Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 10:50 am Oggetto: Vacanze a piedi |
|
|
Non so voi, ma io ho nostalgia delle vacanze "pedestri" che ho fatto più volte in passato (cioè: da giovane...).
Ricordo alcune vacanze in gruppo (10-12 persone) come esperienze mitiche, capaci di far vivere lo stare insieme e il paesaggio come nessun'altra. Me ne ricordo in particolare 3:
* Le Puy / Conques ca. 250 Km, nella zona prospicente a sud il massiccio centrale in Francia. E' una strada abbastanza nota, perchè è una delle vie per Santiago de Compostela (cosiddetta Via Podiensis) che si riunisce alle altre a Roncisvalle. Il cammino si dipana tra altopiani boschivi e steppe affascinanti e desertiche, con laghetti, fiumi, torrenti, paesini medievali, ponti chiesette romaniche e centinaia di vestigia dell'antica via di pellegrinaggio. Quando si arriva a Conques, paesino del 1.000 arroccato sulla parete di una stretta valle, si sente veramente un 'emozione incredibile e vale la pena di fermarsi lì almeno un paio di giorni. Una vacanza indimenticabile.
* Le Creste dei Vosgi Da Abreschwiller a Thann ca. 200 Km. In Alsazia, la catena dei Vosgi costeggia la valle del reno con i suoi paesaggi incantevoli e i suoi splendidi vigneti. A fondo valle i paesini antichi di impronta tedesca sono davvero tante piccole bomboniere con ristorantini, antiche cantine e piccole case antiche con i balconcini di legno pieni di fiori!! Una delizia!! Le tappe in costa invece si svolgono in parte tra foreste secolari, in parte su creste erbose. Ottima cucina e ottimi vini.
* Tour dei Laghi d'Auvergne L'Auvergne (Alvernia in italiano) è una regione poco nota e poco frequentata (anche dagli stessi francesi!!) il cui capoluogo è Clermont Ferrand. Uno dei pochi luoghi conosciuti da noi Italiani è il Puy de Dome, tappa storica del Tour de France.
L'auvergne è una regione di altopiani e di montagne residuate da un'antica attività vulcanica ormai spenta; è piena di coni eruttivi e di laghi vulcanici, che non sono altro che coni eruttivi più grandi riempiti d'acqua e immersi nel verde dei boschi o attorniati dalla steppa. La zona è piena di vestigia medievali e il paesaggio, davvero poco abituale e molto caratterizzato, stupisce e incanta come difficilmente si potrebbe immaginare. Il Tour dei Laghi è un cammino circolare di circa 180 Km, che permette quindi di tornare al punto di partenza.
Informazioni utili.
Camminare in Francia è fantastico: è uno sport molto praticato ed esiste tutta una complessa e capillare organizazione per rendere la vita facile ai camminatori (in francese "Randonneurs").
Innanzitutto esiste una rete di sentieri pedestri (Grand Randonnèe) sparsa per tutta la Francia che conta circa 180.000KM, che sono segnalati molto bene, censiti e manutenuti regolarmente (= non ci si perde).
Esiste poi una rete molto completa di rifugi, le cosiddette "Gite d'Etape" che sono degli ostelli, quasi sempre con cucina attrezzata a disposizione e riservati a camminatori, ciclisti e cavalieri (le 3 modalità tipiche per godersi i "Randonnee" in Francia).
Poi esiste una Federazione Nazionale che pubblica per ogni Randonnee (cioè per ogni percorso di 150/250 KM) una guida completissima di 50/60 pagine con tutte le info utili: cartine militari del percorso, descrizione, andamento altimetrico, suggerimenti stagionali, avvertenze, trasporti, alloggi, telefoni, notizie storiche, ecc, ecc,. Questo permette tranquillamente di programmare da casa il viaggio tappa per tappa, sapendo esattamente ad ogni Km che cosa troveremo, pianificare le tappe stesse secondo le proprie forze, prenotare alcune Gite o locande, ecc. Credo proprio che in nessuna altra nazione esista una organizzazione così vasta e completa.
La Federazione prevede anche un tesseramento e un'assicurazione specifica per i rischi del Randonneur.
Suggerimenti.
Chi è abituato ad andare per montagne non avrà il minimo problema a fare percorsi che tutto sommato sono nella grande media poco più che collinari. Il loro punto di forza principale, considerata l'orografia della Francia è la bellezza del paesaggio e il fatto che, essendo la densità abitativa molto più bassa dell'Italia, si cammina per decine di Kilometri senza incontrare asfalto nè case (ma persone sì, perchè lì c'è tanta gente che cammina).
Chi non è abituato alla montagna o comunque non è abituato a camminare è bene che parta con le prime 2-3 tappe molto brevi, dai 10 ai 15 Km massimo (sembrano pochi, ma lo zaino non pesa mai meno di 10 Kg.....) per poi assestarsi sui 25 Km al giorno di media. Possono sembrare tanti per alcuni, ma una volta preso il ritmo vi assicuro che non lo sono, anche perchè ....... non c'è altro da fare che camminare, godersi il panorama e fermarsi a mangiare!!!
Cercate di portare nello zaino il meno possibile. Dopo un'ora di cammino altrimenti comincerete a soffrire. 2 paia di scarpe: uno tipo tennis supercomodoso e morbido, ma anche uno da trekking alto e robusto, per non spezzarsi le caviglie nei terreni pietrosi. 2 pantaloni lunghi e 2 pantaloncini, magliette di cotone e 1 maglione, una mantella impermeabile, 1 key way, oltre all'indumento più importante, rappresentato da un gilet da fotografo pieno di tasche. Ed è indispensabile anche per chi non fotografa, perchè è comodo e protegge il tronco dal vento, lasciando le braccia libere. 1 libro basta e avanza. infine ovviamente l'apparecchiatura fotografica.
Per chi fosse interessato, vi invio il link della Federazione Nazionale Francese dei Grand Randonnee:
http://www.ffrandonnee.fr/default.aspx?i=default
Che altro dire? Ho una voglia pazzesca di farmi una bella vacanza spensierata cazzeggiando per valli, foreste e altopiani per 15 giorni.. credetemi sulla parola: si arriva con il fisico super tonico e la mente sgombra di pensieri, meglio della psicanalisi. Servono solo un gruppo di amici, pochissimi soldi e tanta voglia di cazzeggio....
Buona camminata.
EDgar
PS: se qualcuno ha intenzione di organizzare 15 giorni a piedi in Francia il prossimo anno, io sono già iscritto..... _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 10:56 am Oggetto: |
|
|
sembra molto bello... vedrò cosa ne pensano i miei amici per l'anno prossimo, grazie! _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 11:06 am Oggetto: |
|
|
mh, se non resterò deluso da quest'anno magari il prossimo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 11:12 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Servono solo un gruppo di amici | Fatto...
Citazione: | pochissimi soldi | Fatto...
Citazione: | e tanta voglia di cazzeggio.... | Fatto...
Pronti!  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 1:08 pm Oggetto: Re: Vacanze a piedi |
|
|
edgar ha scritto: | Non so voi, ma io ho nostalgia delle vacanze "pedestri" che ho fatto più volte in passato (cioè: da giovane...) |
Non preoccuparti... Il nuovo scarabeo te ne regalerà tante in futuro
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 4:49 pm Oggetto: Re: Vacanze a piedi |
|
|
edgar ha scritto: | Canna Lucente ha scritto: | edgar ha scritto: | Non so voi, ma io ho nostalgia delle vacanze "pedestri" che ho fatto più volte in passato (cioè: da giovane...) |
Non preoccuparti... Il nuovo scarabeo te ne regalerà tante in futuro
Ciao!
Max |
BD! (= Bastardo Dentro!!!) |
Non ho resistito... era servita su un paitto d'argento
Bacetto della pace
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 9:36 am Oggetto: |
|
|
Edgar, che mi suggerisci per fare un giro a piedi dell'Umbria?
Nel frattempo mi giro il sito che hai linkato.
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 10:51 am Oggetto: |
|
|
umbria????
se ci passi a terni fammi un fischiioooooooooooooooooo!!!! _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
GRANDE edgar... anche io facci vacanze in cammino.....
Ecco le ultime
Roma - gubbio
Resoconto: http://www.lasede.it/sede/imprese/camminata.php
Photo: http://www.lasede.it/album/album.php
Gubbio la Pazzia
Francavilla al mare (chieti) - Maiano de marsi (vicino avezzano)
Resoconto: http://www.lasede.it/sede/imprese/camminatina.php
Photo: http://www.lasede.it/album/album.php
Camminatina 2005
Citazione: | Che altro dire? Ho una voglia pazzesca di farmi una bella vacanza spensierata cazzeggiando per valli, foreste e altopiani per 15 giorni.. credetemi sulla parola: si arriva con il fisico super tonico e la mente sgombra di pensieri, meglio della psicanalisi. Servono solo un gruppo di amici, pochissimi soldi e tanta voglia di cazzeggio....
|
CONCORDO!!!! FATEVI DUE RISATE CON LE FOTO CHE VI HO SEGNALATO POI MI DITE!!!! _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greio utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 396 Località: Prov. Padova
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti. Recupero questo thread di camminatori per porvi un quesito.
A luglio dovrei partire con un gruppo di amici per fare il Cammino di San Francesco, da La Verna ad Assisi in 9 giorni.
Sono un po' preoccupato per l'attrezzatura. Immaginando che lo zaino da 75 litri sia già bello pieno, e considerando che (oltre a schede, batteria, caricabatterie e hard-disk) l'attrezzatura sarò composta dalla mia 5D con 2 o 3 lenti, mi chiedevo quale fosse il sistema migliore per fare 30 km al giorno e avere la macchina sempre a portata di mano.
Le idee erano un marsupio fotografico oppure qualcosa da fissare sugli spallacci davanti dello zaino.
Consigli? esperienze?
Grazie _________________
 |
Canon EOS 80D • EOS 40D + BG-E2 • Canon 17-85 IS USM • Canon 17-55/2.8 IS USM • Canon 50/1.8 • Canon 70-200 f/4L USM • Manfrotto 055 XProB • Lowepro OrionTrekker II |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leo v utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 1758 Località: prato
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 4:06 pm Oggetto: |
|
|
io aggiungerei anche il camino di santiago .. ca. 800 km tagliando in due la spagna con tappa finale in portogallo a finisterre...
Lo ho fatto tutto a piedi , in 30 gg. qualche anno fa.
L'esperienza più bella ( a livello di viaggi ) della mia vita ... Ho ritrovato la fede , riscoperto me stesso ( anche se mi sono di nuovo perso ... ) e trovato un fratello ( il ragazzo con cui sono andato ).
Purtroppo all'epoca non avevo affatto la passione per le foto , altrimenti ci sarebbero stati spunti a non finire..
Ve lo consiglio senza ombra di dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 5:30 pm Oggetto: |
|
|
greio ha scritto: |
Sono un po' preoccupato per l'attrezzatura. Immaginando che lo zaino da 75 litri sia già bello pieno, e considerando che (oltre a schede, batteria, caricabatterie e hard-disk) l'attrezzatura sarò composta dalla mia 5D con 2 o 3 lenti, mi chiedevo quale fosse il sistema migliore per fare 30 km al giorno e avere la macchina sempre a portata di mano.
Le idee erano un marsupio fotografico oppure qualcosa da fissare sugli spallacci davanti dello zaino.
Consigli? esperienze?
Grazie |
Io l'anno scorso ho fatto il tratto umbro del Sentiero Europeo E1 e devo dirti che 75 litri di zaino pieni sono decisamente tanti
Per l'attrezzatura io avevo la borsa a tracolla appesa davanti, con la cinghia che passava tutto attorno alle spalle, quindi era appoggiata agli spallacci dello zaino.
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 12:49 pm Oggetto: |
|
|
bhe ragazzi è una bella idea e poi accompagnati dalla fedele reflex sarebbe ancor meglio , pero' dovremmo portare per tutti questi km 2 o 3 paia di scarpe o sbaglio  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|