Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nikmm utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 817
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2004 10:20 pm Oggetto: Nikmm |
|
|
Parto dalla seconda: inutile.
La prima invece,seppur tecnicamente approssimativa (dominante giallastra, definizione scarsa e rumore di fondo),denota uno sforzo narrativo coerente al risultato raggiunto.
La prospettiva,il punto di ripresa,pur esasperando le forme in primo piano,
conducono ai protagonisti del racconto,portando lo spettatore a presagire
lo sviluppo della situazione descritta.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2004 10:37 pm Oggetto: Re: Nikmm |
|
|
nikmm ha scritto: | Parto dalla seconda: inutile.
La prima invece,seppur tecnicamente approssimativa (dominante giallastra, definizione scarsa e rumore di fondo),denota uno sforzo narrativo coerente al risultato raggiunto.
La prospettiva,il punto di ripresa,pur esasperando le forme in primo piano,
conducono ai protagonisti del racconto,portando lo spettatore a presagire
lo sviluppo della situazione descritta.
Ciao. |
Grazie!
anche a me quella che piace di più è la seconda.
L'ho fatta usando la mia fida 4300 con impostazione (credo) su night landscape...
Allego i dati exif (mi spiegate anche quali sono davvero utili?):
Exposure Time 5/84 sec
F-Number F3.4
Exposure Program Program normal
ISO Speed Ratings 400
Exposure Bias Value 0
Max Aperture Value F2.8
Focal Length 12.2 mm
C'era molta nebbia quella sera e le luci giallastre della stazione hanno dato quella colorazione all'aria che a me non dispiace troppo :/
Mi daresti qualche consiglio su come avrei potuto evitare gli errori fatti?
Scusate per tutte le domande
Grazie mille per il tempo che mi hai dedicato e la disponibilità!!!
Ciao,
Michael
_________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2004 12:49 am Oggetto: |
|
|
Quoto Nik. La seconda è una foto 'irrecuperabile' non credo ci sia un modo per farla diventare una immagine che riesca a comunicare qualcosa.
La prima, invece, ha delle buone caratteristiche. Anche la dominante giallastra non ci sta male.
Secondo me, per migliorarla, devi cercare di eliminare le cose che distraggono l'occhio, e cercare di far risaltare il soggetto. Per esempio, se il soggetto è la ripetitività dei pilastrini, con la donna sul secondo piano, allora forse se ti decentravi di un metro verso sinistra, avresti portato il primo pilastrino verso l'estremità destra della foto. Anche i fari dell'auto in arrivo sono interessanti... magari avrei provato due o tre scatti con l'auto a diverse distanze per valutarne l'effetto.
Ci sono anche un po' troppe piastrelle in basso, io le taglierei tranquillamente.
Beh, spero di essere stato utile!
Ciao
Paolo
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2004 9:49 am Oggetto: |
|
|
la prima è molto interessante! piccolo consiglio..io faccio così (su 10 foto 1 solitamente va bene a volte anche di più)...dovresti cercare di fare più scatti con diverse impostazioni mantenendo la situazione costante
...anche se perdi il momento o il soggetto va via... non inporta sarai pronto per le prossime volte! Una volta a casa studia tutte le propietà che hai utilizzato...confronta le foto..e imparerai tanto...garantito
mmm...forse qui hai usato tempi di eposizione un po lunghi...e diaframma troppo aperto! ..ma non ne sono certa..meglio sentire gli altri!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2004 11:05 am Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: |
La prima, invece, ha delle buone caratteristiche. Anche la dominante giallastra non ci sta male.
Secondo me, per migliorarla, devi cercare di eliminare le cose che distraggono l'occhio, e cercare di far risaltare il soggetto. |
In effetti quello che mi intrigava era la serie di pilastrini e la luce strana a causa della nebbia. Ho fatto anche altri scatti ma non sono venuti per niente bene
roiter ha scritto: | Ci sono anche un po' troppe piastrelle in basso, io le taglierei tranquillamente.
Beh, spero di essere stato utile!
Ciao
Paolo |
Intendi con un programma di fotoritocco?
Io in genere non tocco mai le foto anche se molti mi dicono di fare almeno un controllo sul contrasto e livelli. Magari stasera provo un po' a smanettare e vedo che succede
melarossa4u ha scritto: | la prima è molto interessante! piccolo consiglio..io faccio così (su 10 foto 1 solitamente va bene a volte anche di più)...dovresti cercare di fare più scatti con diverse impostazioni mantenendo la situazione costante
...anche se perdi il momento o il soggetto va via... non inporta sarai pronto per le prossime volte! Una volta a casa studia tutte le propietà che hai utilizzato...confronta le foto..e imparerai tanto...garantito  |
In effetti tendo a fare molte foto in sequenza pressocchè simili... poi di queste solo una o al massimo due risultano accettabili
Io cerco sempre di leggere i dati exif della foto per capire come mai uno scatto è riuscito meglio di un altro e questo ha sicuramente aiutato. Comunque (troppo) spesso mi affido alla modalità "scene" della mia macchina e solo raramente mi metto a impostarla in manuale per paura di perdere troppo tempo e perdere lo scatto che mi interessa. Ogni tanto a casa faccio scatti a ripetizione cambiando ogni volta impostazioni ma quasi sempre vado a occhio e non seguo delle regole precise per le impostazioni. Ora ho ordinato un paio di libri da Amazon per imparare l'ABC della fotografia. Me ne consigliereste qualcuno?
melarossa4u ha scritto: | mmm...forse qui hai usato tempi di eposizione un po lunghi...e diaframma troppo aperto! ..ma non ne sono certa..meglio sentire gli altri!  |
Io ho usato l'impostiazione "night landscape" della macchina. In manuale sicuramente sarebbe riuscita peggio
Grazie a tutti per i preziosi consigli! Spero di riuscire a metterli a frutto ai miei prossimi scatti!
Ciao,
Michael
_________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2004 12:38 pm Oggetto: |
|
|
sinceramente...non avevo mai fatto foto prima di avere la mia cam...sono andata direttamente al semimanuale...provalo !..è più divertente e decidi tu cosa enfatizzare della tua foto! in automatico..non puoi controllare molto...la cam non sa quello che stai fotografando..ricordati che il tuo okkio è il vero artefice della foto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caska utente attivo

Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 1320 Località: Augusta Taurinorum
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2004 1:15 pm Oggetto: |
|
|
si, manuale è il meglio... mela come semimanuale cosa intendi?
_________________ Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caska utente attivo

Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 1320 Località: Augusta Taurinorum
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2004 2:08 pm Oggetto: |
|
|
ah sisi.. capito
io la uso poco in semi, prevalentemente in manuale...
_________________ Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|