photo4u.it


Un tele per la 400D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tazioale
nuovo utente


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 10:57 am    Oggetto: Un tele per la 400D Rispondi con citazione

Ciao a tutti sono nuovo e questo è il mio primo messaggio.

Vi chiedo un consiglio dato che solo ora ho deciso di prendere una 400D
L'uso che ne farò di più è fotografare cavalli (anche in ambito agonistico) che sono la mia vera passione. Ho scelto Canon per il suo autofocus in continuo che molti considerano eccellente (confermate vero? Smile ).

Il dubbio e sul kit da acquistare poichè per me è fondamentale un tele che sia equivalente a 300-350 mm
In teoria vorrei prendere il kit base con il 18/55 e poi aggiungere un tele senza troppo pretese.

Cosa mi consigliate (per lo zoom) tenendo conto che vorrei rimanere sull'economico-amatoriale e soprattutto contenere le dimensioni ?

L'altra ipotesi (ma molto remota) è prendere solo il corpo con un tottofare tipo Tamron 18/200 o Sigma 18/200 (però non sono sicuro di conservare le ottime prestazioni dell'autofocus e poi la qualità finale delle foto non è troppo buona)

Forse pretendo un po' troppo ma vorrei evitare di fare acquisti dei quali dovermi poi pentire.

Cosa ne dite? Grazie dell'aiuto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_tom_
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2006
Messaggi: 501
Località: Verona & Treviso

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto!

miglior qualità -> i canon "bianchi"(70-200), ma prezzi alti/molto alti

miglior rapporto qualità prezzo (fascia amatoriale) sigma 70-300 apo dg..se provi a fare una ricerchina nel sito con l'apposito tasto troverai decine di discussioni su tutti questi obiettivi,sulle loro prestazioni,prezzi e foto esempio per farti un'idea della qualità dell'immagine..

Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gio83
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 3408
Località: carnate (MI)

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_tom_ ha scritto:
Benvenuto!

miglior qualità -> i canon "bianchi"(70-200), ma prezzi alti/molto alti

miglior rapporto qualità prezzo (fascia amatoriale) sigma 70-300 apo dg..se provi a fare una ricerchina nel sito con l'apposito tasto troverai decine di discussioni su tutti questi obiettivi,sulle loro prestazioni,prezzi e foto esempio per farti un'idea della qualità dell'immagine..

Wink


d'accordissimo Ok!

_________________
GIO
http://www.imagesofnature.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_tom_ ha scritto:
Benvenuto!

miglior qualità -> i canon "bianchi"(70-200), ma prezzi alti/molto alti

miglior rapporto qualità prezzo (fascia amatoriale) sigma 70-300 apo dg..se provi a fare una ricerchina nel sito con l'apposito tasto troverai decine di discussioni su tutti questi obiettivi,sulle loro prestazioni,prezzi e foto esempio per farti un'idea della qualità dell'immagine..

Wink


si quoto in pieno tom , se hai la possiblità buttati sul bianchino usato se non un 70/300 sigma potrebbe fare al caso tuo.
ciao e benvenuto

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabyologico
utente


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 253
Località: siracusa

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...dimenticate il canon 70-300 IS che ritorna molto utile per fotografare animali visto lo stabilizzatore, e usato e' intorno ai 350/450
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_tom_
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2006
Messaggi: 501
Località: Verona & Treviso

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oddio..lo stabilizzatore serve ben a poco nel fotografare gli animali..se fotografi scene ferme aiuta a stabilizzare il movimento della mano non ferma ma se il soggetto si muove......

Al di la di tutto è un ottima lente credo, non l'avevo messo solo per mia deformazione psicologica perchè,data la cifra preferisco un ottimio bianchino ..(che peraltro è la scelta che ho fatto.. Wink )al quale abbinare semmai in un futuro il tc 1,4x...
poi dipende da esigenze e opinioni

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tazioale
nuovo utente


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le risposte ma le dimensioni dei bianchi mi sembrano poco trasportabili con facilità, forse qualcosa di più piccolo andrebbe meglio
A me basterebbe anche qualcosa attorno ai 200m che poi con la 400D diventa un 320 (equivalente) e le dimensioni vanno meglio.

Qualche modello su questa lunghezza focale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao , 70/300 sigma , 70/300 tamron, 75/300 canon , piu' o meno come qualità sono pari.
Ok!

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tazioale ha scritto:
grazie per le risposte ma le dimensioni dei bianchi mi sembrano poco trasportabili con facilità, forse qualcosa di più piccolo andrebbe meglio
A me basterebbe anche qualcosa attorno ai 200m che poi con la 400D diventa un 320 (equivalente) e le dimensioni vanno meglio.

Qualche modello su questa lunghezza focale?
Guarda che il bianchino è leggero e una lama...Se invece il problema è il prezzoallora non parlo più , ma un 75-300 non aspettarti granchè in qualità...L'AI-SERVO della macchina può essere anche eccellente ma se l'obiettivo è di scarsa qualità c'è poco da pretendere...

Tutto dipende dalla qualità che cerchi e da quanto puoi/vuoi spendere Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tazioale
nuovo utente


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

M vergogno Very Happy anche un po' a fare questa domanda.

E' proprio un catorcio il 55/200 tipo kit? oppure la qualità è tipo quella dei 300 che mi avete consigliato (focale a parte)?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_tom_
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2006
Messaggi: 501
Località: Verona & Treviso

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non l'ho mai provato nè ho visto foto fatte con esso, ma ho sentito dire (ed è anche intuitivo, dato che lo vendono come "completamento del kit") che le performances di questo obiettivo sono del tutto simili a quelle del 18-55, come anche la qualità costruttiva ecc ecc.. Magari però qualcuno che l'abbia provato sa dirti qualcosa di più..
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi