photo4u.it


calibrazione OK...luminosità NO

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2007 6:05 pm    Oggetto: calibrazione OK...luminosità NO Rispondi con citazione

Ho comprato huey da qualche giorno e devo dire che finalmente il mio monitor "respira" Very Happy

Però, quando porto le foto a stampare...sul monitor del mio fotografo le vedo diverse, soprattutto le vedo più scure!!!
Questo comporta che quando vado da lui devo mettermi sempre davanti al suo pc per sistemarle (...e di questi tempi non posso certo rubargli il tempo tutti i giorni Very Happy )
Le variabili in gioco potrebbero essere:


IL MONITOR. il mio è un semplice lcd benq...il suo un crt (non mi ricordo la marca ma è già una grossa differenza), quindi il mio "falserebbe" la luminosità

PROFILO COLORE: forse nel suo photoshop è inserito il profilo colore del laboratorio di stampa...


Dunque il mio quesito è questo:

premesso che i colori corrispondono (magari sul suo vedo meglio solo certi dettagli)...
...la luminosità può dipendere dal profilo colore?

E poi, questo benedetto huey... regola solo i colori o tutto il resto? No xké a me pare di vedere tutto leggermente + luminoso sul mio monitor.... tutto a scapito dell'elaborazione...


Please.... help me !!!

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2007 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Argh!

Innanzitutto farsti bene a leggerti i tutorial sul sito sulla calibrazione colore, poi netu tuo post manca un dato indispensabile: CHI e COME stampa?

Nella maggior parte dei casi gli studi fotografici fanno stampare a laboratori esterni dotati di stampatrici fotolaser.
In questa ipotesi il tuo file lo dovresti visualizzare sul tuo computer apllicandogli il profilo colore della stampante e NON dovrebbe essere toccato da altri computer, ma solo inviato al centro stampa.

E' OVVIO che ogni monitor, se non profilato, darà un'immagine diversa.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2007 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

huey regola sia il profilo colore che la luminosita del monitor SE gli dici di farlo

probabilmente il monitor dello stampatore è tarato con una luminosità più bassa ma la cosa importante è il risultato in stampa e quello lo vedi subito dopo la prima foto Mandrillo

da come scrivi mi sembra di capire che vai in un laboratorio non grandissimo e quello in cui sono stato ultimamente (davanti al loro monitor Smile ) mi diceva che quel tipo di macchine non ha un profilo colore esportabile come quelle di grandi dimensioni (questa stampava fino al 30x40) ma profilano di volta in volta con un sistema loro

ho appurato che questi maledetti sistemano le foto in base alla loro idea e ho dovuto dirgli di non apportare correzioni perchè le volevo come le avevo regolate io (vanno benissimo le stampe Diabolico ) ...... alcune foto per provare le ho fatte conpensare scoprendo che sul retro della foto la macchina stampa dei codici numerci che indicano il tipo di aggiustamento attuato Cool

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
layil
utente


Iscritto: 16 Mar 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In generale le stampe, non essendo retroilluminate, sono più scure di quello che vedi a monitor.

Io ho impostato lo schermo a 70 candele e non ho più problemi: anche facendo stampare dal più economico dei lab online la corrispondenza è sempre molto buona...
...purtroppo se posto le foto su internet, in questo modo, so che quasi nessuno le vedrà "perfette", ma dipende da qual è la priorità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
Argh!

Innanzitutto farsti bene a leggerti i tutorial sul sito sulla calibrazione colore



ehm... dove? Rolling Eyes Non lo trovo...la ricerca mi dà solo discussioni come questa...

Il laboratorio presso il quale stampo le foto, fornisce quasi due province e il monitor che utilizzo per la visualizzazione è del fotografo che molto spesso (e molto gentilmente) si mette a mia disposizione.

Il mio intento era quello di non disturbarlo continuamente, portandogli finalmente solo i files.
A questo punto mi conviene prendermi il profilo colore del laboratorio (me lo darà sicuramente) e provare così.

P.S. qual è la directory da cui "attingere" il profilo colore? Thanks

P.P.S: ma in photoshop quale profilo (per cominciare) devo usare? sRGB o quello del colorimetro? Perdonate l'ignoranza...ma non sono per niente pratico!

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PaulDesmond ha scritto:


ehm... dove? Rolling Eyes Non lo trovo...la ricerca mi dà solo discussioni come questa...


La mia memoria fa cilecca.
Mi sembrava di ricordare che ci fosse qualcosa, ma c'è un solo memo non molto approfondito.
Quindi ti dico come faccio io.

Io ho il crt calibrato ad occhio e con PS lavoro nello spazio colore srgb.
Mi sono fatto dare dal fotografo dove stampo il profilo colore della stampatrice.
Quindi creo una copia nella quale converto l'immagine da srgb al profilo colore della stampante e quindi vi apporto delle modifiche in modo da farla assomigliare il più possibile sullo schermo a quella srgb.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="PaulDesmond]ehm... dove? Rolling Eyes Non lo trovo...la ricerca mi dà solo discussioni come questa...[/quote]

Spero che qui tu possa trovare qualche info utile:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1370772#1370772

Poi chiedi... Smile

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille!

allora la prossima mossa sarà fami dare il profilo colore dello stampatore! Ok!

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...non mi sono ancora fatto fare il profilo colore dal fotografo...

Però, guardando delle stampe che ho fatto (preparandole a casa) ho notato che impostando il profilo colore di Photoshop su "personale" e cioè su huey...le foto a monitor corrispondono meglio alle stampe, soprattutto quanto a luminosità e contrasto...

Ci ho indovinato oppure o avuto c**o e sto facendo un errore madornale???

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xochi
utente


Iscritto: 29 Ago 2005
Messaggi: 287
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 2:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No cosi non funzia..
Al masssimo soft proof
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

xochi ha scritto:
Al masssimo soft proof




??? e che è ? Imbarazzato

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi