Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
super5600 utente

Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 146
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 10:36 am Oggetto: conversione raw S5600 con dcraw |
|
|
qualcuno ha provaro la conversione dei file raw prodotti dalla 5600 e/o 9500 con dcraw ?
premetto che ho sempre la versione aggiornata (adesso 8.39)
io uso di solito dcraw -v -c -w -H3 -o2 -b 1.2 -s
questa impostazione la uso per personalizzare programmi come digikam e/o altri per ottenere preview più fedeli
_________________ FujiS5600+OpenSuse 11.3
Solo OpenSource |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 11:26 am Oggetto: |
|
|
Si, l'avevo provato, e ho notato che secondo me per i SuperCCD, s7raw è migliore, perchè permette di lavorare con la versione "interpolata" della foto (10mp nel tuo caso), che contiene del dettaglio aggiuntivo.
Dcraw invece lavora alla risoluzione nominale del sensore (5mp), e non lavora benissimo in questo caso (a differenza di ciò che fa con normali sensori CCD) perchè l'algoritmo AHD non può dare il meglio di sè, essendo applicato su una foto che in origine è ruotata di 45° - proprio diagonali che sono il tallone d'achille di questo algoritmo, che crea evidenti seghettature...
Il VNG invece lavora un po' meglio in questo caso...
_________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 9:32 pm Oggetto: |
|
|
ho provato molte vole... ma sono molto meglio i derivati di dcraw (come ufraw)
dcrw è troppo elementare... cmq... è la base x molti convertitori!
prova ufraw x Gimp! è uno dei + completi...
cmq... il migliore dei free... è senza dubbio s7raw!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Ho notato però che, per ora, soltanto l'originale (dcraw stesso) permette di utilizzare la funzione per il recupero delle alte luci bruciate (lo switch -H), che funziona veramente bene, ma lascia parecchi artefatti, ed è per ora inutilizzabile per forti sovraesposizioni, secondo me:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 790 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 790 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 790 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 790 volta(e) |

|
_________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 3:09 pm Oggetto: Re: conversione raw S5600 con dcraw |
|
|
super5600 ha scritto: | premetto che ho sempre la versione aggiornata (adesso 8.39)
io uso di solito dcraw -v -c -w -H3 -o2 -b 1.2 -s
questa impostazione la uso per personalizzare programmi come digikam e/o altri per ottenere preview più fedeli |
Usare -s con la 5600 non dovrebbe servire visto che non abbiamo i pixel secondari del sensore SR.
Come mai usi Adobe come spazio colore e non sRGB?
In genere io uso ufraw in modo da poter lavorare da subito sul risultato finale, anche se qualche volta apprezzo la comoditá di dcraw. Peraltro anche imagemagick puó essere importato per convertire i raf con dcraw
Per rimanere in tema dcraw, ci sarebbe l'opzione:
Codice: | -B <domain> <range> Apply bilateral filter to reduce noise |
io ho fatto un paio di prove ma non ne ho capito il funzionamento, qualcuno la ha provata in maniera piú seria?
_________________ Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato molte combinazioni del parametro -B, è molto semplice l'algoritmo, e tende a distruggere i dettagli fini facilmente, e non lavora sul canale chroma (quindi il rumore cromatico rimane sempre), quindi bisogna utilizzarlo con molta cautela, fermo restando che programmi come Neat Image e simili permettono risultati molto milgiori.
Mi ero fatto diversi file .bat, ognuno "ottimizzato" per diversi valori ISO, ma ovviamente valgono per la mia fotocamera, comunque per esempio:
Per foto al valore ISO minimo, 64: -B 1 1.3 (mantiene i dettagli fini togliendo la leggera grana presente), per ISO 100 -B 1 1.5, per ISO 200 -B 1 1.3 (come a ISO 64, ma con, in aggiunta, -q 2, che utilizza l'interpolazione VNG, la quale rende il rumore molto più fine già in partenza), per ISO 400 (equivalenti), -B 1 1.5 ma con -q 2, per ISO 800 (sempre equiv.), -B 1 2, per ISO 1600 (idem) -B 1 3 e -b 0.8 per abbassare leggermente la soglia di rumore.
_________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Link ha scritto: | Ho provato molte combinazioni del parametro -B, è molto semplice l'algoritmo, e tende a distruggere i dettagli fini facilmente |
Grazie per i valori... appena posso vedo di ricavare qualcosa di analogo per la 5600
_________________ Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
super5600 utente

Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 146
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 4:19 pm Oggetto: |
|
|
forse ci siamo con i parametri (lo sviluppo di digikam ) un esempio al link
http://digikam3rdparty.free.fr/Screenshots/newkipirawconverter.png
rimane ancora da trovare le curve fuji quelle nikon sono già pronte per ufraw (i file ..c.h) speriamo che a presto si possono sviluppare quelli fuji
_________________ FujiS5600+OpenSuse 11.3
Solo OpenSource |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi toglietemi una curiosità, visto che da poco giochicchio con i RAW.
Io finora ho usato solo S7RAW.
Esistono dei file di setup per avere gestioe del rumore e colori in automatico?
_________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
super5600 utente

Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 146
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|