Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 7:11 pm Oggetto: Filtri colorati per uso in b/n |
|
|
Vorrei provare l'uso di filtri colorati con pellicola b/n.
Nei negozi dalle mie parti ho trovato solo filtri circolari e siccome ho obiettivi con filettature di varie misure mi costerebbe un capitale.
Siccome sono in fase di prova,quindi non so ancora se valga o meno la pena investire per questi prodotti, qualcuno sa darmi indicazioni su dove reperire filtri in gelatina, eventualmente anche per un uso "manuale"(cioè senza adattatori per il montaggio sull'obiettivo)
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 10:36 am Oggetto: |
|
|
Avevo già visitato il sito cokin, il dubbio che mi da il sistema è sulla delicatezza dei filtri (ma normalmente in gelatina il problema è comune).
Avevo cercato anche da alcuni fotografi dalle mie zone, ma su questo sistema o simili non hanno quasi nulla, vendono per lo piu' filtri circolari...
Cmq grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 10:59 am Oggetto: |
|
|
se non si volgiono usare filtri in resina/gelatina si possono acquistare filtri rotondi nella misura del tuo obbiettivo più grande e poi usare degli anellia adattatori per montarli sugli obbiettivi di diametro inferiore _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Comunque i filtri Cokin sono sufficientemente robusti per un uso normale/occasionale. Certo non vanno lasciati montati in permanenza come potresti fare con un filtro in vetro. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Ho valutato i filtri circolari filettati, se voglio utilizzarli su tutti gli obiettivi usando un adattatore vado sul d77 (b+w 50 € cad, azzarola) se invece mi accontento dell'ottica che uso piu' di frequente mi fermo al 62mm con un prezzo di 22€ cad.
Mi sa che mi cerco un set filtri su e bay, anche se scadenti, vs che il mio interesse al momento è piu' didattico che altro....
Grazie a tutti per i consigli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|