photo4u.it


Lampada ingranditore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
negrobianco2000
utente


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 317
Località: FI

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 5:47 pm    Oggetto: Lampada ingranditore Rispondi con citazione

Ho cercato ma non ho trovato niente:la lampada dell'ingraditore è particolare? Oppure basta prendere una lampadina opacizzata (o opalizzata o come si chiama, quella con il vetro non trasparente)?
Devo cambiarla con una meno potente.
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si dice anche opalina.
La trovi ovunque.
Sì, ci va una comune lampadina ad incandescenza opalina, con il vetro bianco per intenderci.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se trovassi una lampada da ingranditore sarebbe meglio. Non ha scritte (soprattutto nella parte superiore) ed ha una temperatura "certificata" per una giusta resa con i filtri. Poi.....
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Se trovassi una lampada da ingranditore sarebbe meglio. Non ha scritte (soprattutto nella parte superiore) ed ha una temperatura "certificata" per una giusta resa con i filtri. Poi.....


Allora non è una leggenda metropolitana quella della scritta.
Con i Durst a illuminazione reflex non c'è problema, la scritta delle lampadine di solito è inalto e non viene proiettata verso il condensatore.
Con i Kaiser la lampadina è messa di traverso e non ci sono problemi.
Ma sui Meopta e i Krokus che hanno la testa della lampadina rivolta verso il condensatore....

...in pratica succede che la scritte se rivolta verso il condensatore rischia di vedersi nella foto (il condensatore fa da lente e la proietta).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Volendo continuare possiamo aggiungere l'uniformità della smerigliatura, la distribuzione della luce all'interno del bulbo e la resistenza al calore. Dato che dura anni e anni io la cambio con una appropriata.
Certo che... sfido chiunque a vedere la differenza sulla carta.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi dareste un consiglio su dove reperire una nuova lampada per il mio Durst M370color) (quello che ha i filtri integrati nella testa).
Smontantolo ho visto che la lampada non è una comune lampada ma è più piccola ed ha uno speciale attacco fatto da una spinetta a pressione, è a 12V e guardandola lateralmente sembra fatta quasi a forma di triangolo, qualcuno conosce il tipo di lampada che devo cercare ed eventualmente dove cercarla?
(l'ingranditore è alimentato tramite un trasformatore 230/12V)

Saluti
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sword
utente


Iscritto: 18 Feb 2006
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x damy79

prova da www.fotomatica.it oppure alla www.lupo.it

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille! Smile
Ho dato un occhiata ma non mi sembra di aver trovato lampade per ingranditori, forse è il caso che li contatti per sentire cosa mi dicono.
Non è possibile trovarne nei negozi di illuminotecnica o sono lampade speciali?

Saluti
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono normali lampade alogene che si trovano nei negozi, la tua dovrebbe essere da 150 Watt, non toccarla con le dita, ma usa una pezzuola di cotone per prenderla, altrimenti il "grasso" della pelle la sporca e poi quando l'accendi si carbonizza e diventa scura .... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sword
utente


Iscritto: 18 Feb 2006
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda bene:
su Fotomatica, vai su accessori => lampadine e luci di sicurezza

alla LUPO devi telefonare e te la spediscono

Le puoi trovare anche alla Durst www.durst.it/stage1/index.php?id=49&portal=1&language=3&portal=1#
ma costa una paccata


Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul trasformatore c'è scritto MAX 100W ma non vorrei che ce ne sia stata montata una più grande perchè mi sembra che scaldi parecchio!
Ma ne esistono di più piccole?Penso di si.

Saluti
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

damy79 ha scritto:
Sul trasformatore c'è scritto MAX 100W ma non vorrei che ce ne sia stata montata una più grande perchè mi sembra che scaldi parecchio!
Ma ne esistono di più piccole?Penso di si.

Saluti
Damiano




Hai ragione 100 Watt, mi son confuso con quella del proiettore delle dia ... Rolling Eyes , cmq se vuoi puoi montarla meno potente, ti si allungano i tempi di esposizione e se usi piccoli formati può essere utile ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spero di trovarne,
ne ho vista una giorni fà in un negozio di iluuminotecnica ma era da 25W che penso siano veramente pochi!
Cercherò meglio!....mi sembra che sulla confezione c'era scritto DICROICA....cosa significa?

Saluti
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La dicroica è una lampada alogena con parabola per faretto incorporata, detta dicroica appunto per la lavorazione particolare della parabola, non fa al caso tuo ... Rolling Eyes portati appresso la tua, così non sbagli ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ammesso che la mia sia quella giusta perchè visto che è stato preso usato non vorrei che anche la lampada non sia quella originale....

Saluti
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggi cosa c'è scritto sulla lampada e cerca con Google abbinando il nome di qualche produttore. Se il trasformatore dice 100 non è possibile che sia da 150, si spegnerebbe per surriscaldamento del trasformatore.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sword
utente


Iscritto: 18 Feb 2006
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 6:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

èuna 100w, come si può leggere dalla descrizione del catalogo DURST:

Accessories for the M 370 series:•Stabiliser, transformer (Est 305 N/Tra 305 N)•Adapter ring with M 25 thread (Flaring)•Contrast filter set (B/W Vario Filter Set)•Dust cover (Siriocuf)•Wall mounting (Vegawal)Conversion kits see page 56Technical dataM 370 Easycolor, B/WMax. film format: up to 6 x 7 cm (21/4x 23/4in)Light source: •Easycolor – 100 W halogen lamp(Colamp 100 S)

Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Borace
nuovo utente


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 6:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

X Damiano
Non sono un esperto di Durst ma se la lampada è uguale alla mia devi cercare una Osram Xenophot, (HLX 64634 per esempio che è una 150w oppure EFP 64627 da 100w, fai una ricerca in immagini di google aggiungendo tensione e "wattaggio" e dovresti trovare un po ' di siti). Un buon negozio di illuminazione te la può procurare, il costo è intorno ai 14 euro. Quelle del supermercato sono un po' diverse (ma si vedrà la differenza in fase di stampa??) : hanno il vetro anteriore che protegge la lampadina ma soprattutto la parabola è fatta da tanti piccoli specchi a differenza di quella che ti ho segnalato che ha la parabola completamente liscia, ci dovrebbe essere anche qualche differenza in merito alla temperatura colore (stampa del colore oppure se usi la testa colore per la carta multigrade; dovrebbe....). Un'altra differenza è la durata in termini di ore di funzionamento: molto più bassa in queste lampadine "dedicate"....il sito Osram era (fino ad un anno fa almeno) molto dettagliato. Esiste anche della "Philips" ma non ero riuscito a trovarla qui da me.
Controlla gli attacchi mi raccomando e portati dietro, come ti hanno detto, quella vecchia, sono pezzi che ordinano su richiesta e quindi difficilmente li riprendono indietro.
Ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...qualcuno l'ha sostiuita e sà dirmi se è facile toglierla dall'ingranditore?Perchè ho provato a toglierla e ho visto che faceva parecchia resistenza, ci sono delle lamelle di acciaio che non vorrei piegare per cercare di toglierla......è solo paura ingiustificato prendo e tiro via? Very Happy

Saluti
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a memoria dovrebbe essere spingi-gira-tira ma non sono sicuro e non mi prendo responsabilità Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi