photo4u.it


Olympus E-330: si aprono le danze

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 7:29 pm    Oggetto: Olympus E-330: si aprono le danze Rispondi con citazione

e saranno in parecchi a ballare

da una web chinese, non si capisce niente ma si vede qualcosa

http://forum.xitek.com/showthread.php?threadid=344476

questa notte (massimo domani mattina) uno che la ha giá provata dirá un po di cose e metterá un po di foto fatte con questa fotocamera

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1022&message=16874529

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frandin
utente


Iscritto: 02 Giu 2004
Messaggi: 56
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pare che su www.dpreview.com forum Olympus già ci siano le prime impres-
sioni della 330, non dico baggionate sul contenuto, perchè il mio inglese è
molto povero, comunque staremo a vedere. Fatto sta che dalle foto che sco-
pro in continuazione in rete, la mia voglia di Olympus aumenta sempre più, e
mai come in questo caso le foto parlano più delle parole.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hoste
utente


Iscritto: 06 Ago 2004
Messaggi: 367

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eccola http://www.dpreview.com/news/0601/06012606olympuse330evolt.asp

la novità penso che sia che si possa inquadrare dal display....come sulle compatte...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un ibrido, mantiene sempre il mirino reflex ottico, ma usa un CCD supplementare che funge da mirino, oppure, alzando lo specchio e aprendo l'otturatore si può inquadrare attraverso il sensore principale, perdendo perà l'AF.

A quella del CCD supplementare non ci avevo pensato, effettivamente è l'unico modo oggi per avere la visione trammite display LCD con la prontezza di AF e scatto di una reflex.
In pratica lo specchio riflette la sua immagine non sul vetro smerigliato ma su un sensore il quale la rimanda a un display che funge da mirino.
Ora, visto che il sensore che fa solo da mirino non ha bisogno di uno sbanderno di megapixel...
...Chissa se costa meno di un pentaprisma ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, in pratica il sensore è posto dietro ad uno specchio semiriflettente del "pentaprisma" (quello indicato come "porro mirror" qui) e cattura l'immagine dello specchio, rimandandola al display quando necessario.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diskostu
utente


Iscritto: 14 Apr 2005
Messaggi: 192
Località: Cardito - NA

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se può interessare io ho trovato 2 articoli in italiano:

http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/notizia/Olympus-E-330,2258.html

l'altro è un primo contatto con la macchina:
http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/notizia/Olympus-E-330,2252.html

_________________
Nikon D40 + AF-S 18-55 !!!
Il Mio blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace molto questa soluzione, utilissima quando non hai voglia di fare il contorsionista... e poi con quel lcd deve essere una goduria...

La preview è possibile solo sul display però e non anche nel mirino, giusto?

Immagino che le modifiche all'esposizione si riflettano immediatamente su quello che vedi, per chi non ha molta esperienza, o voglia di impegnarsi, è una bella comodità matenendo però tutte le qualità fotografiche delle reflex Smile

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi