photo4u.it


murder

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bonrossi
utente


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 1:26 pm    Oggetto: murder Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
malder
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 1633
Località: Vinci

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

peccato, è vignettata, troppo compressa..
ciao

_________________
“ Non esistono foto belle o foto brutte. Solo foto prese da vicino o da lontano. ”(Robert Capa)
“ Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” (Nadar)
"perchè vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla imaginazione stando desto" (Leonardo da Vinci)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
lasco
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2007
Messaggi: 1120

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io direi che è affascinante, ma un po' scura. Poi, dal basso della mia ignoranza, chiedo spiegazioni: che cosa vuol dire vignettata?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
malder
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 1633
Località: Vinci

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lasco ha scritto:
Io direi che è affascinante, ma un po' scura. Poi, dal basso della mia ignoranza, chiedo spiegazioni: che cosa vuol dire vignettata?

se la guardi attentamente noti dei quadretti, i pixel non sono omogenei
ma seguono un andamento a vignetta, classico di quando si fotografa con pochi pixel (tipo telefonino) oppure quando per diminuire il peso in kb della foto si comprime eccessivamente.

_________________
“ Non esistono foto belle o foto brutte. Solo foto prese da vicino o da lontano. ”(Robert Capa)
“ Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” (Nadar)
"perchè vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla imaginazione stando desto" (Leonardo da Vinci)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
lasco
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2007
Messaggi: 1120

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

malder ha scritto:
lasco ha scritto:
Io direi che è affascinante, ma un po' scura. Poi, dal basso della mia ignoranza, chiedo spiegazioni: che cosa vuol dire vignettata?

se la guardi attentamente noti dei quadretti, i pixel non sono omogenei
ma seguono un andamento a vignetta, classico di quando si fotografa con pochi pixel (tipo telefonino) oppure quando per diminuire il peso in kb della foto si comprime eccessivamente.

Grazie, anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
malder
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 1633
Località: Vinci

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lasco ha scritto:
malder ha scritto:
lasco ha scritto:
Io direi che è affascinante, ma un po' scura. Poi, dal basso della mia ignoranza, chiedo spiegazioni: che cosa vuol dire vignettata?

se la guardi attentamente noti dei quadretti, i pixel non sono omogenei
ma seguono un andamento a vignetta, classico di quando si fotografa con pochi pixel (tipo telefonino) oppure quando per diminuire il peso in kb della foto si comprime eccessivamente.

Grazie, anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo!

siamo qui per consigliare ed imparare!! Ok!
ciao

_________________
“ Non esistono foto belle o foto brutte. Solo foto prese da vicino o da lontano. ”(Robert Capa)
“ Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” (Nadar)
"perchè vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla imaginazione stando desto" (Leonardo da Vinci)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
aluccia
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2007
Messaggi: 1632
Località: messina

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quello che ne so la vignettatura è data da una minore luminosità agli angoli del fotogramma rispetto al centro, che tendono a dare una tipica cornice scura all'immagine che appare così "vignettata" come se un cerchio scuro, di raggio variabile, incorniciasse l'immagine.
E' un difetto creato in genere dalle lenti, o dalla luminosità, ma può anche essere applicato ad un fotogramma in postwork per un utilizzo espressivo. Smile

_________________
"Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
malder
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 1633
Località: Vinci

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aluccia ha scritto:
Per quello che ne so la vignettatura è data da una minore luminosità agli angoli del fotogramma rispetto al centro, che tendono a dare una tipica cornice scura all'immagine che appare così "vignettata" come se un cerchio scuro, di raggio variabile, incorniciasse l'immagine.
E' un difetto creato in genere dalle lenti, o dalla luminosità, ma può anche essere applicato ad un fotogramma in postwork per un utilizzo espressivo. Smile

hai ragione aluccia..ho usato un termine improprio, ho imparato anch'io!!
Smile

_________________
“ Non esistono foto belle o foto brutte. Solo foto prese da vicino o da lontano. ”(Robert Capa)
“ Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” (Nadar)
"perchè vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla imaginazione stando desto" (Leonardo da Vinci)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Marco Petrino
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 6205
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La categoria è sbagliata...questa non si può proprio definire "street".
La compressione è eccessiva (20KB!!!!) e non permette di apprezzare in pieno l'immagine, che ha una bella costruzione e racconta una storia, anche se non vedo il nesso con il titolo.
Da riproporre meno compressa, credo ne valga la pena.

Ciao Wink

_________________
Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome Smile
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI
- La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Spynet
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2007
Messaggi: 5590
Località: [NO]

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! interessante
_________________
Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6

Commenta le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Nonno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 8331
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D'accordo con Malko
_________________
Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
bonrossi
utente


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per un chiarimento sulla vignettatura tratto da Wikipedia:

In fotografia e ottica, la vignettatura indica la riduzione della luminosità dell'immagine alla periferia rispetto al centro.

É un difetto causato spesso da ottiche di non buona qualità o dall'uso di paraluce non idonei alla focale dell'obiettivo impiegato.

A volte la vignettatura è usata per effetti creativi (ad esempio per attirare l'attenzione al centro dell'immagine). Può essere introdotta deliberatamente dal fotografo usando specifici filtri o delle tecniche di post-produzione.

Il termine vignettatura è usato anche per descrivere l'oscuramento degli angoli delle fotografie. Ci sono tre tipi di questo tipo di vignettatura:

Vignettatura meccanica (o fisica)
Vignettatura ottica
Vignettatura digitale
La vignettatura meccanica o fisica capita quando i raggi di luce emanati dai punti della scena fuori asse sono parzialmente bloccati da oggetti esterni come filtri spessi o impilati o lenti secondarie, oltre a vari elementi posizionati all'interno della lente per limitare l'aberrazione, fanno abbassare la luminosità dell'immagine alla periferia. La vignettatura meccanica è dipendente dall'apertura, ed è compensabile riducendo di una o due tacche l'apertura dell'obiettivo.

La vignettatura ottica è l'attenuazione della luce inerente al progetto della lente ed è approssimato dalla legge cos4(θ) in cui l'attenuazione luminosa è approssimativamente proporzionale alla quarta potenza del coseno di θ, dove θ è l'angolo di scostamento dall'asse. Le lenti grandangolari, e le lenti usate nelle macchine fotografiche compatte sono più soggette alla vignettatura ottica delle lenti più lunghe e delle lenti retrofocus usate dalle macchine SLR perché queste configurazioni hanno θ più grandi. Questo tipo di vignettatura non è correggibile con l'apertura; per correggerla si può usare un filtro graduato o elaborando l'immagine.

La vignettatura digitale capita solo con le macchine fotografiche digitali, ed è causata dalla profondità dei pozzi fotonici che catturano la luce negli attuali sensori. Così come una maggiore quantità di luce raggiunge il fondo di un pozzo quando il sole è allo zenith, la luce che colpisce un pozzo fotonico ad angolo retto è più efficace di quella che lo colpisce in obliquo. La maggior parte delle fotocamere digitali compensano automaticamente sia la vignettatura ottica che quella digitale quando convertono i dati grezzi del sensore ad un formato standard come JPEG o TIFF.


nel caso la foto deriva da un diapositiva kodak a 1600 iso con minolta 300 scansionata

la dimensione a 20 kb basta ed avanza e non se ne parla proprio di aumentarla,
categoria street non va bene? non ce ne sono altre migliori disponibili, e poi cosa pensi ci fosse appena fuori dalla finestra?
è vero vale la pena di vederla ingrandita, infatti io me ne sono fatto uno di dimensioni esagerate e ne è valsa la pena, in questa scansione ci sono tinte da correggere, e andrebbe vista anche più scura
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2007 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bonrossi ha scritto:
[...cut]categoria street non va bene? non ce ne sono altre migliori disponibili, e poi cosa pensi ci fosse appena fuori dalla finestra? [...cut]


Se andiamo a vedere cosa ce' fuori dalla finestra, la potevi postare anche in Paesaggio....ma la tua era certamente una battuta Smile

Se hai voglia di un chiarimento sui canoni del genere 'Street Photography', ti consiglio una lettura a questo utile tutorial:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1635

ciao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
bonrossi
utente


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2007 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per il chiarimento e per le delucidazioni, evidentemente non mi era chiara del tutto la categoria, non del tutto in quanto trascrivo il passaggio dela pagina che mi hai segnalato
Un capitolo a sè è rappresentato dal terzo tipo di street photography: la ripresa dei SEGNI dell’uomo: tutte quelle situazioni “inanimate”, dove però, attraverso simboli, segni, oggetti, si percepisce la presenza dell’uomo e del suo operato. Si tratta di un genere difficile, che richiede grandi doti di “sintesi” e un grande senso dell’inquadratura, perchè bisogna far percepire la presenza umana anche quando essa non c’è. Bisogna utilizzare quei pochi dettagli “chiave” che da soli e nell’ambientazione giusta, e con la giusta prospettiva, sono in grado di spiegare e di sintetizzare una situazione umana. Può essere un contrasto tra oggetti “della strada”, l’ironia suscitata da una immagine pubblicitaria, il brivido di una inquadratura “inquietante”, una automobile abbandonata, e qualsiasi altra cosa che ci ricordi che esiste l’uomo e che tutto ciò che è strada e cioè vita è in fondo solo un segno della sua presenza.
Questo genere, contrariamente ai precedenti, non prevede la diretta interazione con il nostro prossimo, e può essere praticato (o almeno tentato!!) in qualsiasi fase del nostro sviluppo tecnico-artistico di streepher. La riuscita naturalmente dipenderà dal livello della nostra maturazione artistica.
E' esattamente questo tipo di rapporto che contraddistingue la mia foto, apparentemente architettonica e di interni e comunque aperta, ma se non vi piace l'inserimento della foto cambio, non c'è problema, basta che il suggerimento di categoria sia appropriata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2007 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bonrossi ha scritto:
grazie per il chiarimento e per le delucidazioni, evidentemente non mi era chiara del tutto la categoria, non del tutto in quanto trascrivo il passaggio dela pagina che mi hai segnalato
Un capitolo a sè è rappresentato dal terzo tipo di street photography: la ripresa dei SEGNI dell’uomo: tutte quelle situazioni “inanimate”, dove però, attraverso simboli, segni, oggetti, si percepisce la presenza dell’uomo e del suo operato. Si tratta di un genere difficile, che richiede grandi doti di “sintesi” e un grande senso dell’inquadratura, perchè bisogna far percepire la presenza umana anche quando essa non c’è. Bisogna utilizzare quei pochi dettagli “chiave” che da soli e nell’ambientazione giusta, e con la giusta prospettiva, sono in grado di spiegare e di sintetizzare una situazione umana. Può essere un contrasto tra oggetti “della strada”, l’ironia suscitata da una immagine pubblicitaria, il brivido di una inquadratura “inquietante”, una automobile abbandonata, e qualsiasi altra cosa che ci ricordi che esiste l’uomo e che tutto ciò che è strada e cioè vita è in fondo solo un segno della sua presenza.
Questo genere, contrariamente ai precedenti, non prevede la diretta interazione con il nostro prossimo, e può essere praticato (o almeno tentato!!) in qualsiasi fase del nostro sviluppo tecnico-artistico di streepher. La riuscita naturalmente dipenderà dal livello della nostra maturazione artistica.
E' esattamente questo tipo di rapporto che contraddistingue la mia foto, apparentemente architettonica e di interni e comunque aperta, ma se non vi piace l'inserimento della foto cambio, non c'è problema, basta che il suggerimento di categoria sia appropriata


Ma di mestiere fai mica l'avvocato??! Very Happy

Per me adesso va benissimo in street..... Wink

Ciao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
bonrossi
utente


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2007 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Centro!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
malder
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 1633
Località: Vinci

MessaggioInviato: Mar 05 Giu, 2007 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bonrossi ha scritto:
per un chiarimento sulla vignettatura tratto da Wikipedia:.......

grazie,
..da subito, successivamente all'errore di formulazione, avevo preso visione di quanto riportato da wikipedia.
Tuttavia 20 kb sono sempre pochi e la quadrettatura o artefatto della foto rimane, però se a te piace così...a me va bene lo stesso.
Smile

_________________
“ Non esistono foto belle o foto brutte. Solo foto prese da vicino o da lontano. ”(Robert Capa)
“ Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” (Nadar)
"perchè vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla imaginazione stando desto" (Leonardo da Vinci)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi