photo4u.it


Canon scomoda,passo a Nikon ma che ottiche?
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fabryb
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 190
Località: Nel cuore dell'Italia

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 12:57 pm    Oggetto: Canon scomoda,passo a Nikon ma che ottiche? Rispondi con citazione

Ho avuto in prova da un amico la 30d per una settimana, ero sicuro di voler prendere quella ma l'impugnatura la sentivo molto scomoda e dopo aver provato a stringere in mano la d80 dal negoziante ho cambiato idea sull'acquisto della mia amata 30d.
Devo dire che le foto della 30d che ho potuto fare le ho apprezzate, ma non ho avuto modo di vedere delle foto fatte con la d80.
Ora quello che mi preoccupa è la differenza di qualità del sensore(non del corpo e software) sia per il rumore ad alti iso che per qualità generale delle immagini.(perchè credo che canon sia migliore nel digitale)
Altra cosa importante, è che le ottiche canon ho avuto modo di conoscerle ma le nikon no, quindi devo trovare delle alternative di pari qualità(anche se non di focale) per ritratti paesaggi macro e sport(per canon ho usato e provato tokina12-24 ,50 1,8 ,85 1,8 135L 70-200 2,8).
Aspetto consigli?

_________________
Nikon D80+Nikkor50mm+Sigma10-20mm+Fabry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tokina 12-24 esiste anche per nikon, il 50 1.8 lo stesso ed è ottimo, ma viste le esigenze macro io lo sostituirei col nikon 60 2.8 micro usato ovviamente, per il ritratto potresti orientarti o su un caro ma eccelnte 105 2 dc nikon, pensato proprio per il ritratto o sull' 85 1.8 afd nikon econimico se preso usato, oppure un 135 f2 dc ottimo anche lui per ritratto (anche se siamo sui 200 equivalenti.... forse meglio il 105); per il reparto tele zoom scegli tra l'80-200 bighiera 2.8 usato si trova sui 600/700 euro non è motorizzato ma è veloce nella messa a fuoco, l'80-200 afs 2.8 motorizzato ma caro anche usato velocissimo nella messa a fuoco, diciamo da 800 a più di 1000 usato; poi c'è il 70-200 afs g vr 2.8 motorizzato e stabilizzato usato dai 1300 in su. Queste sono indicazioni genriche bisognerebbe sapere tipo da quando e quanto fotografi, cosa fotografi e cosa prediligi nella resa di un obiettivo, insomma i prezzi che ti ho indicato per un amatore evoluto possono essere giustificati per chi è alle prime armi e deve sperimentare magari è più saggio limitarsi nelle spese cominciando con un obiettivo kit più magari il macro 60 per il ritratto e la macro vero propria e poi vedere cosa occorre e cosa no.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aragorn77
utente


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 148
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io darei un'occhiatina anche al Nikkor AF-S VR 105mm f2.8 G IF-ED.


Wink

_________________
"There is a time for daring and a time for caution, and a wise man knows which is called for."
(John Keating, Teacher in “Dead Poet's Society”)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi andare sulla qualità

nikon 12-24 f4 + 50f1.8 + 105 DC / 85 f1.8 + 70/200 f2.8 vr come giustamente proposto da Max. Al 60macro forse aggiungerei il nuovo 105 vr micro che ti permette di stare piu lontano dal soggetto o il piu economico sigma 105

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
.(perchè credo che canon sia migliore nel digitale)


Infatti io al tuo posto non avrei dubbi, resterei su canon.
Perchè andare su macchine piene di compromessi e ottiche fondi di bottiglia come nikon.
Son convinto che questa tua idea te la sei fatta dal barbiere mentre provavi un nuovo taglio tattico, tra un calendario della marcuzzi e i vapori del dopobarba.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabryb
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 190
Località: Nel cuore dell'Italia

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte,
il 105 se non sbaglio costa sui mille euro, forse un pò troppo per me.
Ma 50 e 85 Nikon sono come i rispettivi Canon?
Il Nikon AF 50mm f/1,4D come và?
Per nerofumo:
Faccio finta che il tuo intervento sia solo ironico e non offensivo, e ti rispondo in modo serio cosi da farmi capire:
IO credo che a livello di tecnologia e ricrca Canon sia avanti, lo dimostra il poco rumore ad alti iso, velocità software e sempre novità ecc., ma di certo Nikon non fà schifo resta solo un pò in dietro.Per le ottiche Nikon nn sò perchè non le conosco.
Comunque spero di sbagliarmi ora che proverò la Nikon digitale.

_________________
Nikon D80+Nikkor50mm+Sigma10-20mm+Fabry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

semplicissimo:
af-s 28-70 2,8
af-s 70-200 2,8 vr
af 18-35 3,5-4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Naturalmente il mio intervento è goliardico ma vedi, io continuo a non capire come si possa pensare ad acquistare un corredo quando si strizza l'occhio ad un altro.Visto che di soldoni si parla la soddisfazione deve essere totale.
A mio avviso parti con dei preconcetti di fondo che da soli bastano per rendere difficile ogni ulteriore consiglio.
Cosa significa il 50 1,4 come va ? Qualsiasi nikonita ti risponderà allo stesso modo.Se il 50 e l'85 siano meglio o peggio dei canon non saprei, non ho mai usato altro che nikon, per questo ci sono le curve MTF.E poi in questa sezione del forum pretendi forse di trovare qualcuno che ti dica sul serio ciò che ti ho detto io scherzando ?
Difficile ma non impossibile.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Citazione:
.(perchè credo che canon sia migliore nel digitale)


Infatti io al tuo posto non avrei dubbi, resterei su canon.
Perchè andare su macchine piene di compromessi e ottiche fondi di bottiglia come nikon.
Son convinto che questa tua idea te la sei fatta dal barbiere mentre provavi un nuovo taglio tattico, tra un calendario della marcuzzi e i vapori del dopobarba.


LOL

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabryb ha scritto:

IO credo che a livello di tecnologia e ricrca Canon sia avanti, lo dimostra il poco rumore ad alti iso, velocità software e sempre novità ecc.,


Citazione:
Comunque spero di sbagliarmi ora che proverò la Nikon digitale.


Sicchè tu CREDI che Canon sia avanti ma non hai mai provato una Nikon.....

Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised

nnnamo bene.......

Facciamo così, prima prova una Nikon (ma provala bene, non limitarti a fare due scatti) va benissimo una D80 e confrontala con la 30D e poi torna qua a farci sapere cosa CREDI.

Ok!

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabryb
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 190
Località: Nel cuore dell'Italia

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per gitantil:
Io preferirei qualche fisso.
Per nerofumo:
Io non strizzo l'occhio a Canon anche perchè come ho detto mi sono trovato male per l'impugnatura, ma probabilmente mi sono anche spiegato male, scrivendo che nel digitale la Canon va meglio di Nikon ho generalizzato e può essere fraintesa, se dico che Canon è la prima per la tecnologia e lo sviluppo digitale in fotografia non significa che Nikon sia ultima.
E se devo essere più sincero, credo pure che la codifica del colore dei sensori Nikon, sia più vicina ai colori della pellicola.
Comunque è ovvio che la visione della mia realtà è il risultato della somma delle mie conoscenze,(non sono molte).

Tra 20 e 50 la Nikon ha dei buoni fissi?

_________________
Nikon D80+Nikkor50mm+Sigma10-20mm+Fabry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabryb
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 190
Località: Nel cuore dell'Italia

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paco68 ha scritto:
Fabryb ha scritto:

IO credo che a livello di tecnologia e ricrca Canon sia avanti, lo dimostra il poco rumore ad alti iso, velocità software e sempre novità ecc.,


Citazione:
Comunque spero di sbagliarmi ora che proverò la Nikon digitale.


Sicchè tu CREDI che Canon sia avanti ma non hai mai provato una Nikon.....

Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised

nnnamo bene.......

Facciamo così, prima prova una Nikon (ma provala bene, non limitarti a fare due scatti) va benissimo una D80 e confrontala con la 30D e poi torna qua a farci sapere cosa CREDI.

Ok!

Sono qui per questo ma con Canon se non trovo una macchina che impugno bene non ci torno.
Nel digitale non ho avuto modo di provare Nikon in prima persona, ho visto solo qualche scatto della d80, ma fatti con ottica del kit e da un fotografo proprio novizio, che ovviamente confrontandoli con quelli miei fatti con la 30d ma non cè stato confronto(ma è ovvio troppe variabili).
Ma non è un dato di fatto che sopra a 800 iso le Nikon scarseggiano in confronto a Canon?(è una domanda)

Mi fà piacere discutere di questo ma ricordo che è un argomento secondario del mio post, quello principale è di un chiarimento generale sulle ottiche Nikon.

_________________
Nikon D80+Nikkor50mm+Sigma10-20mm+Fabry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lol, giudizi come quello di nerofumo mi fanno sorridere...
Almeno io ho entrambi e giudizi li posso sparare... Canon è sempre un po' più avanti, ma nulla di che...
Riguardo ai presunti fondi di bottiglia nikon, ti dico che fa dei grandangoli che canon in realtà si sogna, e per il resto delle lenti viaggiamo su livelli simili, con alcune vittorie nikon fino a 200mm.
Poi si sa che i tele son regno canon, ma ci sono ottiche illustri come il nikon 180 che non temono confronti...

Riguardo ai buoni fissi nikon.
C'è un ottimo 20 mm, e lo stesso 50 è un'ottima lente. Forse meglio il 501,4 se devi farci ritratti, rende meglio lo sfocato. altrimenti il 50 1.8 è più che sufficiente, con un'ottima risolvenza e un bel contrasto.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabryb ha scritto:
Paco68 ha scritto:
Fabryb ha scritto:

IO credo che a livello di tecnologia e ricrca Canon sia avanti, lo dimostra il poco rumore ad alti iso, velocità software e sempre novità ecc.,


Citazione:
Comunque spero di sbagliarmi ora che proverò la Nikon digitale.


Sicchè tu CREDI che Canon sia avanti ma non hai mai provato una Nikon.....

Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised

nnnamo bene.......

Facciamo così, prima prova una Nikon (ma provala bene, non limitarti a fare due scatti) va benissimo una D80 e confrontala con la 30D e poi torna qua a farci sapere cosa CREDI.

Ok!

Ma non è un dato di fatto che sopra a 800 iso le Nikon scarseggiano in confronto a Canon?(è una domanda)



Un dato di fatto?

Sopra 800iso????

Quella che vedi qui sotto è un'immagine scattata a 1000iso uscita secca dal RAW senza PP (ho solo regolato il bilanciamento del bianco) fatta con la D200 ed un'ottica da 100€ ossia il 50mm F1,8 (purtroppo la compressione a 70kb l'ha danneggiata).

Questa foto era una prova per le luci, quelle della sfilata non posso inserirle.

Ti dico solo che il mio amico scattava con la 30D e differenze di rumore non ne ho notate.

Il rumore canon è sulla cromia, forse meno visibile ma anche più difficile da togliere

Il rumore nikon è sulla luminanza, salta di più all'occhio (questo però non vuol dire che ce ne sia di più) ma è anche più facile da togliere con i vari filtri antirumore (tipo neat image).

Per cui come vedi i dati di fatto a cui fai riferimento non sono tanto dati di fatto.

Per quanto riguarda i fissi, nikon ha un ottimo 20/2,8 e due ottimi 50mm.

Ok!




_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ma non è un dato di fatto che sopra a 800 iso le Nikon scarseggiano in confronto a Canon?(è una domanda)


sicuramente canon ha un controllo del rumore migliore di nikon agli alti iso e questo è tanto più vero quanto più si spende, la 5D è praticamente esente da rumore ma è altrettanto vero che ad oggi canon non ha sviluppato delle ottiche grandangolari che siano al livello dei nikon.
Si potrebbe andare avanti a suon di colpi bassi nell'uno e nell'altro senso, la prima verità è che un sistema si valuta nella complessità delle sue performance e non solo da un aspetto specifico, la seconda è che in entrambi i casi bisogna svenarsi in ottiche prestigiose per cominciare a parlare di qualità reale, la terza è che con una macchina devi trovare il giusto feeling senza il quale hai l'impressione di usare un tostapane che tra le altre cose realizza pure le foto.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabryb ha scritto:

Ma non è un dato di fatto che sopra a 800 iso le Nikon scarseggiano in confronto a Canon?(è una domanda)



In che senso? Nel senso che rendono peggio ad alti ISO?
Sì, vero, secondo me, se scatti spesso sopra i 1000 ISO effettivamente la differenza si vede.
Cmq, fino a 1000 ISO con riduzione rumore su low e jpeg non mi trovo male, foto ancora abbastanza pulita e i dettagli ci sono (D200)

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paco68 ha scritto:

Il rumore canon è sulla cromia, forse meno visibile ma anche più difficile da togliere

Il rumore nikon è sulla luminanza, salta di più all'occhio (questo però non vuol dire che ce ne sia di più) ma è anche più facile da togliere con i vari filtri antirumore (tipo neat image).


verissimo. Alla fine senza nemmeno pulire le foto con postproduzione, se ingrandisco per guardare i dettagli, il rumore nikon mi sembra meno fastidioso del canon (tolte le full frames)

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
Paco68 ha scritto:

Il rumore canon è sulla cromia, forse meno visibile ma anche più difficile da togliere

Il rumore nikon è sulla luminanza, salta di più all'occhio (questo però non vuol dire che ce ne sia di più) ma è anche più facile da togliere con i vari filtri antirumore (tipo neat image).


verissimo. Alla fine senza nemmeno pulire le foto con postproduzione, se ingrandisco per guardare i dettagli, il rumore nikon mi sembra meno fastidioso del canon (tolte le full frames)


Il mio confronto (come si sarà capito) era tra la 30D e la D200 (il ns.amico è interessato alla D80 che ha pressochè lo stesso sensore).

Sulla 5D nulla da dire, in fatto di contenimento del rumore, è quanto di meglio si può trovare sul mercato.

Ok!

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premetto che chi ha posto la domanda cadrà in piedi comunque (la D80 mi piace molto... più della D200!)

Paco,

ci troviamo sempre su qs argomento... Very Happy
Premesso che non sono d'accordo che togliere il rumore sia più facile in luminanza che in cromia (anzi! togliendo ql in luminanza togli anche dettaglio!), ribatto la faccenda. Nel tuo scatto (ridimensionato per il web, quindi impossibile da giudicare quanto a rumore o dettaglio) che fine hanno fatto i dettagli fini? Tipo la trama del tessuto?
E' una domanda sincera, nel senso che mi piacerebbe vedere un ingrandimento di quelle zone (100%), su scatto al naturale Wink
ciao!!!

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, la D200 e la D80 hanno lo stesso sensore, però la D200 processa a 4 canali mi pare e la d80 a 2. Cmq, alla fine le differenze qualitative son risibili.
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi