Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
osvi utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 7:16 pm Oggetto: Neopan Acros 100 in Studional (CON FOTO!!!) |
|
|
Ho appena terminato di sviluppare un rullino 135; 3' 15" con studional 1+30 d ora è appeso ad asciugare. Pare ottimo e, appena posso, scansiono e allego qualche immagine.
Cosa pensate dell'accoppiata? Avete esperienze in merito?

Ultima modifica effettuata da osvi il Dom 17 Giu, 2007 8:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
osvi utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Caspita, mi avete sommerso di indicazioni
Va be' che è il fine settimana.....
Comunque ho due notizie, una buona ed una meno: la prima è che lo sviluppo con Studional appare eccellente, la seconda è che mi sono comparse svariate macchie nei negativi di cui non conosco l'origine. Vi allego una serie di immagini di cui una con la famigerata macchia. Se sapete cos'è potete dirmi se posso ancora porvi, a distanza di un giorno, rimedio?
Dai, qualche parere, suvvia!!! :wink

Ultima modifica effettuata da osvi il Dom 17 Giu, 2007 8:05 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
osvi utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Ancora foto....
Allora, che mi dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 8:48 pm Oggetto: |
|
|
sembra una banale macchia di calcare. dopo aver lavato tieni il film un minuto in acqua distillata + goccia di imbibente? per toglierla puoi rilavare il negativo, facendo l'ultimo bagnetto come ti ho detto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 9:12 am Oggetto: |
|
|
DoF ha scritto: | sembra una banale macchia di calcare. dopo aver lavato tieni il film un minuto in acqua distillata + goccia di imbibente? per toglierla puoi rilavare il negativo, facendo l'ultimo bagnetto come ti ho detto. |
Se è una macchia di calcare, non va via rilavando, devi prima eliminarla, per farlo puoi usare l'acido acetico dello stop, oppure se non ne hai una soluzione fatta con acqua e aceto, successivamente la rilavi con acqua normale e poi fai il bagno finale nellacqua distillata + imbibente ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 9:18 am Oggetto: |
|
|
Belle foto
Anche a me la macchia sembra calcare, risovibile risciaquando il negativo e rifacendo il bagno con l'imbibente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
osvi utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i suggerimenti: provvedo senz'altro aercare di rimuovere le macchie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|