Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
si3v utente
Iscritto: 13 Apr 2005 Messaggi: 99 Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 8:36 pm Oggetto: NIKKOR 135 f2 DC vs altri medio-tele |
|
|
Salve a tutti, sono alla disperata ricerca di un medio-tele da usare al posto dell'80/200 2,8 (bighiera). Le possibilità sarebbero:
1) nikkor 135 f2 dc
2) sigma 150 2,8 hsm macro
Premetto che io amo le automobili (NON Formula1) e nella pista che frequento io le focali che utilizzo di più sono dal 50 a 120mm, con qualche punto che necessita dei 200mm, anche 300, ma in quel caso forse l'auto copre troppo il fotogramma, soffocando l'ambiente circostante.
Il 50mm è perfetto per i pannig, mentre l'85mm è adatto per scatti a 3/4. I 200mm li ho usati in solo un paio di curve (su 73 che conta il tracciato). Detto questo e appurato che nikon mi odia a tal punto da non prevedere un fisso tra 150 e 200mm con motore ultrasonico ad un prezzo umano ( ) cosa prendo?
Il bighiera è TROPPO PESANTE per i miei gusti. Sinceramente mi sono un po' stancato di camminare per ore in mezzo ai boschi con 5 kg di attrezzatura...
Ho avuto per 3 settimane il 70/200 VR e pur essendo leggermente migliore del bighiera... pesa ancora di più!!!! (1,5 + d200 + mb... sono 2kg e mezzo!)
Il sigma so essere buono come resa, ma TUTTI lamentano imprecisione nella messa a fuoco fuori dall'uso macro e pure discreta lentezza...
Il 135 dc è nato per fare altro però sinceramente è quello che mi attira maggiormente, il problema è quantificare la velocità di messa a fuoco. Ad esperienza potrei desumere che, non essendo IF, sia più lento del bighiera. E la resa a f2? è paragonabile alla resa del bighiera a f2,8? (come metro di paragone)
ci sarebbe anche il 180 f2,8 ma temo possa essere o troppo lungo o troppo corto (e sinceramente credo che il 135 moltiplicato 1,4 renda in maniera simile)
Insomma in definitiva, che faccio? non posso vendere l'auto (o qualcos'altro ) e prendere il 200 f2 vr
oppure:
3) mi tengo il bighiera e rosico come un castoro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Io ho avuto il 180 IF e ho il 135 DC f2...
Il 135 non è IF, ma Rear Focus, secondo me milgiore... è decisamente più veloce del 180!!!
E li ho provati su una F80, che come autofocus è abbastanza lentino...
Se puoi, il 135 è fantastico, con il valore aggiunto del DC...
E poi sulla tua D200 diventa un 200mm f2!!!  _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
si3v utente
Iscritto: 13 Apr 2005 Messaggi: 99 Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 8:59 pm Oggetto: |
|
|
se rimaniamo sulle cifre di un 135 f2 usato non ho problemi.
se dici essere decisamente più veloce del 180 (che mi pare sia più veloce del bighiera) allora potrebbe essere ok.
Mi resta l'incognita della resa a f2 SUL DIGITALE, ho avuto spesso cattive sorprese, soprattutto per quel che riguarda le aberrazioni.
Io tendo a non considerare la focale corrispondente, per me un 135 rimane 135 anche sul digitale, la prospettiva e lo sfocato sono quelli... diciamo che riempie il fotogramma come un 200...
Vedo che hai l'85 1.8, ottica che possiedo e conosco bene. Il 135 a f2 è migliore dell'85 diciamo a 2,8? (a 2,8 l'85 per me è SPETTACOLARE). Parlo di nitidezza percepita, so che non si giudica un obiettivo solo in quel punto, ma so già che colori, cromia, tridimensionalità e contrasto tenue come piace a me son AL TOP.
Grazie del consiglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 12:31 am Oggetto: |
|
|
Eh eh eh, gli obiettivi non li ho testati di preciso, almeno l'85, però posso dirti che sopra il 2.8 è nitidissimo!!!
Guarda, per il problema dell'f2, non penso proprio ce ne siano, comunque chiedi a Nico, lui ce l'ha su una D200, e da quanto ho capito, lo preferisce all'AFS 80-200!!!  _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 1:12 am Oggetto: |
|
|
Non so il 135 ma il 105 a f2 senza DC è una lama, a f2.8 inizia a fare veramente male per quanto è tagliente .Se poi aggiungete un pizzico di DC si arriva al paradiso  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
si3v utente
Iscritto: 13 Apr 2005 Messaggi: 99 Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 9:36 am Oggetto: |
|
|
bene, grazie a tutti.
Penso proprio che il mio nuovo tele sarà il 135 f2, presto si libererà un bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
si3v utente
Iscritto: 13 Apr 2005 Messaggi: 99 Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 8:17 am Oggetto: |
|
|
scusate, ultima... ci sono differenze ottiche tra il D e il non D? ho letto di una fantomatica lente posteriore aggiunta a protezione del diaframma... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 11:15 am Oggetto: |
|
|
Perchè, il 135 f2 DC esiste anche non D??? a me pare di no! _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
si3v utente
Iscritto: 13 Apr 2005 Messaggi: 99 Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 12:26 pm Oggetto: |
|
|
si certo, è il primo modello uscito, dal 1991 al 1996. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
si3v utente
Iscritto: 13 Apr 2005 Messaggi: 99 Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 12:31 pm Oggetto: |
|
|
edit:doppio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Non lo sapevo sai? comunque non cambia nulla nello schema ottico, quindi le prestazioni sono le stesse!!!!  _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 7:39 am Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Se lo schema ottico è lo stesso non significa che le prestazioni siano parallele, anzi. |
Veramente? come mai? Facendo un ragionamento logico mi sono sentito di dirgli così...
Mi spiego:
lo schema ottico è lo stesso, quindi ogni lente è uguale all'altra, e messa nello stesso identico posto, con gli stessi trattamenti, giusto? (se sbaglio correggetemi...)
Aspettate un attimo, ora che ci penso, io intendevo schema ottico non come nukero di lenti e posizioni, ma anche come trattamento di quest'ultime, e proprio la composizione identica!!!
Cambiano solo per il chip di lettura per la macchina relativo alla distanza...
Scusate, avevo fatto io un pò di confusione...
In fine, stesso schema ottico e lenti! quindi, stessa qualità... _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 9:55 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Allora ti sei spiegato male, tu non stai parlando di equivalenza di risultati con schemi ottici analoghi, tu stai parlando della stessa ottica/schema/vetri con vestiti diversi. |
Si, scusatemi!  _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Non saprei proprio dirti se il 135 possa accompagnarti con soddisfazione a gare automobilistiche... Io ho provato qualche volta a fare qualche scatto al volo, e ha risposto abbastanza bene, ma si tratta d'episodi non significativi. Io sono arrivato all'acquisto per le tue stesse ragioni, cioè l'80-200 troppo grande e pesante, ma faccio raramente foto a oggetti in velocità con questa lente... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
si3v utente
Iscritto: 13 Apr 2005 Messaggi: 99 Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 11:24 am Oggetto: |
|
|
Tranquillo, il "danno" è già stato fatto. Ho approfittato e ho preso un NON D a metà prezzo rispetto ad un nuovo.
Anche se andasse come l'85 1,8... sarebbe ORO!!!!
Spero soltanto non aberri troppo in dettegli ad alto contrasto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
L'AF ho notato che in condizioni di contrasto e contro luce tende a sovraesporre con la D200. Dunque bisogna compensare, da 1/3 sino a 1 stop... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
si3v utente
Iscritto: 13 Apr 2005 Messaggi: 99 Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Uppo questa discussione. Mi è arrivato il 135 f2 dc non D.
Per ora ci siamo parlati poco, giusto la presentazione, ma nei prossimi giorni faremo qualche discorsetto più serio...
Per i pochi scatti che ho fatto posso solo notare i colori spettacolari e lo sfocato incredibile, un po' meno la nitidezza a f2... a f2,8 è molto molto meglio. Come feeling nulla a che vedere con il bighiera, questo si impugna MOLTO MOLTO meglio, pur pesando solo 400g in meno, mi da un senso maggiore di libertà di movimento.
Come immaginavo tende a produrre molte aberrazioni a TA in zone ad alto contrasto, c'e' da dire che gli scatti che ho fatto ora sono in pieno sole, condizione che porta spesso a questi risultati.
L'autofocus è buono, ai livelli del bighiera... temo che in pista andrà un po' in crisi però se fino a 20 anni fa facevano tutto a mano, sicuramente qualcosa mi inventerò.
Ho provato a moltiplicarlo 2x con il kenko e a f2 x 2 si notano ancora di più le aberrazioni, la nitidezza cala parecchio. a f2,8 diventa buono e usabile.
Penso che mi procurerò un kenko 1,4x DG (con il trattamento della lente finale). Penso che potrebbe in parte risolvere i problemi di aberrazioni, regalandomi un 200 2,8 di buona qualità.
Ho notato che in alcune condizioni la qualità è migliore settando la ghiera del defocus su 2F, in altre è meglio su neutro. C'e' da studiare.
Nel complesso sono contento (considerando che l'ho pagato 599€). Ora inizieremo a conoscerci... la qualità può solo che aumentare.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
si3v utente
Iscritto: 13 Apr 2005 Messaggi: 99 Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Spesso basta fare 10 metri per trovare lo scatto...
avevo appoggiato il flash in remoto... ovviamente acceso. Lui si è avvicinato, un po troppo...
il 135 dc lo ha impresso.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|