photo4u.it


Latitudine di posa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
george7best
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 362
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2007 7:07 pm    Oggetto: Latitudine di posa Rispondi con citazione

Buon giorno a tutti, vi scrivo ancora per avere una vostra spiegazione: Come devo fare, con la mia D80, a salvare i particolari delle zone più chiare, senza perderli nelle zone più scure, nelle fotografie fortemente contrastate? La latitudine di posa dei sensori delle digitali dovrebbe essere bella ampia, ma mi son accorto ultimamente che in alcune foto ho le alte luci bruciate e le zone in ombra "troppo" in ombra! E non capisco perchè!
_________________
...better to reign in Hell than serve in Heaven...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2007 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potresti sottoesporre di 2/3 di stop, e poi utilizzando i livelli cercare di "stappare" le ombre...purtroppo i sensori delle digitali hanno una scarsa latitudine(anche quelle a formato pieno Rolling Eyes )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
george7best
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 362
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2007 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ric, ma sei sicuro che i sensori delle digitali abbiano latitudine di posa inferiore delle pellicole? Su di un sito del quale non ricordo il nome ho letto il contrario! E, scusa l'ignoranza, ma ti riferisci ad un'elaborazione in post produzione con capture o altro programma, giusto? Certo che è una palla allora... Devo per forza usare il pc?
_________________
...better to reign in Hell than serve in Heaven...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2007 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hanno una latitudine di posa simile alle dia...il negativo invece perdona molto di + gli errori...
purtroppo devi usare il pc per forza per ottenere foto tecnicamente accettabili in situazioni molto "difficili come quella da te citata...
se guardi nella mia galleria(se cosi si può chiamare visto che ho solo 2 foto Imbarazzato ) vedrai la foto del bimbo sulla spiaggia, ebbene tutta la zona (spiaggia e mare) così come usciva dalla macchina era completamente(o quasi) avvolta nell'ombra,in poche parole per non bruciare le luci ed i colori del cielo ho sottoesposto la foto di 1,5 stop, poi con adeguata mascheratura in photoshop,ed usando i livelli, ho portato la zona della spiaggia ad essere visibile... senza pc sarebbe stata una foto da buttare Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
george7best
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 362
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ric, mi rassegnerò ad usare il pc allora. Che fregatura però.
_________________
...better to reign in Hell than serve in Heaven...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Grazie ric, mi rassegnerò ad usare il pc allora. Che fregatura però.

...ma dai! Sarebbe come pretendere di fare grandi foto senza dover sviluppare la pellicola...!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
george7best
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 362
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In fondo avete ragione Smile
_________________
...better to reign in Hell than serve in Heaven...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci sono varie tecniche come l'hdr che sono fattibili artigianalmente (con 3 scatti a forcella sull'esposizione e miscelati manualmente) o con programmi appositi (ma che rendono immagini un pò artificiose...).

personalmente il problema della alta gamma dinamica di una scena l'ho risolto in foto paesaggistiche con un digradante (filtro sfumato grigio neutro) che scurisce la parte del cielo ho risolto i miei problemi....limitando di molto il tempo passato sul pc

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
george7best
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 362
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto, anche io avevo pensato ad un filtro digradante. Devo solo capire bene come utilizzarlo e qule comprare.
_________________
...better to reign in Hell than serve in Heaven...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho un cokin p121 (ND8....ovvero ruba 3 stop nel punto più scuro)
lo tengo a mano davanti all'obbiettivo

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marto
nuovo utente


Iscritto: 12 Mgg 2007
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma come fate con il filtro digradante quando l'orizzonte è "frastagliato"?
tipo boschi. montagne, città,insomma l'unica applicazione utile è al mare,o in pianura con orizzonte piatto! perchè se no vi immaginate lo skylight di new york con il filtro digradante???
sarebbero digradate pure le cime dei grattacieli Mah Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la sfumatura è poco densa...con le silhouette delle colline non ci sono problemi....
è chiaro che con casi limite come i grattacieli o delle montagne molto aspre non lo si può utilizzare.....

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavalleto + 3 scatti + HDR program fusion ... special again enterprise super look tomorrow cicciu cicciu LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 5:57 am    Oggetto: Re: Latitudine di posa Rispondi con citazione

george7best ha scritto:
Come devo fare, con la mia D80, a salvare i particolari delle zone più chiare, senza perderli nelle zone più scure, nelle fotografie fortemente contrastate?

Se i dettagli delle zone più scure sono in primo piano basta un colpo di flash.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' ver sta cosa, da un paio di settimane che ho la D80 l'ho notato anch'io che la latitudine e' abbastanza ristretta rispetto al vecchio negativo.. comunque e' solo abitudine... si prova a compensare o proprio se si hanno difficolta' si imposta un bracketing a seconda delle esigenze e via di HDR.


Comunque a me il fatto di intervenire col pc non dispiace affatto... anzi, non avendo conosciuto la gioia dello sviluppare "nel bagno di casa" come mi racconta mio padre, mi da immensa soddisfazione pensare che quella foto e' opera mia, dallo scatto all'elaborazione che altrimenti sarebbe stata standardizzata dai bagni delle macchine del fotografo.

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi