photo4u.it


problemino con la 9600?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
antonio62
utente


Iscritto: 17 Apr 2007
Messaggi: 249
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2007 3:17 pm    Oggetto: problemino con la 9600? Rispondi con citazione

vorrei sottoposvi un quesito in merito alla 9600, di cui sono da poco possessore...magari è una mia preoccupazione superflua, ma mi capita spesso che, con la macchina accesa e muovendomi per la stanza, sento dei ticchettii provenire dall'interno della macchina (settata in A) come se il sensore cambiasse in continuazione i tempi di scatto...E' normale secondo voi? mi auguro di ricevere rassicurazioni in proposito!
_________________
nikon f301, fuji s5000, fuji 9600, casio ex S12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2007 3:39 pm    Oggetto: Re: problemino con la 9600? Rispondi con citazione

antonio62 ha scritto:
vorrei sottoposvi un quesito in merito alla 9600, di cui sono da poco possessore...magari è una mia preoccupazione superflua, ma mi capita spesso che, con la macchina accesa e muovendomi per la stanza, sento dei ticchettii provenire dall'interno della macchina (settata in A) come se il sensore cambiasse in continuazione i tempi di scatto...E' normale secondo voi? mi auguro di ricevere rassicurazioni in proposito!


E' normalissimo...è il focus che continua a lavorare in funzione dei continui spostamenti e quindi continue messa a fuoco Wink

Ciao

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
antonio62
utente


Iscritto: 17 Apr 2007
Messaggi: 249
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2007 3:43 pm    Oggetto: Re: problemino con la 9600? Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
antonio62 ha scritto:
vorrei sottoposvi un quesito in merito alla 9600, di cui sono da poco possessore...magari è una mia preoccupazione superflua, ma mi capita spesso che, con la macchina accesa e muovendomi per la stanza, sento dei ticchettii provenire dall'interno della macchina (settata in A) come se il sensore cambiasse in continuazione i tempi di scatto...E' normale secondo voi? mi auguro di ricevere rassicurazioni in proposito!


E' normalissimo...è il focus che continua a lavorare in funzione dei continui spostamenti e quindi continue messa a fuoco Wink

Ciao


Very Happy sospirone di sollievo!!!!
allora sotto con le foto! Ok!
grazie! Smile

_________________
nikon f301, fuji s5000, fuji 9600, casio ex S12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2007 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto nel club delle paranoie sulla S9600 Very Happy
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
antonio62
utente


Iscritto: 17 Apr 2007
Messaggi: 249
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2007 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Benvenuto nel club delle paranoie sulla S9600 Very Happy


è proprio vero! Very Happy
ma sai, dopo aver speso un bel pò di soldini, voglio essere sicuro al 100% di ogni cosa! Ok!

_________________
nikon f301, fuji s5000, fuji 9600, casio ex S12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2007 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, ti capisco benissimo. Io sono reduce dalla scoperta di un dead pixel sulla mia che non ha nemmeno una settimana e non mi va giù sta cosa Smile
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
antonio62
utente


Iscritto: 17 Apr 2007
Messaggi: 249
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2007 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Guarda, ti capisco benissimo. Io sono reduce dalla scoperta di un dead pixel sulla mia che non ha nemmeno una settimana e non mi va giù sta cosa Smile


ed io invece quella prova non voglio neppure farla! Very Happy
forse sarebbe il caso di goderci con più tranquillità questa splendida macchina! Ok!

_________________
nikon f301, fuji s5000, fuji 9600, casio ex S12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2007 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo!
Nemmeno io volevo farla, però mi è venuta per caso, mentre facevo delle prove è rimasto il tappo sù ed ecco il risultato.

Vabbè, basta co ste pippe mentali, facciamo qualche foto và... Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
antonio62
utente


Iscritto: 17 Apr 2007
Messaggi: 249
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2007 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Bravo!
Nemmeno io volevo farla, però mi è venuta per caso, mentre facevo delle prove è rimasto il tappo sù ed ecco il risultato.

Vabbè, basta co ste pippe mentali, facciamo qualche foto và... Ok!


benissimo! Very Happy
a presto nelle rispettive gallery Ok!

_________________
nikon f301, fuji s5000, fuji 9600, casio ex S12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2007 10:53 am    Oggetto: Re: problemino con la 9600? Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
antonio62 ha scritto:
vorrei sottoposvi un quesito in merito alla 9600, di cui sono da poco possessore...magari è una mia preoccupazione superflua, ma mi capita spesso che, con la macchina accesa e muovendomi per la stanza, sento dei ticchettii provenire dall'interno della macchina (settata in A) come se il sensore cambiasse in continuazione i tempi di scatto...E' normale secondo voi? mi auguro di ricevere rassicurazioni in proposito!


E' normalissimo...è il focus che continua a lavorare in funzione dei continui spostamenti e quindi continue messa a fuoco Wink

Ciao


LOL LOL scusa Biancoenero ma hai detto una panzanata Rolling Eyes ....è il diaframma che si apre e si chiude al variare della luce Wink

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2007 11:42 am    Oggetto: Re: problemino con la 9600? Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
BIANCOENERO ha scritto:
antonio62 ha scritto:
vorrei sottoposvi un quesito in merito alla 9600, di cui sono da poco possessore...magari è una mia preoccupazione superflua, ma mi capita spesso che, con la macchina accesa e muovendomi per la stanza, sento dei ticchettii provenire dall'interno della macchina (settata in A) come se il sensore cambiasse in continuazione i tempi di scatto...E' normale secondo voi? mi auguro di ricevere rassicurazioni in proposito!


E' normalissimo...è il focus che continua a lavorare in funzione dei continui spostamenti e quindi continue messa a fuoco Wink

Ciao


LOL LOL scusa Biancoenero ma hai detto una panzanata Rolling Eyes ....è il diaframma che si apre e si chiude al variare della luce Wink
La messa a fuoco può lavorare da sola se è impostata sul fuoco continuo. Se la macchina è in automatico o in priorità di tempi, allora dovrebbe lavorare il diaframma autonomamente.
Io sono convinto che quel rumorino provenga da un regolatore del evf/lcd collegato in qualche modo al esposimetro. Facciamo un ragionamento:
1) se mettiamo la macchina completamente in manuale, il rumorino c'è comunque nonostante fuoco e diaframma bloccati.
2) Questo rumorino si manifesta solo ai repentini cambi di luce.
3) Sappiamo che l'unica cosa che lavora quando la macchina è in manuale è l'esposimetro e l'evf/lcd che si adattano alla luce che entra dal obiettivo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2007 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lavorando in A al variare della luce l'esposimetro apre e chiude il diaframma per adattarsi alla scena....io personalmente l'ho provato con una torcia verso l'obiettivo e si vede il diaframma aprirsi e chiudersi Smile
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2007 12:47 pm    Oggetto: Re: problemino con la 9600? Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Mr.T ha scritto:
BIANCOENERO ha scritto:
antonio62 ha scritto:
vorrei sottoposvi un quesito in merito alla 9600, di cui sono da poco possessore...magari è una mia preoccupazione superflua, ma mi capita spesso che, con la macchina accesa e muovendomi per la stanza, sento dei ticchettii provenire dall'interno della macchina (settata in A) come se il sensore cambiasse in continuazione i tempi di scatto...E' normale secondo voi? mi auguro di ricevere rassicurazioni in proposito!


E' normalissimo...è il focus che continua a lavorare in funzione dei continui spostamenti e quindi continue messa a fuoco Wink

Ciao


LOL LOL scusa Biancoenero ma hai detto una panzanata Rolling Eyes ....è il diaframma che si apre e si chiude al variare della luce Wink
La messa a fuoco può lavorare da sola se è impostata sul fuoco continuo. Se la macchina è in automatico o in priorità di tempi, allora dovrebbe lavorare il diaframma autonomamente.
Io sono convinto che quel rumorino provenga da un regolatore del evf/lcd collegato in qualche modo al esposimetro. Facciamo un ragionamento:
1) se mettiamo la macchina completamente in manuale, il rumorino c'è comunque nonostante fuoco e diaframma bloccati.
2) Questo rumorino si manifesta solo ai repentini cambi di luce.
3) Sappiamo che l'unica cosa che lavora quando la macchina è in manuale è l'esposimetro e l'evf/lcd che si adattano alla luce che entra dal obiettivo.


Allora, premetto che che Antonio ha parlato di settaggio della fotocamera su A ma non ha specificato con che tipo di settaggio del fous, conseguentemente ho pensato al fuoco continuo e con questo settaggio la fotocamera fa effettivamente il rumorino...
Poi ha detto pure "come se il sensore cambiasse in continuazione i tempi di scatto" ed effettivamente è così, ho provato in tutte le modalità di scatto: A, S, P, AUTO... orientando l'obiettivo da una luce forte tipo una finestra ad un punto buio come ad esempio su una parete, cambia coninuamente il tempo di scatto ma non il diaframma.

Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
antonio62
utente


Iscritto: 17 Apr 2007
Messaggi: 249
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2007 12:56 pm    Oggetto: Re: problemino con la 9600? Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Filip ha scritto:
Mr.T ha scritto:
BIANCOENERO ha scritto:
antonio62 ha scritto:
vorrei sottoposvi un quesito in merito alla 9600, di cui sono da poco possessore...magari è una mia preoccupazione superflua, ma mi capita spesso che, con la macchina accesa e muovendomi per la stanza, sento dei ticchettii provenire dall'interno della macchina (settata in A) come se il sensore cambiasse in continuazione i tempi di scatto...E' normale secondo voi? mi auguro di ricevere rassicurazioni in proposito!


E' normalissimo...è il focus che continua a lavorare in funzione dei continui spostamenti e quindi continue messa a fuoco Wink

Ciao


LOL LOL scusa Biancoenero ma hai detto una panzanata Rolling Eyes ....è il diaframma che si apre e si chiude al variare della luce Wink
La messa a fuoco può lavorare da sola se è impostata sul fuoco continuo. Se la macchina è in automatico o in priorità di tempi, allora dovrebbe lavorare il diaframma autonomamente.
Io sono convinto che quel rumorino provenga da un regolatore del evf/lcd collegato in qualche modo al esposimetro. Facciamo un ragionamento:
1) se mettiamo la macchina completamente in manuale, il rumorino c'è comunque nonostante fuoco e diaframma bloccati.
2) Questo rumorino si manifesta solo ai repentini cambi di luce.
3) Sappiamo che l'unica cosa che lavora quando la macchina è in manuale è l'esposimetro e l'evf/lcd che si adattano alla luce che entra dal obiettivo.


Allora, premetto che che Antonio ha parlato di settaggio della fotocamera su A ma non ha specificato con che tipo di settaggio del fous, conseguentemente ho pensato al fuoco continuo e con questo settaggio la fotocamera fa effettivamente il rumorino...
Poi ha detto pure "come se il sensore cambiasse in continuazione i tempi di scatto" ed effettivamente è così, ho provato in tutte le modalità di scatto: A, S, P, AUTO... orientando l'obiettivo da una luce forte tipo una finestra ad un punto buio come ad esempio su una parete, cambia coninuamente il tempo di scatto ma non il diaframma.

Wink


credo che sia come dici tu, difatti quando sento questo "ticchettio" vedo nel mirino che il tempo di scatto cambia continuamente, quindi credo sia un fenomeno collegato alla luce che arriva al sensore...
per la precisione, la messa a fuoco è su S-AF (messa a fuoco singola), quindi forse più che un cambio di messa a fuoco è un fenomeno collegato all'esposizione che cambia in ragione della luce

P.S.: ti dico anche che il fenomeno si presentava anche con la s5000, anche se in maniera meno evidente che con la s9600.

_________________
nikon f301, fuji s5000, fuji 9600, casio ex S12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2007 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse non mi avete capito o io non ho capito voi Grat Grat
Anche in modo del tutto manuale (focus compreso) il rumorino c'è, eppure nessun parametro quale tempo/diaframma si muove poichè bloccato.
Provate...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2007 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Forse non mi avete capito o io non ho capito voi Grat Grat
Anche in modo del tutto manuale (focus compreso) il rumorino c'è, eppure nessun parametro quale tempo/diaframma si muove poichè bloccato.
Provate...


Ho provato Filip, in qualsiasi modalità di scatto, come S, A, P, AUTO...col variare della luce, cambiano le impostazioni del tempo di scatto...sulla mia S9500 è così Wink

Ciao

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2007 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora vediamo di chiarirci,

e normalissimo che se sposti la macchina per casa mentre e accesa che tu veda cambiare tempi di scatto ,perche l'esposimetro valuta di continuo la luce della scena ,proprio per rendere la macchina piu veloce e reattiva possibile,ma cio' non centra nulla sul fatto che senti dei rumorini perche non dovresti sentirne ammeno che tu non abbia il focus su continuo altrimenti la tua macchina a qualche problemino che dovresti notare anche da un consumo eccessivo delle batterie----
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2007 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Filip ha scritto:
Forse non mi avete capito o io non ho capito voi Grat Grat
Anche in modo del tutto manuale (focus compreso) il rumorino c'è, eppure nessun parametro quale tempo/diaframma si muove poichè bloccato.
Provate...


Ho provato Filip, in qualsiasi modalità di scatto, come S, A, P, AUTO...col variare della luce, cambiano le impostazioni del tempo di scatto...sulla mia S9500 è così Wink

Ciao


bianconero se la tua s9500 fa cosi' ha dei problemi perche la mia non lo fa ed e giusto che non lo faccia......
se io metto la macchina su s cioe priorita di scatto e poi la macchina mi cambia i dati da sola mi dici che senzo avrebbe?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
antonio62
utente


Iscritto: 17 Apr 2007
Messaggi: 249
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2007 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Forse non mi avete capito o io non ho capito voi Grat Grat
Anche in modo del tutto manuale (focus compreso) il rumorino c'è, eppure nessun parametro quale tempo/diaframma si muove poichè bloccato.
Provate...


quindi anche tu confermi che sentire questo rumorino, al di la del programma utilizzato, è un fatto normale?

_________________
nikon f301, fuji s5000, fuji 9600, casio ex S12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2007 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no non e' affatto normale!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi