photo4u.it


Filtro Polarizzatore: Circolare o Lineare?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Materialista
utente


Iscritto: 27 Mar 2007
Messaggi: 120
Località: Sicily Island

MessaggioInviato: Lun 16 Apr, 2007 10:14 am    Oggetto: Filtro Polarizzatore: Circolare o Lineare? Rispondi con citazione

Salve a tutti, io avrei una curiosità che potrebbe anche sembrare banale: che differenza c'è, in termini di risultati, tra un polarizzatore lineare ed uno circolare????
Dovrei scegliere se acquistare questo oppure quest'altro!
Voi cosa mi consigliate???
Grazie per le risposte Wink Wink Wink
Saluti...
MATERIALISTA Ok! Ok! Ok!

_________________
Canon EOS 550d | Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM | Canon EF 50mm f/1.8 STM | Canon EF 70-210mm f/4
Flash Meike MK-300 e-ttl | Treppiede Reporter 00152


Ultima modifica effettuata da Materialista il Mar 17 Apr, 2007 10:09 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Materialista
utente


Iscritto: 27 Mar 2007
Messaggi: 120
Località: Sicily Island

MessaggioInviato: Lun 16 Apr, 2007 1:52 pm    Oggetto: Re: Filtri Polarizzatori Rispondi con citazione

Materialista ha scritto:
Salve a tutti, io avrei una curiosità che potrebbe anche sembrare banale: che differenza c'è, in termini di risultati, tra un polarizzatore lineare ed uno circolare????


Visto che nessuno mi risponde, mi auto rispondo da solo Smile Smile Smile !!! Ho fatto una ricerca ed ho risolto il problema!!! Ecco la soluzione:

FILTRO POLARIZZATORE LINEARE (PL)

Con questo tipo di polarizzatore si riesce a vivacizzare il colore blu del cielo dando effetti più profondi. Inoltre aumenta il contrasto con eventuali nuvole presenti sulla scena da fotografare.
Minimizza le riflessioni che si hanno normalmente, quando si vogliono fotografare superfici in vetro. Minimizza le riflessioni dell’acqua.
Fornisce una saturazione generale dei colori sia con i toni caldi che con i toni freddi.
E’ utilizzato in quelle situazioni in cui c’è un’elevata luminosità; riduce la quantità di luce che entra nella macchina fotografica.

FILTRO POLARIZZATORE CIRCOLARE (CPL)

Il polarizzatore circolare fornisce gli stessi effetti del polarizzatore lineare, ma è destinato a funzionare anche con le macchine fotografiche autofocus (in alcuni casi il polarizzatore lineare utilizzato in particolari condizioni con macchine fotografiche autofocus non ha alcun effetto).
Il polarizzatore circolare rispetto al lineare permette un’esposizione adeguata dell’esposizione grazie ad un dispositivo che riesce ristabilire un equilibrio naturale di polarizzazione verticale/orizzontale. Solo con questo equilibrio anche le macchine fotografiche autofocus potranno funzionare correttamente in tutte le situazioni.

Spero di essere stato utile Wink Wink Wink!!!
Saluti...
MATERIALISTA Ok! Ok! Ok!

_________________
Canon EOS 550d | Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM | Canon EF 50mm f/1.8 STM | Canon EF 70-210mm f/4
Flash Meike MK-300 e-ttl | Treppiede Reporter 00152
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi