photo4u.it


Canon 50mm 1.8 I vs 1.8 II

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giorgino87
utente


Iscritto: 22 Lug 2010
Messaggi: 73
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2011 11:43 am    Oggetto: Canon 50mm 1.8 I vs 1.8 II Rispondi con citazione

..a brucia pelo!!

vale la pena, secondo voi, di spendere un po di piu per il medesimo obiettivo con l unico vantaggio di avere l attacco di metallo??

la resa, l autofocus, la costruzione ecc ecc sono praticamente le stesse??


Giorgio

_________________
Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2011 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai provato a guardare nel GM della sezione canon?
Spostato in canon per una maggiore visibilità. Wink

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgino87
utente


Iscritto: 22 Lug 2010
Messaggi: 73
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2011 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho cercato e trovato qualche cosa!! grazie mille e scusami per l errore!!


Giorgio

_________________
Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11357
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2011 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sni...
Ho iniziato con la seconda versione, ma dopo un po' tutta quella plastica mi piaceva sempre meno. Così ho trovato un MkI usato e l'ho preso, rivendendo l'altro.
La resa ottica è la stessa. Il progetto ottico è vecchio di decenni (sic), non l'hanno certo aggiornato.
L'autofocus è circa quello. Il solito micromotore elettrico. E' interessante che nel MkI la ghiera per la messa a fuoco si scollega in AF, gira a vuoto, nel MkII se la giri sforzi gli ingranaggi (come nei 18-55).
La costruzione è la grossa differenza, uno in plastica e con costruzione economica, l'altro più solida e robusta, come il 35mm f/2 e il 28mm f/2.8.

Se sei nel dubbio e le liquidità scarseggiano, puoi prendere un MkII usato, e rivenderlo circa alla stessa cifra se deciderai di comprare l'altro. Oppure vai sull'1.4 e amen. Very Happy

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi