photo4u.it


Risoluzione fz50
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
freebyrd
nuovo utente


Iscritto: 25 Mgg 2007
Messaggi: 43
Località: Reggio Emila

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 7:36 pm    Oggetto: Risoluzione fz50 Rispondi con citazione

Cosa serve avere una risoluzione 3648x2736 se poi la qualità a questa risoluzione allo schermo e pessima ,io vedo nelle gallerie immagini a risoluzioni basse,nei siti di treni usati frequentemente da me si arriva a risoluzioni ben maggiori,avete un bel da dire,ultimanmente ho visto foto con una fuji 6500 e ho notato,questa non è una mia foto,ma ho notato a parità di focale e diaframma una miglior qualità nella profondità di campo,insomma nonostante tutte le prove non sono molto soddisfato di questa macchina,ripeto che io non amo e non voglio ritoccare le foto,la qualità non si vede dal risultato del ritocco ma dalla foto originale
http://www.trainzitaliafoto.com/showphoto.php/photo/34325/size/big/cat/last7/limit/last7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il video è una cosa, la stampa un'altra

se ti interessa soltanto il video allora è meglio la fuji o qualsiasi altra fotocamera

pensa che un tale aveva acquistato una Olympus E1, professionale da 5 Mp di 4 anni fa ed ancora ampiamente utilizzata per lavoro da molti fotografi, in particolare di matrimoni che stampano anche a 50x70 e che quelle foto le vendono; ebbene a video gli faceva schifo e si è comprato una Canon 5D.

Non sono d'accordo sul fatto che il risultato si veda dalla foto originale, questo non vale in foto digitale.
I primi a ritoccare sono proprio quelli che hanno la Canon 5D - considerata punto di riferimento - proprio perchè fornisce foto "morbide"

In parole povere: il mercato offre una gran quantità di fotocamere di ogni genere e capisco che non sia facile districarsi, ma a seconda del modo di fotografare, del tipo di foto che ognuno preferisce fare e del grado di ritocco che ognuno intende eseguire, sicuramente troverà la "sua" fotocamera; il che non vuol dire che sia la "migliore" ma sicuramente e come è giusto, sarà la migliore per lui e le sue esigenze.

Un mio amico scatta con fuji molto soddisfatto e scatta esclusivamente a 800x600 perche non gliene frega niente di stampare e così in una scheda gli ci stanno "un sacco di foto".

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freebyrd
nuovo utente


Iscritto: 25 Mgg 2007
Messaggi: 43
Località: Reggio Emila

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.trainzitaliafoto.com/showgallery.php/cat/500/ppuser/207
qui poterte visionare alcune delle mie foto scattate con una nikon compatta una fuji s5500 ed alcune più datate e anche recenti con la analogica Pentax SFX oltre naturalmente alle ultime con la z50 ebbene,oltre si ad alcune funzioni,lo scatto veloce che mi permette di scattare una foto giusta,con la fuji utilizavo i primi 3 in sequenza,lo schermo ribaltabile allo stato attuale non vedo altre differenze sostanzili riuspetto alla mia s5500 che oltretutto utilizziva batterie normali aveva lo iso 64,ho pagato una macchina molto di più per avere poco di più,e poi anche la qualità dei filmati è indecente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho la pentax SFX e ti assicuro che la FZ, sia la 1 che la 30, la stracciano ma alla grande; parlo sempre di stampe.

evidentemente la 50 ha funzioni che a te non servono per il tipo di foto che fai

ribadisco che il criterio fondamentale per una fotocamera è che il fotografo si trovi "comodo" con lei, al di là delle specifiche della fotocamera.

Se non ti trovi, torna a fuji

Personalmente ho regalato una fuji (V10) a mia figlia proprio per vedere la qualità tanto decantata delle fuji; ebbene per me non la voglio neanche regalata.
Un'altro termine di paragone che ho avuto è stata la Minolta A1 (pagata 2 anni fa oltre 1000 euro e con pareri da fotocamera super buona), mai più sensori Sony nelle mie mani - attualmente è in partenza per la Rossi dato che gli è letteralmente morto il sensore.

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CuorerouC
utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente mi sfugge qualcosa. Tutti che dicono Panasonic ha poca definizione, le foto non servono, il rumore è così alto che gia a 100 iso la foto non si guarda ecc ecc......! Freebyrd scusami eh però come ho detto mi sfugge un qualcosa. Te dici "la qualità della foto non si vede dal ritocco ma dalla foto originale" quindi voglio sperare che tu stia parlando di raw altrimenti ti devo solo contraddire poichè il processore delle macchine fototografiche digitali non fanno ne più ne meno di quello che fai te al pc con un programma "sviluppando" un jpg dal raw. Quindi veniamo a noi, non ti piacciono le foto fatte dalla fz50 e non ti piace ritoccarle quindi o stai scattando in raw e non vedi definizione (strano davvero) o prova a mettere sui settaggi della foto tutto su hight. Intendo nitidezza colori riduzione rumore contrasto prova e poi mi sai dire...........!!!!!

P.S.
mi sembra di aver attenuto degli ottimi risultati anche video con il software picasa........ una raddrizzatina un paio di colpi di contrasto in più una passatina con neatimage se gli iso erano alti et voilà le foto le vedo bene anche a video ma non vi dico che piacere stampare le foto senza nemmeno passare dal pc

_________________
Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io metto tutti i settagi in Low perchè voglio controllare il ritocco.

Con i settaggi in High i risultati non devono richiedere nessun genere di ritocco

Ma che le Pana non abbiano definizione non ci credo, anzi ho stampe che "escono" dalla carta da quanto sono "plastiche"

La Pana non hanno aberrazioni cromatiche e non hanno caduta di nitidezza ai bordi, difetti riscontrabili in molte altre marche

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi io uso la fz50 scattando il 90% in jpg, venerdì sera ho stampato 6 foto 30x40 e sono splendide, tra queste anche una (che per un mio errore avevo scattato a 400 iso) e di rumore nemmeno l'ombra, ripeto scattate in jpg.

questo ad esempio è uno scatto in jpg a 400 iso



stampato in 30x40 di rumore nemmeno l'ombra

Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freebyrd
nuovo utente


Iscritto: 25 Mgg 2007
Messaggi: 43
Località: Reggio Emila

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho tutto su high meno che il rumore che è su low come ho letto sul manuale,quello che più mi lascia perplesso è la qualita con lo zoom al max
ho preso questa macchina proprio per questa funzione,come ho già postato in altro post,ho la necessità di scattare entro certi limiti specialmente nelle stazioni, e anche in linea non sempre è possibile arrivare molto vicino,e poi anche per la foto naturalistica dove bisogna stare a distanza da animali,a parte questo mi serviva il 12x e anche le possibilità date dalla riduzione del sensore a 2mgp,ho cmq ordinato il pulsante di scatto per non essere costretto ad usare sempre l'autoscatto,ho provato il programma di panasonic per il raw ma poi non ho trovato la funzione salva come.
Bella Macro ma vorrei anche sapere i dati di scatto le foto ritoccate perdono gli exif.
OK sono sempre stato convinto che la z50 è una ottima digitale,ma mi aspettavo un salto maggiore dalla s5500 visto la differenza di categoria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A volte è sufficiente chiedere, ecco i dati di scatto:

Model DMC-FZ50
Date/time original 10/06/2007 12.13.33
Exposure time 1/800 s
F-number f/9
ISO speed ratings ISO 400
Exposure bias value -0.33 eV
Metering mode Pattern
Flash Flash did not fire, compulsory flash mode
Focal length 88.8 mm
White balance Auto white balance


come vedi è scattata a 400 iso + massima focale 420mm + a mano libera + lente close-up.

...ed onestamente io non vedo tutta questa perdita di qualità,

Ti allego anche uno scatto a 100 iso:



ciao
Massimo

la qualità la vedi soprattutto quando stampi, dove i 10 megapixel di cui la fz50 dispone si stacca nettamente dalla concorrenza.

ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yumi
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 1475

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

freebyrd ha scritto:
ho tutto su high meno che il rumore che è su low come ho letto sul manuale,quello che più mi lascia perplesso è la qualita con lo zoom al max
ho preso questa macchina proprio per questa funzione,come ho già postato in altro post,ho la necessità di scattare entro certi limiti specialmente nelle stazioni, e anche in linea non sempre è possibile arrivare molto vicino,e poi anche per la foto naturalistica dove bisogna stare a distanza da animali,a parte questo mi serviva il 12x


Se posso dire la mia, ti suggerisco di regolare bene la macchina quando sei al massimo dello zoom altrimenti avrai foto un tantino impastate che daranno l'impressione di mancanza di nitidezza. E' molto importante decidere dove far cadere la messa a fuoco e di conseguenza l'esposizione; leggi questo post e capirai cosa voglio dire: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=192934
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CuorerouC
utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 7:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gmassimo come al solito mi fa sempre piacere vedere i tuoi scatti....... che dire complimeti per le foto, nitide, senza rumore, senza aberrazioni cromatiche ma sei sicuro di averle fatte con la fz50 e non con una reflex???? a si mi sono sbagliato la fz50 non va...... hahhaahahahahah



Felice possessore di Fz5;fz50 e fz8 che ha la mia ragazza ( e non vi dico che scatti sta tirando fuori)

_________________
Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
freebyrd
nuovo utente


Iscritto: 25 Mgg 2007
Messaggi: 43
Località: Reggio Emila

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x le stampe vi rivolgete ad un laboratorio,oppure stampate in casa,e eventualmente con che stampante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 7:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fino a qualche tempo fa stampavo in casa con una epson stylus photo 630 in esacromia però al massimo in formato A4, le stampe prodotte sono perfette al pari di quelle da laboratorio, però vengono a costare molto, ora mi servo presso un ottimo laboratorio di Salerno "Donadio & Paruolo" e spesso stampo in 30x40.

ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stampo in casa con una HP 8450 in A4, i 30x40 in laboratorio

ho preso questa stampante perche ha gli inchiostri dedicati per il BN

ho appena provato la carta simil-baritata della Hanemule (cara, 1 euro a foglio A4) per BN e mi sono emozionato

ovviamente sono molto soddisfatto anche delle stampe a colori Very Happy

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freebyrd
nuovo utente


Iscritto: 25 Mgg 2007
Messaggi: 43
Località: Reggio Emila

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e intanto ho trovato nel negozi di foto sotto casa,ma proprio sotto,un set close up della hoya a 30 euro nuovo ottima occasione,se qualcuno è interessato
http://www.fotorama.it/
ha parecchia roba ma non compatte o superzoom non le considera,ma in fatto di lenti ed usato ha tantissima roba a prezzi buoni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il set di close-up è quello composto da 3 lenti: +1 - +2 e +4?

ce l'ho

le lenti si possono impilare una sull'altra per un fattore totale di +7

ma i risultati sono veramente scarsi, le aberrazioni cromatiche sono enormi

si possono usare da sole la +2 o la +4 ma comunque i risultati non sono bellissimi; se il prezzo è molto basso potresti giocarci un po; la macro è affascinante

per la macro uso una lente della Olympus (MCON40) che non degrada per niente la qualità della foto anche se non ha un rapporto di ingradimento molto spinto

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho detto di avere la Epson stylus photo 630, ho sbagliato a scrivere è la 830.

riguardo le lenti anche io ho il set (+1,+2,+4) ma maggiormente utilizzo con buoni risultati la +1.

ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iglu77
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate l'ignoranza , sono un utente in erba iscritto da 2 giorni possessore di una FZ-50 da qualche mese e un fotografo alle prime armi , mi sapreste spiegare cos è un set close-up ? serve solo per le macro ??
le bellissime macro di gmassimo sono ottenute solo con il set ? o alcune sono state scattate con la macchina così come esce di fabbrica??

Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

iglu77 ha scritto:
Scusate l'ignoranza , sono un utente in erba iscritto da 2 giorni possessore di una FZ-50 da qualche mese e un fotografo alle prime armi , mi sapreste spiegare cos è un set close-up ? serve solo per le macro ??
le bellissime macro di gmassimo sono ottenute solo con il set ? o alcune sono state scattate con la macchina così come esce di fabbrica??

Surprised


Grazie e benvenuto sul Forum !

alcune con le lenti closeup, alcune senza !

in effetti la lente closeup ti avvicina la distanza minima di messa a fuoco (che nel caso FZ50 è di circa 2 metri alla massima focale 420mm).

Quindi nel caso di soggetti tipo fiori o comunque soggetti che non si intende far riempire totalmente il fotogramma, ma dare più respiro alla composizione, non vi è nessuna necessità di lenti aggiuntive.

Diventano invece utili (soprattutto la lente closeup +1) quando si intende far riempire completamente il fotogramma dal soggetto ritratto, è il caso delle ultime foto di libellule da me postate.

Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iglu77
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho capito , sono lenti che si possono trovare compatibili ho le devo prendere originali della panasonic?? perchè ho visto che tra le lenti opzionali panasonic nella suo sito di ecommerce vende sia un grandangolo che una lente per aumentare il teleobbiettivo Surprised

a cifre un po alte perchè si parla di 160€ l'una , anche se confrontante con gli obbiettivi reflex non costano molto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi