Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 6:50 pm Oggetto: Bobinatrice |
|
|
Ho deciso di acquistare su Fotomatica la bobinatrice BOBINQUICK, secondo voi è un buon acquisto ? Un'altra cosa, in alcuni post vecchi sulla questione bobinatrice si, bobinatrice no per via della polvere, Paoloilchimico diceva di tagliare le pellicole da sviluppare, lasciando una piccola linguetta in modo da riutilizzare la cartuccia. Ma che nastro adesivo devo utilizzare per attaccare le due estremità ?
Ciao _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 7:15 pm Oggetto: |
|
|
non saprei se è un buon acquisto o meno ma ci stavo pensando anche io.
solo una cosa mi blocca: com una bobinatrice posso: mettere bobina A, fare il rullo, cambiare bobina e fare un altro rullo con una pellicola diversa oppure la pellicola nella bobinatrice è destinata (per qualche oscura ragione a rimanerevi dentro?
penso che si possa cambiare tranquillamente ma, non avendolo mai fatto mi era venuto il dubbio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 7:16 pm Oggetto: |
|
|
non saprei se è un buon acquisto o meno ma ci stavo pensando anche io.
solo una cosa mi blocca: com una bobinatrice posso: mettere bobina A, fare il rullo, cambiare bobina e fare un altro rullo con una pellicola diversa oppure la pellicola nella bobinatrice è destinata (per qualche oscura ragione a rimanerevi dentro?
penso che si possa cambiare tranquillamente ma, non avendolo mai fatto mi era venuto il dubbio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 7:24 pm Oggetto: |
|
|
DoF ha scritto: | solo una cosa mi blocca: com una bobinatrice posso: mettere bobina A, fare il rullo, cambiare bobina e fare un altro rullo con una pellicola diversa oppure la pellicola nella bobinatrice è destinata (per qualche oscura ragione a rimanerevi dentro?
penso che si possa cambiare tranquillamente ma, non avendolo mai fatto mi era venuto il dubbio... |
Sì, conservi la confezione della bobina, poi, al buio totale, cambi la bobina nella bobinatrice e riponi quella che hai tolto nella sua confezione originale.
Per sicurezza pio dai un giro di scotch o nastro isolante sul contenitore.
Con la bobintrice è utilissima la changing-bag. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tomash,
la changing-bag dove la trovo su internet ? E poi volevo aggiungere guardando meglio ho visto che sempre su Fotomatica, vi è anche una bobinatrice da € 19,00, ci sono € 73,60 di differenza, ma ne vale la pena ?
Ciao _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 8:26 pm Oggetto: |
|
|
aragorn ha scritto: | Ciao Tomash,
la changing-bag dove la trovo su internet ? E poi volevo aggiungere guardando meglio ho visto che sempre su Fotomatica, vi è anche una bobinatrice da € 19,00, ci sono € 73,60 di differenza, ma ne vale la pena ?
Ciao |
La changing-bag ad esempio la trovi qui.
Imbobinando risparmi circa 1€ a rullini (da 36).
Un imbobinatrice vale l'altra, non ho mai sentito di imbobinatrice che danno problemi, magari se qualcuno ha avuto espereienze negative...
Teni presente solo che ne esistono vari modelli di diverse grandezze, le più comuni da 17 e 30 metri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccaldo utente
Iscritto: 02 Lug 2004 Messaggi: 215 Località: Terni
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 8:51 pm Oggetto: |
|
|
aragorn ha scritto: | Ho deciso di acquistare su Fotomatica la bobinatrice BOBINQUICK, secondo voi è un buon acquisto ? .......
Ciao |
Si, è un ottimo acquisto, io ne ho 2.
Le ho prese insieme alla pellicola in bobina da Adorama.
$29.95 l'una....
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmigra utente

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 134 Località: Russi (RA)
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 9:23 pm Oggetto: |
|
|
confermo! ottima bobinatrice...almeno per me. si sente la differenza dalle altre...
la bobinquik ha il contapose molto preciso e il contatore per vedere quanta bobina è rimasta.
il bello della bobinatrice è che puoi scattare preoccupandoti meno dei rullini(e dei soldi) che scorrono!
Ciao! _________________
+ SMC 50mm f1.7 + SMC 28mm f2.8 + SMC 200mm f4 + Mir 20mm f3.5 + Miranda 135 f2.8 + Tamron 2x Lens
Visita il mio sito personale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmigra utente

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 134 Località: Russi (RA)
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 9:24 pm Oggetto: |
|
|
confermo! ottima bobinatrice...almeno per me. si sente la differenza dalle altre...
la bobinquik ha il contapose molto preciso e il contatore per vedere quanta bobina è rimasta.
il bello della bobinatrice è che puoi scattare preoccupandoti meno dei rullini(e dei soldi) che scorrono!
Ciao! _________________
+ SMC 50mm f1.7 + SMC 28mm f2.8 + SMC 200mm f4 + Mir 20mm f3.5 + Miranda 135 f2.8 + Tamron 2x Lens
Visita il mio sito personale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 9:42 pm Oggetto: |
|
|
ciccaldo ha scritto: | aragorn ha scritto: | Ho deciso di acquistare su Fotomatica la bobinatrice BOBINQUICK, secondo voi è un buon acquisto ? .......
Ciao |
Si, è un ottimo acquisto, io ne ho 2.
Le ho prese insieme alla pellicola in bobina da Adorama.
$29.95 l'una....
Ciao. |
Scusa ma parliamo della stessa bobinatrice ? Da Fotomatica la Bobinquick costa € 92,60, quella che hai acquistato tu e' la stessa ? _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Con la bobinatrice ti fossilizzi su una sola pellicola e dopo 19 rulli viene il voltastomaco.
Consiglio di lasciare sempre la bobina dentro fino al temine; già il bobinare porta righi e polvere, se poi ci mettiamo a caricare e scaricare....
Come nastro puoi usare anche carta gommata spessa e robusta, il nastro telato comunque è a prova bomba.
Io la usavo soprattutto per le diapositive (quando usavo tanto 35mm).
Vantaggi del bobinare sono la possibilità di caricare rullini da 1 a 36 pose.
Svantaggi la conservazione, l'esposizione a graffi (lunghi 30mt) e il non arrivare mai alla fine.... _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccaldo utente
Iscritto: 02 Lug 2004 Messaggi: 215 Località: Terni
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 9:56 pm Oggetto: |
|
|
aragorn ha scritto: | ciccaldo ha scritto: | aragorn ha scritto: | Ho deciso di acquistare su Fotomatica la bobinatrice BOBINQUICK, secondo voi è un buon acquisto ? .......
Ciao |
Si, è un ottimo acquisto, io ne ho 2.
Le ho prese insieme alla pellicola in bobina da Adorama.
$29.95 l'una....
Ciao. |
Scusa ma parliamo della stessa bobinatrice ? Da Fotomatica la Bobinquick costa € 92,60, quella che hai acquistato tu e' la stessa ? |
Chiaro, identica.
E' della AP. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccaldo utente
Iscritto: 02 Lug 2004 Messaggi: 215 Località: Terni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 10:58 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: |
Io la usavo soprattutto per le diapositive (quando usavo tanto 35mm).
.. |
Perchè dici quando "usavo tanto 35 mm", perchè adesso cosa usi ? Ti sei spostato sul digitale ?
Scusa la curiosità !
Ciao _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Ho una bobinatrice ex ddr pagata nuova 20€.
Bobina solo le 17m, che sono quelle che uso.
Il vantaggio delle 17m è che si usa comunque film più fresco.
In bobina prendo soltanto fp4 e hp5, che sono i film che uso maggiormente.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 1:39 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | Ho una bobinatrice ex ddr pagata nuova 20€. |
Ex DDR ?
La mia da 30m è Israeliana !
L'ho acquistata per sbaglio a 20€ pure io, ma era in un pacco unico con la sviluppatrice Agfa Rondinax 60.
Poi ho anche una Paterson da 17m, ma quella l'acquistai più di 25 anni fa, ci imbobinavo le Agfachrome 50S, quelle ad inversione fisica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 2:06 pm Oggetto: |
|
|
tomash dove l'hai presa una bobinatrice israeliana? su ebay da un tipo di genova per caso?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 2:18 pm Oggetto: |
|
|
DoF ha scritto: | tomash dove l'hai presa una bobinatrice israeliana? su ebay da un tipo di genova per caso?  |
No, su e-bay da un venditore privato inglese.
Purtroppo non c'è scritta la marca, ma solo un Made in Israel. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 10:17 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | DoF ha scritto: | tomash dove l'hai presa una bobinatrice israeliana? su ebay da un tipo di genova per caso?  |
No, su e-bay da un venditore privato inglese.
Purtroppo non c'è scritta la marca, ma solo un Made in Israel. |
mi sa che è lo stesso da cui l'ho presa io!
a proposito: su ebay fino a poco tempo fa se ne trovavano parecchie. ora non so, ma la mia l'ho pagata 5€ in totale compresa sped. _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|