Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_tom_ utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 501 Località: Verona & Treviso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 8:32 pm Oggetto: Re: Flash!!..questo strano accessorio.. |
|
|
_tom_ ha scritto: |
n2. ..ecco il problema è che c'è una riga di diaframmi e DUE righe di distanza una in bianco e una in giallo..che differenza c'è?quale devo seguire? |
Dalla foto non si evince, ma son certo che se ti appropinqui al flash con gli occhi della fede,
scorgerai ft. ed mt. a margine scala; cioè una è espressa in piedi per i 'mericani ed una in metri per noi 'tagliani.
In definitiva, entrambe esprimono la stessa distanza e quindi non sono in contraddizione;
ma te per non sbagliare fai la conversione in miglia marine.
.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_tom_ utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 501 Località: Verona & Treviso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_tom_ utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 501 Località: Verona & Treviso
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 9:36 pm Oggetto: |
|
|
....nessuno?!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Fate sempre attenzione coi medicinali, ma la mia supposta è questa:
Del selettore p1 p2 p3, due posizioni corrispondono a Flash Manuale:
una a piena potenza e corrisponde alla scala bianca,
una a 1/16 potenza e corrisponde alla scala gialla ("L" potrebbe stare per "Low" = Basso).
Dalla tabellina evinco un numero guida 30 (da 28 a 32, a occhio) a full-power;
NG 7 a 1/16 Pw (distanze in giallo). Con zoom sul N normale.
La rimanente posizione del selettore, potrebbe abilitare il TTL: mi sembra veder spuntare
le multi-connessioni da sotto lo zoccolo.
Se è così, in TTL ma staccato dalla macchina lamperebbe sempre a full-power; due posizioni del selettore
producendo pertanto il medesimo lampo.
A provarlo su una EOS a pellicola, con f/ largo e a cm.40 da una parete bianca, il lampo dovrebbe
allora risultare assai attenuato per intervento del TTL, per poi aumentare allontanandosi dalla parete.
Il flash fa anche un rumore, uno 'schiocco' diverso se lampa a bassa o alta potenza;
e poi te ne accorgi dai tempi di ricarica.
.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_tom_ utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 501 Località: Verona & Treviso
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 11:46 am Oggetto: |
|
|
uuuuu..grazie mille delle indicazioni, appena trovo un minuto faccio un pò di prove per verificare il tutto..come mai consigli di fare il test della parete bianca con una eos a pellicola? con la digitale non funziona?
Grazie!!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 12:55 pm Oggetto: |
|
|
_tom_ ha scritto: | ... fare il test della parete bianca con una eos a pellicola? con la digitale non funziona? |
No, il TTL no. Figurati se tiravano fuori il digitale senza 'obbligarti' a comprare una nuova generazione di flashers !
... e un pre-lampo squarciò i cieli dell' Universo; e fu l' E-TTL, l' i-TTL, il P-TTL e l' S-TTL. E molti altri ancora.
.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|