Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
diavoletto85 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 389
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 10:27 am Oggetto: sono un principiante, aiutatemi!!! |
|
|
ciao ragazzi, mi chiamo stefano, ho una f65 che stavo per appendere al chiodo in attesa di raccimolare i soldoni per una digitale, ma casualmente ho visto questa sezione del forum e la cosa mi ha affacinato nn poco, sviluppare da me i rullini...nn ci avevo mai pensato!
cmq vengo a al dunque, nn riesco a capire alcune cose leggendo i vari topic
1- i chimici che uso, in polvere o liquidi, dopo che li ho messi nella tank per lo sviluppo ed il fissaggio, vanno buttati via?o possono essere riutilizzati per altri sviluppi??
2- l'acqua di casa mia è molto calcarea, questo mi può dare perecchi problemi durante l'asciugatura?
3- se voglio scannerizzare i negativi che ottengo, una volta sul pc per vederli li devo invertire con un programma di foto ritocco??
io sono un fotografo decente, ma ho fotografato sempre e solo a colori,per fare il primo sviluppo pensavo di usare una tmax 100 pro con lo sviluppo kodak d.76 , cosa ne pensate?ogni suggerimento è superbeneaccolto!!
grazie mille dell'aiuto, e se mi serve qualcosa vi assillerò, siete grandi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto85 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 389
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 11:01 am Oggetto: |
|
|
grazie mille della risposta, ma con lo scanner si possono scannerizzare solo i negativi in bianco e nero?sto provando con alcuni a colori, però vengono scurissimi, ho provato ad illuminarli da dietro e vengono bianchi, il mio scannere arriva a una risoluzione di 9600 dpi, ma nn ha l'opzione per scannerizzare i negativi, è un lexmark multifunzione!come faccio?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 11:14 am Oggetto: |
|
|
diavoletto85 ha scritto: | . . . nn ha l'opzione per scannerizzare i negativi, è un lexmark multifunzione!come faccio?? |
purtroppo la funzione per negativi è indispensabile.
I negativi sia colore che BN per essere scansionati devono essere illuminati per trasparenza, e dunque serve una lampada supplementare, quella appunto che permette di ottenere la funzione di scansione per negativi.
Co, tuo scanner puoi fare poco, puoi provare una soluzione casareccia applicando una fonte luminosa dietro il negativo ma i risultati, come hai già verificato non sono mai prevedibili.
La soluzione finale è prendere una scanner, magari piano, che abbia pure la funzione di scansione per trasparenti.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto85 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 389
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 11:17 am Oggetto: |
|
|
no ragazzi nn cel'ha, uffa...mmh economicamente attualmente nn posso, ma di quanta luce c'è bisogno??mah proverò..grazie mille!
ma quanto costa uno scanner con quelle caratteristiche?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto85 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 389
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 11:50 am Oggetto: |
|
|
scusatemi ma il chiarificatore di iposolfito sarebbe l'imbibente?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 12:24 pm Oggetto: |
|
|
uno scanner che scannerizzi anche pellicole non costa molto, io ne ho visti tra i 90 e i 150 euro.
ciao! _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto85 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 389
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 1:33 pm Oggetto: |
|
|
scusatemi ancora, ma facendo stampare poi il negativo che ho prodotto in un negozio, quanto risparmio rispetto al solito sviluppo e stampa?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|