Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pavlet nuovo utente

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 15 Località: Cesena e dintorni
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 8:35 pm Oggetto: Consiglio: Tamron SP AF 17-50/2.8 Di o simili |
|
|
Salve a tutti,
questo è il mio primo ingresso nel vostro forum, anche se da qualche tempo leggo i vostri preziosi consigli.
Certo di essere ben accolto (dato il bellissimo spirito che regna tra i canonisti) vi chiedo un consiglio.
Mi serve un grandangolo per una ricerca che stò facendo sugli "alberi monumentali", obiettivo che andrà montato su di una Canon 30d o su di una 400d.
Considerando il mio budget ho messo gli occhi sul Tamron SP AF 17-50/2.8 Di che ho trovato a 320 euro.
Cosa ne sapete?
Ci sono obiettivi simili con un miglior rapporto qualità/prezzo?
Grazie ' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pavlet nuovo utente

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 15 Località: Cesena e dintorni
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Anche più di un'oretta, sembra che l'obiettivo sia piaciuto abbastanza.
Sai dove trovarlo ad un buon prezzo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 10:13 am Oggetto: |
|
|
sicuro che per gli alberi monumentali bastino 17mm??
perchè non pensi ad un wide più estremo come il sigma 10-20...? _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 8:56 pm Oggetto: |
|
|
non so cosa siano gli "alberi monumentali", cmq il tamarron è ottimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Pavlet ha scritto: | Anche più di un'oretta, sembra che l'obiettivo sia piaciuto abbastanza.
Sai dove trovarlo ad un buon prezzo? |
Un solo nome, ferrmassimo.
Anche io l' ho preso da lui.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 2:17 pm Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | sicuro che per gli alberi monumentali bastino 17mm??
perchè non pensi ad un wide più estremo come il sigma 10-20...? |
quotone. con un 17mm (campo equivalente ad un 27 nel 35mm) ti servono 100 metri di distanza per un albero alto... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pavlet nuovo utente

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 15 Località: Cesena e dintorni
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli, scusate il ritardo nella risposta ma "fortunatamente" spesso sono obbligato a non vedere un computer per giorni.
In risposta a Michael gli "Alberi monumentali" sono alberi al di fuori del comune per dimensioni, longevità, forma, alberi che stò censendo per conto e all'interno del Parco Nazionale Foreste Casentinesi.
L'indicazione di Marklevi se precisa mi mette un pò in crisi, dato che a volte sono costretto a fotografare da vicino alberi che passano i 35-40 metri di altezza.
Per alcuni ho usato la mia vecchia canon a pellicola o addirittura una compatta in funzione panoramica...
Cmq volendo prendere un 17 50 come prima ottica, vedete meglio questo tamron o il sigma 18 50 sempre f2.8? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 7:03 pm Oggetto: |
|
|
si dice sia un pelo meglio il tamron. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pavlet nuovo utente

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 15 Località: Cesena e dintorni
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Un ultima domanda,
leggo che come distanza minima di messa di messa a fuoco sono entrambi tra i 25 e i 30 cm, allora mi chiedo perchè il Sigma viene definito anche "Macro" mentre il Tamron no? Cos'è che fa la differenza?
Magari chiedo una bischerata ma al momento proprio non mi viene.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 9:41 pm Oggetto: |
|
|
i costruttori abusano del termine macro...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Pavlet ha scritto: |
L'indicazione di Marklevi se precisa mi mette un pò in crisi, dato che a volte sono costretto a fotografare da vicino alberi che passano i 35-40 metri di altezza.
Per alcuni ho usato la mia vecchia canon a pellicola |
E con la canon a pellicola che obiettivo hai usato ?
Se sulla pellicola ti bastava il 28mm, allora sulla 400d o 30d ti basterà il 17mm, che su sensore ridotto equivale al 28 (17 * 1.6 = 27.2).
Viceversa, se il 28 era insufficiente su pellicola, sarà insufficente anche il 17 sulla digitale.
 _________________ Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 9:05 pm Oggetto: |
|
|
ZetaZeta ha scritto: |
E con la canon a pellicola che obiettivo hai usato ? |
il discorso non fa una piega  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pavlet nuovo utente

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 15 Località: Cesena e dintorni
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Sulla canon a pellicola arrivo a un 28 mm.
Con fatica ma riesco a inquadrarli quasi tutti con questo grandangolo.
Quindi per ora prenderò questo Tamron, poi vi dico...
Saluti a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2007 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Pavlet ha scritto: | Sulla canon a pellicola arrivo a un 28 mm.
Con fatica ma riesco a inquadrarli quasi tutti con questo grandangolo.
Quindi per ora prenderò questo Tamron, poi vi dico...
Saluti a tutti |
17 * 1.6 = 27,2 mm eq... avrai un campo appenaappena + largo.. considera però che il mirino non copre il 100% della scena che poi sarà catturata _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|