non hai capito il mio consiglio, lascia stare.
ho scritto "guarda salgado per farti unidea dello stile leica" e tu vai a prendere le uniche 2 (per dire poche, specifico perchè vedo che difficilmente ci si capisce) fatte con altre macchine?
scusa ma trovo assurdo il tuo appunto.
Poi, che lui sia un professionista che, davanti ai soldi, scatta anche qualche foto con un'altra macchina ... beh, lo pagano e lui non ha problemi a farlo (tanto ha già fatto capire di che pasta sia fatto, è già famoso, è un maestro).

_________________
o_miLk
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bimawiz
nuovo utente


Iscritto: 02 Lug 2007
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io avrei messo l'occhio sulla Leica vlx1, un po' per avere tutto in uno, ovvero non mi porto + dietro tutta una serie di obbiettivi e poi perche' registra in formato RAW, ma adesso mi fate venire il dubbio: come esce il formato RAW su pc? che significa "lo sviluppo te lo fai tu" questo mi disorienta...

grazie
ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi