Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Rika nuovo utente
Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 6:37 pm Oggetto: Pentax K10: prime impressioni d'uso |
|
|
Ciao
dopo 2 settimane di prove,(altro che leprove lette su alcuni s iti "famosi"
-Colori: piu' caldi e piacevoli di nikon d80-200 (bella la possibilita di bilanciare il bianco da una foto preview), e piu' naturali di canon eos
-Stabilizzatore (eccezionale con il tamron 70-300 pari a 105-450, anche nella messa afuoco:un fulmine)
-pulizia sensore, tropicalizzazione
-gamma dinamica veramente ottima (recuperando le alte luci con pentax photo laboratory)sembra un sensore fuji SR:sono rimasto sbalordito dalla capacita' di raccogliere informazioni sul chiaro e scuro, veramente sopra la media(tutto l'esatto contrario che avevo letto sui test in internet)
Aproposito, ricordate di settare il contrasto SEMPRE al MINIMO (per mantenere luci alte e ombre(poi processando in raw tirerete fuori ancora parecchio)
-programma elaborazione(pentax photo laboratory), veramente molto bello(e gratuito a differenza di altri produttori), eccellente.Comprende la correzzione vignettatura, riduzione rumore, aberrazioni cromatiche, distorsione lente, correzione luci alte,esposizione,etc.
-forse lo sharpening l'avrei preferito piu' "fine" che sui toni scuri, ma e' undettaglio da poco(me ne stavo gia' scordando)
-Lente Kit buona, anche se prevedo il 12-24 pentax, il 18-250 tamron (da viaggio qualita buona) e il gia' acquistato tamron 70-300(incredibile per prezzo-prestazioni)
-ottima l'ergonomia
-velocita'
-ottime le lenti pentax (a prezzi ragionevoli)
Complimenti Pentax
Saluti a tutti e buon divertimento
_________________ rika |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lovatia utente attivo
Iscritto: 01 Set 2005 Messaggi: 569
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Rika,
Ti riingrazio per le buone notizie che dai: sto aspettando anch'io una Pentax K10D e spero di avere le tue stesse soddisfazioni.
E' veramente così buona la lente del kit? Io avrei intenzione di prendere il 17-45/f 4 (o 18-45?) o di aspettare le nuove lenti - 16-50 f/2,8 che mi sembrano un pò carucce.
Comunque buona luce Lovatia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucAbba utente

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 88
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 9:25 pm Oggetto: |
|
|
lovatia ha scritto: | Io avrei intenzione di prendere il 17-45/f 4 (o 18-45?) |
Nè 17, nè 18... è 16-45
Se hai un po' di pazienza potresti prendere la lente kit (18-55) non spendendo soldi per prendere il 16-45 e aspettare l'uscita (primavera) del 16-50/f2.8 SDM!
I due obiettivi
_________________ Pentax K10D - ob. smc Pentax-DA 18-55mm F3.5-5.6 | smc Pentax-DA 50-200mm F4-5.6 ED | smc Pentax-A 50mm F1.7 | smc Pentax-A 28mm F2.8 |
Tubi prolunga Kenko P/AF 12mm, 20mm, 36mm | Tamrac System 6 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rika nuovo utente
Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Certo il nuovo 16-50 sara' sicuramente strepitoso, eviterei il modello precedente perche' da test pare che l'eccessiva escursione fisica provochi un'ombra nella parte inferiore dell'immagine con l'uso del flash incorporato, obbligando l'uso del flash esterno. La lente kit mi e' costata cosi' poco che era impossibile non averla:e' comunque buona e migliore della lente kit canon
_________________ rika |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucAbba utente

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 88
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Si Rika! é dovuto al fatto che il 16-45 è costruito in modo particolare! Alla minima focale (16mm) è alla massima estensione
Il nuovo 16-50 invece è alla massima estensione a 50mm
[si nota chiaremente in foto... e dà fastidio al flash della macchina]
_________________ Pentax K10D - ob. smc Pentax-DA 18-55mm F3.5-5.6 | smc Pentax-DA 50-200mm F4-5.6 ED | smc Pentax-A 50mm F1.7 | smc Pentax-A 28mm F2.8 |
Tubi prolunga Kenko P/AF 12mm, 20mm, 36mm | Tamrac System 6 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoper utente

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 74 Località: Marostica
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 12:36 am Oggetto: |
|
|
Io invece ho riscontratoun problema nell'utilizzo del flash ext. in program, scattando in raw le foto tendono sempre alla sottoesposizione, risultate che una volta messe a posto tendono ad avere abbastanza rumore. Anche in EV+0.5, con il flash in P-TTL tende comunque a sottoesporre. C'è sicuramente il vantaggio di non avere una saturazione del bianco ma comunque non è una situazione ottimale.
_________________ Pentax K20d Casio S880 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
algol utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 274
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
fotoper ha scritto: | Io invece ho riscontratoun problema nell'utilizzo del flash ext. in program, scattando in raw le foto tendono sempre alla sottoesposizione, risultate che una volta messe a posto tendono ad avere abbastanza rumore. Anche in EV+0.5, con il flash in P-TTL tende comunque a sottoesporre. C'è sicuramente il vantaggio di non avere una saturazione del bianco ma comunque non è una situazione ottimale.
 |
Ho avuto modo di provarla e Confermo lo strano comportamento del flash interno nonchè la scarsa precisione dell'af con poca luce e la pessima qualità delle foto in notturna (usando il treppiede ovviamente).
L'ho provata insieme ad altri 2 amici molto più esperti di me e anche loro sono rimasti molto delusi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rika nuovo utente
Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Mah, l'af in condizioni di scarsa luminosita' (bisogna vedere cosa s'intende:di notte? cielo coperti e tele?) dalla mia esperienza e' invece ottimo e preciso, pure con il tamron 80-300 in ogni condizione di luce. In notturna con cavalletto e' molto simile alla mia "vecchia"fuji 7000, famosa per la sensibilita' del sensore. Ricordo che la potenza del flash e' regolabile:cosi' come i tempi.... e l'apertura.....viene in mente una ragazza americana disperata perche' con la canon (10 o 30) non riusciva ad avere foto decenti con il flash integrato:semplicemente non la sapeva usare...
_________________ rika |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
algol utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 274
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Rika ha scritto: | Mah, l'af in condizioni di scarsa luminosita' (bisogna vedere cosa s'intende:di notte? cielo coperti e tele?) dalla mia esperienza e' invece ottimo e preciso, pure con il tamron 80-300 in ogni condizione di luce. In notturna con cavalletto e' molto simile alla mia "vecchia"fuji 7000, famosa per la sensibilita' del sensore. Ricordo che la potenza del flash e' regolabile:cosi' come i tempi.... e l'apertura.....viene in mente una ragazza americana disperata perche' con la canon (10 o 30) non riusciva ad avere foto decenti con il flash integrato:semplicemente non la sapeva usare... |
sarà...ma a me non è piaciuta.
E poi trovare un flash che con diaframmi aperti sottoespone e alla stessa distanza con diaframmi chiusi fa foto più chiare...beh non mi sembra tanto normale....e leggendo questo thread non sembra essere stato il solo ad aver notato questa cosa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rika nuovo utente
Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 12:00 am Oggetto: |
|
|
un esempio per gli amici del forum
Descrizione: |
|
Dimensione: |
60.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5669 volta(e) |

|
_________________ rika |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucAbba utente

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 88
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 12:16 am Oggetto: |
|
|
algol ha scritto: | E poi trovare un flash che con diaframmi aperti sottoespone e alla stessa distanza con diaframmi chiusi fa foto più chiare...beh non mi sembra tanto normale....e leggendo questo thread non sembra essere stato il solo ad aver notato questa cosa. |
A me funziona perfettamente (l'ho riprovato anche ora!)
Con diaframmi più chiusi le foto sono più scure!
Direi quindi che non è una prassi quella che dici te, ma eventualmente macchine (o flash) difettosi! Non facciamo di tutta l'erba un fascio per favore
_________________ Pentax K10D - ob. smc Pentax-DA 18-55mm F3.5-5.6 | smc Pentax-DA 50-200mm F4-5.6 ED | smc Pentax-A 50mm F1.7 | smc Pentax-A 28mm F2.8 |
Tubi prolunga Kenko P/AF 12mm, 20mm, 36mm | Tamrac System 6 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drughetto utente
Iscritto: 18 Gen 2007 Messaggi: 57
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 8:25 am Oggetto: |
|
|
Anche a me il flash sottoesponeva.
come vedi il problema è piuttosto diffuso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucAbba utente

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 88
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Caro Drughetto, mi sembra anche che l'hai mandata in assistenza e, a quel che dici, te ne hanno data una completamente nuova
_________________ Pentax K10D - ob. smc Pentax-DA 18-55mm F3.5-5.6 | smc Pentax-DA 50-200mm F4-5.6 ED | smc Pentax-A 50mm F1.7 | smc Pentax-A 28mm F2.8 |
Tubi prolunga Kenko P/AF 12mm, 20mm, 36mm | Tamrac System 6 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drughetto utente
Iscritto: 18 Gen 2007 Messaggi: 57
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Allora ti risulterà anche che ricevuta quella nuova e constatato che i problemi permangono me ne sono disfatto il prima possibile...senza rimpianti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucAbba utente

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 88
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
No, questo non lo sapevo, non l'ho letto da nessuna parte
Sorry
_________________ Pentax K10D - ob. smc Pentax-DA 18-55mm F3.5-5.6 | smc Pentax-DA 50-200mm F4-5.6 ED | smc Pentax-A 50mm F1.7 | smc Pentax-A 28mm F2.8 |
Tubi prolunga Kenko P/AF 12mm, 20mm, 36mm | Tamrac System 6 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
backpacker utente
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 138 Località: Barcelona, Spain
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 11:58 am Oggetto: |
|
|
Scusa Drughetto di cosa ti sei disfatto? Del flash o della K10D? Se della K10 D perchè????
_________________ Travel Photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Scusate: ma se sottoesponesse "sistematicamente", basta sovraesporre altrettando....sistematicamente (immagino che si possa "starare" solo la luce flash).
Perchè restare delusi per un settaggio anomalo: è sempre il fotografo che deve sfruttare al massimo la fotocamera, anche quando non è precisa (non uso Pentax, ma è una considerazione in generale).
Esempio, la mia E-1 ha un autofocus davvero lento con poca luce, ma uso la messa a fuoco manuale....sono altri i "vantaggi" operativi (per me) importanti (mirino, costruzione, silenziosità ed ammortizzazione durante lo scatto...): immagino che la nuova reflex Pentax abbia funzionalità non da poco....
ps: poi ognuno è libero di cambiare fotocamera o anche sistema fotografico se volesse tutto perfetto, mi raccomando....ma non esiste la fotocamera perfetta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drughetto utente
Iscritto: 18 Gen 2007 Messaggi: 57
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 6:03 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Scusate: ma se sottoesponesse "sistematicamente", basta sovraesporre altrettando....sistematicamente (immagino che si possa "starare" solo la luce flash).
|
credi che non abbia provato ? il risultato non cambia.
Siccome anche sulla seconda macchina che mi hanno dato, accadeva la stessa cosa (anche se meno frequentemente) mi sono un pò scocciato e l'ho venduta.
e mi son preso una nikon rimanendone + che soddisfatto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucAbba utente

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 88
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 6:13 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Scusate: ma se sottoesponesse "sistematicamente", basta sovraesporre altrettando....sistematicamente (immagino che si possa "starare" solo la luce flash).
Perchè restare delusi per un settaggio anomalo: è sempre il fotografo che deve sfruttare al massimo la fotocamera, anche quando non è precisa (non uso Pentax, ma è una considerazione in generale). |
Parole Sante
_________________ Pentax K10D - ob. smc Pentax-DA 18-55mm F3.5-5.6 | smc Pentax-DA 50-200mm F4-5.6 ED | smc Pentax-A 50mm F1.7 | smc Pentax-A 28mm F2.8 |
Tubi prolunga Kenko P/AF 12mm, 20mm, 36mm | Tamrac System 6 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
è strano quello che dici: esempio, sfrutto spesso il flash per mirate sottoesposizioni (-2 stop o anche meno) solo per schiarire e cercando di non "perdere" la luce ambiente (tempo di scatto lento e sensibilità alta), oppure impostazione giusta (raro), ma mi sono accorto che usandolo indiretto (sparato sul soffito o di lato su una parete) spesso sono "costretto" a sovraesporre, a volte anche più di 1 stop (parlo del flash usato sul contatto caldo, visto che la mia fotocamera non ha il flash incorporato).
Basta fare delle prove e "tarare" il sistema che si usa.
Comunque trovandoti bene con la Nikon è inutile approfondire: felice di sapere che hai risolto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|