photo4u.it


voglio lavorare per national geographic, come faccio?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 8:27 pm    Oggetto: voglio lavorare per national geographic, come faccio? Rispondi con citazione

se io volessi vivere facendo foto in giro per il mondo con il national geographic, come posso fare? è possibile secondo voi?

a chi mi dovrei rivolgere? sarebbe bellissimo

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul fatto che sarebbe bellissimo non ci sono dubbi, sul fatto che sia possibile già qualche dubbio in più c'è, un conto è riuscire a vivere facendo matrimoni un conto facendo reportage, i fotografi di national geographic sono tutti dei signori fotografi non è per niente facile arrivare ai loro livelli, le riviste che pubblicano reportage di quel genere sono sempre di meno per cui restano solo i migliori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comincia a studiare attentamente le ultime 10 annate di National Geographic...
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi provare a vendere l'anima a satana Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Willow^
nuovo utente


Iscritto: 26 Mgg 2007
Messaggi: 48
Località: Milano-Rimini

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che è più facile diventare Capo del Mondo LOL

però penso che piacerebbe un po' a tutti qui dentro, lavorare per NG Ok!

_________________

Nikon d80 + 18-135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma direi che quantomeno occorre essere più che eccellenti fotografi
quindi per prima cosa studio pratica studio applicazione ecc ecc finchè parti per una gita e torni con tre foto che starebbero bene applicate in una mostra a caso

fatto ciò penso resti semplicemente... difficile ancora Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per fortuna gli americani hanno molti meno pregiudizi e più correttezza di noi, almeno in campo professionale... se sei bravo, hai esperienza e un minimo di titoli puoi inviare il tuo portfolio a national geographic e sarai giudicato alla pari con le altre migliaia di aspiranti Smile
comunque il reportage non richiede tanto tecnica fotografica (che comunque ci vuole) quanto piuttosto la capacità di esprimere qualcosa con le immagini, la grande passione per il viaggio e per le persone, una grande pazienza e capacità di adattamento ! In pratica puoi andare un milione di volte in gita al lago e fare migliaia di foto bellissime e non avere idea di cos'è un reportage... credo che all'inizio la cosa migliore sia seguire uno bravo come assistente (anche se purtroppo molti ottimi fotografi lavorano da soli) stargli appiccicato e osservarlo in ogni sua mossa

ps pochi riescono a vivere di reportage, la maggior parte prima o poi finisce a fare fotografia commerciale o cose del genere Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 1:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i reportage del ng richiedono una tecnica di prim'ordine.
nn accetterebbero certo un lavoro di william klein, che ha fatto reportages capolavoro ma non andrebbe bene x l'ng.
diciamo ke ci vuole una cura maniacale della tecnica e della grammatica della fotografia. ciò è x certi versi un bene e per certi altri una male
Non richiede degli sperimentatori ma ottimi artigiani

le serie del ng sono fatte con tempi e mezzi che nessun' altra rivista può permettersi.migliaia di scatti, mesi sul luogo. magari ci si ritorna negli anni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si leggevo il racconto di un fotografo ng, si parlava di 400 rullini dia a botta...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freealex
nuovo utente


Iscritto: 13 Feb 2006
Messaggi: 41
Località: Treviso - Livorno

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Comincia a studiare attentamente le ultime 10 annate di National Geographic...


Very Happy ... tu scherzi, ma sarà che ero fresco di esame con Cuccu a Pisa, e aver pubblicato qualcosina su una rivista mi aveva montato la testa tant' è che io mi misi veramente a studiare le foto del NG: il numero di foto che componevano gli articoli, con che obbiettivi avevano scattato, su che piani erano i soggetti, l' atmosfera, le luci, l' articolo stesso ... ecc ecc. Io però mi fermai alle tre annate (in inglese) che avevo collezionato fin lì Pallonaro

Vedi non ero poi sulla strada sbagliata Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 27 Ago, 2007 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se avessi la risposta non avrei tempo per risponderti, sorry! Wink
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nuvolalfa
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 3766
Località: Sassari

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

looper ha scritto:
si leggevo il racconto di un fotografo ng, si parlava di 400 rullini dia a botta...


Per l'esattezza un documentario su NG Channel hanno detto 800 rullini in 2 mesi nel nord america per fotografare gli orsi.
Totale 28.800 DIA tra cui scegliere 1 foto per la prima pagina + 5 o 6 per il servizio e un'altra serie (non tante) per l'archivio ''buono''

Scioccante Wink
Pier Paolo

_________________
Pier Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, 400 a botta intendo al mese, per uscire con un servizio divido il lavoro in mesi e sto sui 400 rullini / mese

se devo fare una copertina del NG considero un ulteriore mese nella realizzazione specifica di una immagine di apertura








... ci hai creduto eh Pallonaro
Very Happy
confermo sono una bella botta di foto! pensa anche solo la selezione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nuvolalfa
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 3766
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

looper ha scritto:

confermo sono una bella botta di foto! pensa anche solo la selezione


La selezione deve essere un incubo Ops

Ciao

_________________
Pier Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Genevris
utente


Iscritto: 10 Mar 2007
Messaggi: 155
Località: Sauze d'Oulx

MessaggioInviato: Mar 04 Set, 2007 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Telefona al Sig Guglielmo Pepe (direttore ng Italia) e digli che sei amico di Lo Cascio Very Happy Very Happy
_________________
Pentax K10D Ricoh Capilo GX 100 Sigma DP2 Fuji 645zi Plotter HP z3200/44inch
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2007 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Genevris ha scritto:
Telefona al Sig Guglielmo Pepe (direttore ng Italia) e digli che sei amico di Lo Cascio Very Happy Very Happy


va bene il sarcasmo, ma non trasformiamo il forum in una gogna pubblica. già succede (e abbondantemente) altrove.

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi