photo4u.it


Diapositive....in digitale....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 10:56 am    Oggetto: Diapositive....in digitale.... Rispondi con citazione

Ciao a tutti, non so quanti di voi fotografano ancora su diapositiva, ma visto che ormai Triste non troviamo più chi stampa da dia senza utilizzare uno scanner, tolta la proiezione, non vi pare che il digitale e la diapositiva ormai si eguagliano?
Aspetto commenti....

ANDREA

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Andrea
io da poco ho ripreso a fotografare con le dia e in parallelo uso anche una digitale, per una solo una bridge ma in futuro chissà...
Purtroppo ho notato a malincuore che non si trovano più laboratori che trattano "bene" le dia, sia per quanto riguarda lo sviluppo che la stampa... peccato.
Mi piace la dia per i colori che riesce a restituire, colori che non sono ancora riuscito a ottenere dalla digitale (ma forse mi devo solo applicare di più)...
Inoltre uso le dia perché ho riscoperto il piacere di usare una macchina completamente meccanica e manuale come la rollei 35s (anche se la messa a fuoco a occhio alle volte la sbaglio, specie per i soggetti vicini)...
Per la stampa... mi sono attrezzato con uno scanner dedicato e cerco di stamparmi in proprio le foto che realmente mi interessano...
purtroppo il digitale sta "ammazzando" le pellicole... sob sob

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 11:44 am    Oggetto: Re: Diapositive....in digitale.... Rispondi con citazione

andreaboni ha scritto:
... tolta la proiezione, non vi pare che il digitale e la diapositiva ormai si eguagliano?

...ti dirò che anche lì... ho appena fatto il giudice in un concorso "misto" con un videoproiettore ad alta risoluzione. Le diapo le riconoscevi solo per "l'impronta" cromatica - quella è di solito diversa - e perchè qualcuna era storta. Parlo delle 35mm, le 6x6 sono ancora una galassia lontana, ma chi le fa più?
E adesso prepariamoci alla lapidazione... Wink Mi nascondo

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
non vi pare che il digitale e la diapositiva ormai si eguagliano?

a livello di dettaglio in stampa le migliori reflex digitali sono DECISAMENTE superiori alle dia 35mm.
Ovviamente, poi, non esiste solo il dettaglio negli ingrandimenti, per cui un confronto è forse impossibile da fare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GuidoZ
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 951
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto!! Trattieniti Trattieniti Trattieniti Diabolico Diabolico Trattieniti Trattieniti



Very Happy LOL



A parte gli scherzi... devo dire che per uno senza soldi come me l'idea di una buona reflex analogica a basso prezzo mi ha sempre attirato... ma ora ho notato che anche solo il passaggio dallo scanner al cd lo fanno pagare quanto lo sviluppo del rullino... poi ci tornerei per sviluppare quelle carine...
Ho deciso quindi di risparmiare direttamente per la digitale.
A Presto! Smile

_________________
GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mailand
utente


Iscritto: 21 Apr 2004
Messaggi: 386
Località: milano, qualunque birreria

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho smesso di usare le dia dati i costi alti di acquisto e sviluppo/scansione, e sono passato ad una dslr... purtroppo, l'unica cosa a basso costo ora sono i corpi analogici...
devo dire che sulle stampe che faccio io (20x30 o 30x45) non noto differenze particolari intermini di qualità, mi ritengo molto soddisfatto Smile

@pieralessandro: a milano se vuoi qualcuno che tratti bene i negativi, ti devi rivolgere ai fotolab professionali, se vuoi via pm ti posso dare un paio di nomi Wink

_________________
This message has been created with 100% recycled electrons.
fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mailand ha scritto:
@pieralessandro: a milano se vuoi qualcuno che tratti bene i negativi, ti devi rivolgere ai fotolab professionali, se vuoi via pm ti posso dare un paio di nomi Wink

di solito mi affido a fotorent per le dia, non lavorano male e i prezzi sono onesti
prima andavo alla F.O.D. ma si affidavano ad un laboratorio esterno che certo non brillava per cura del supporto
inviami pure tutti gli indirizzi sia via mp che direttamente sul topic, i consigli, soprattutto quelli buoni, sono sempre ben accetti Ok!

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mailand
utente


Iscritto: 21 Apr 2004
Messaggi: 386
Località: milano, qualunque birreria

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pieralessandro ha scritto:
mailand ha scritto:
@pieralessandro: a milano se vuoi qualcuno che tratti bene i negativi, ti devi rivolgere ai fotolab professionali, se vuoi via pm ti posso dare un paio di nomi Wink

di solito mi affido a fotorent per le dia, non lavorano male e i prezzi sono onesti
prima andavo alla F.O.D. ma si affidavano ad un laboratorio esterno che certo non brillava per cura del supporto
inviami pure tutti gli indirizzi sia via mp che direttamente sul topic, i consigli, soprattutto quelli buoni, sono sempre ben accetti Ok!


io mi servo spesso di colore due, in via montevideo 19 (parco solari, accanto all'ufficio postale), sono molto cortesi e bravi, oppure ho usato qualche volta trovandomi bene new life color, in via ostiglia 6 (zona viale corsica)
ho anche altri nomi e indirizzi a casa, ma dovrei ricontrollarli tutti dato che è qualche anno che non li "uso" più, mi è molto comodo colore due perchè è a due passi dall'ufficio e fa orario continuato Smile

_________________
This message has been created with 100% recycled electrons.
fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille per le dritte, il prossimo rullino di dia che farò lo porto in uno dei due laboratori che mi hai consigliato... giusto per curiosità quanto ti fanno pagare lo sviluppo e l'intelaiatura di un rullo da 36?
Grazie ancora

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

F.O.D. si appoggia sul laboratorio di sviluppofoto.net no? o per l'analogico il laboratorio è un altro?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

federico87 ha scritto:
F.O.D. si appoggia sul laboratorio di sviluppofoto.net no? o per l'analogico il laboratorio è un altro?

purtroppo non ti so rispondere e ho già buttato via le buste con l'indirizzo del laboratorio cui si appoggia F.O.D.

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mailand
utente


Iscritto: 21 Apr 2004
Messaggi: 386
Località: milano, qualunque birreria

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2007 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pieralessandro ha scritto:
grazie mille per le dritte, il prossimo rullino di dia che farò lo porto in uno dei due laboratori che mi hai consigliato... giusto per curiosità quanto ti fanno pagare lo sviluppo e l'intelaiatura di un rullo da 36?
Grazie ancora


colore due 4 euro
new life color 4.25 (mi pare ma non sono sicuro al 100%)

_________________
This message has been created with 100% recycled electrons.
fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2007 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mica male come prezzi, dove di solito vado io le pago qualcosina di più!
_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi