photo4u.it


asciugare i negativi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 1:45 am    Oggetto: asciugare i negativi Rispondi con citazione

ragazzi,ne avrete parlato chisa' quante volte,ma non ho trovato traccia di quest'argomento.Come asciugate,senza lasciare traccie,graffi e macchie,i negativi dopo lo sviluppo?grazie mille!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 6:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo il bagno con l'imbibente, senza risciacquarlo, lo appendi in un luogo sicuro (tipo il box doccia) senza fare nientaltro.
Usare pinzette tergifilm o le dita per rimuovere l'acqua in eccesso come dicono alcuni articoli è devastante !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 1:38 pm    Oggetto: grazie Rispondi con citazione

grazie!...purtroppo me ne sono reso conto di quanto siano devastanti pinze e dita...inutile dirti che effetto hanno avuto sul FILM...buttero' la pinza nell'immondizia e mi tagliero' le dita uno per uno...grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sephiroth01
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 252
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E dire che 'sta storia delle pinze tergifilm si trova in un sacco di libri e guide. Roba da matti... Trattieniti
Ma chi l'ha messa in giro questa voce? Perché mi chiedo io? Mah

_________________
Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tempo fa feci anch'io la stessa domanda Mah
tu usi l'imbibente ? all'inizio ho fatto l'errore di pensare che fosse un prodotto "consigliato" ma non obbligatorio...
invece da quando uso il tetenal mirasol (imbibente antibatterico e antistatico) i negativi sono molto più puliti, si asciugano in meno tempo, non presentano macchie e nemmeno polvere ! miracoloso Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sephiroth01 ha scritto:
E dire che 'sta storia delle pinze tergifilm si trova in un sacco di libri e guide. Roba da matti... Trattieniti
Ma chi l'ha messa in giro questa voce? Perché mi chiedo io? Mah


Guarda, è un mistero, persino sugli opuscoli della ILFORD se ne consiglia l'uso.
Mi verrebbe da pensare che c'è un cartello di produttori di pinze tergifilm che spinge.
Chiunque le consigli probabilmente non ha mai sviluppato un rullo in vita sua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente dopo il bagno con l'imbibente(Ilford), attacco la pellicola in un luogo asciutto e privo di polvere, il box doccia è un classico,ed al massimo levo l'acqua in eccesso passando delicatamente la pellicola tra le due dita, in questa maniera non dovresti avere alcun problema di sorta.CIAO Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 2:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti,ragazzi...!!!maledetti manuali del cavolo...non capisco perche' ancora ci si ostina a consigliare le pinze....Ho rovinato 2 rulli con scatti irripetibili...ho comprato il foto-flo di kodak,sembra vada meglio!qualcuno lo usa?grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mai toccato un negativo bagnato in vita mia, con nulla.

Da poco sono tornato a una pratica che usavo sempre da ragazzo, quando avevo perennemente fretta di stampare: dopo l'imbibente passaggio in alcool denaturato.
Si asciugano molto prima, attaccano perciò meno polvere.

I negativi di quando ero ragazzo sono ancora lì (era 40 anni fa Crying or Very sad ).

Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo il consiglio dell'alcool claudiom! Ok! (stiamo parlando di quello color "rosa" vero?)

Anche Ansel Adams comunque consigliava di passare un batuffolo di cotone sui negativi per asciugarli, faceva parte anche lui del cartello? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Mai toccato un negativo bagnato in vita mia, con nulla.

Da poco sono tornato a una pratica che usavo sempre da ragazzo, quando avevo perennemente fretta di stampare: dopo l'imbibente passaggio in alcool denaturato.
Si asciugano molto prima, attaccano perciò meno polvere.

I negativi di quando ero ragazzo sono ancora lì (era 40 anni fa Crying or Very sad ).

Ciao, Claudio.



L'alcool lo diluisci? puro non è un po' aggressivo? credevo si rischiasse di "pelare" l'acetato....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AA mi è sembrato di capire che tendesse a ragionare per lastre.
le lastre sono, anche bagnate, ben più robuste delle pellicole, specie di quelle odierne.
L'alcool denaturato puro... attenzione, mai provato con pellicole bergger (supporto diverso dal normale).

Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
AA mi è sembrato di capire che tendesse a ragionare per lastre.
le lastre sono, anche bagnate, ben più robuste delle pellicole, specie di quelle odierne.


Anche io ho avuto la stessa sensazione ma non lo dice esplicitamente... ho appena controllato Mandrillo

LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi