photo4u.it


Prime foto con la 6500 dove ho sbagliato?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ghost
nuovo utente


Iscritto: 02 Feb 2007
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 8:05 pm    Oggetto: Prime foto con la 6500 dove ho sbagliato? Rispondi con citazione

Secondo voi come sono queste foto tenedo conto che sono alle prime armi?
Demolitemi pure!!!! Crying or Very sad



DSCF3282 [800x600].JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  71.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1529 volta(e)

DSCF3282 [800x600].JPG



DSCF3287 [800x600].JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  76.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1529 volta(e)

DSCF3287 [800x600].JPG



DSCF3335 [800x600].JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  77.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1529 volta(e)

DSCF3335 [800x600].JPG



DSCF3334 [800x600].JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  88.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1529 volta(e)

DSCF3334 [800x600].JPG



DSCF3344 [800x600].JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  81.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1529 volta(e)

DSCF3344 [800x600].JPG



DSCF3323 [800x600].JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  72.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1529 volta(e)

DSCF3323 [800x600].JPG



DSCF3329 [800x600].JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  77.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1529 volta(e)

DSCF3329 [800x600].JPG



DSCF3296 [800x600].JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  88.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1529 volta(e)

DSCF3296 [800x600].JPG



DSCF3345 [800x600].JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  67.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1529 volta(e)

DSCF3345 [800x600].JPG



_________________
Finepix S6500fd !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 8:33 pm    Oggetto: Re: Prime foto con la 6500 dove ho sbagliato? Rispondi con citazione

Ghost ha scritto:
Secondo voi come sono queste foto tenedo conto che sono alle prime armi?
Demolitemi pure!!!! Crying or Very sad

Potrei demolirti dicendoti che sono monotone, che alcune sono sottoesposte mentre altre hanno un cattivo bilanciamento del bianco, una è impastata (forse è un crop?), ma non lo farò per il fatto che non si sa nulla di come hai scattato queste foto. Se ad esempio hai scattato in automatico, la critica va fatta alla macchina mentre se le impostazioni le hai scelte tu, devi dire quali, altrimenti è inutile fare critiche per farti migliorare.
Non te la prendere eh? Magari altri ti faranno le lodi, ma questo è quello che penso Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 8:47 pm    Oggetto: Re: Prime foto con la 6500 dove ho sbagliato? Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Ghost ha scritto:
Secondo voi come sono queste foto tenedo conto che sono alle prime armi?
Demolitemi pure!!!! Crying or Very sad

Potrei demolirti dicendoti che sono monotone, che alcune sono sottoesposte mentre altre hanno un cattivo bilanciamento del bianco, una è impastata (forse è un crop?), ma non lo farò per il fatto che non si sa nulla di come hai scattato queste foto. Se ad esempio hai scattato in automatico, la critica va fatta alla macchina mentre se le impostazioni le hai scelte tu, devi dire quali, altrimenti è inutile fare critiche per farti migliorare.
Non te la prendere eh? Magari altri ti faranno le lodi, ma questo è quello che penso Wink


quoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Ghost. Ti dico la mia foto per foto dal punto di vista dell'esposizione.

DSCF3282: La foto è esposta correttamente. Volendo dare una veloce ritoccata ai livelli si può spostare il punto di nero leggermente verso destra migliorandone il contrasto.

DSCF3287: Questa è leggermente sovraesposta. I bianchi (la neve non l'ho mai fotografata, ma non dev'essere affatto facile) sono un pò sparati, ma nulla di grave. Per il contrasto vale lo stesso discorso della foto precedente.

DSCF3335: Su questa potevi aumentare leggermente l'esposizione, ma proprio di poco. Nulla a cui non si possa rimediare mettendo mano su curve o livelli.

DSCF3334: Bianchi leggermente bruciati. Andava un tantino sottoesposta. Ma giusto un filo.

DSCF3344, DSCF3323, DSCF3329 e DSCF3296: Idem come sopra.

DSCF3345: come la DSCF3282.

Quando hai soggetti come questi (leggasi immobili) hai tutto il tempo per scattare con cura e di ripetere lo scatto se il primo non è andato bene. Occhio sempre all'istogramma e non avrai mai brutte sorprese quando tornerai a casa e scaricherai le foto sul pc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ghost
nuovo utente


Iscritto: 02 Feb 2007
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto che sono monotone e che non mi interessava il soggetto in quanto cercavo di fare varie prove.
Sono state scattate in modalità S.
Il bilanciamento del bianco era in automatico e avevo montato un polarizzatore lineare per capire come funzionava.

_________________
Finepix S6500fd !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ghost ha scritto:
Il fatto che sono monotone e che non mi interessava il soggetto in quanto cercavo di fare varie prove.
Sono state scattate in modalità S.
Il bilanciamento del bianco era in automatico e avevo montato un polarizzatore lineare per capire come funzionava.

Vedi? Almeno ora si sa qualcosa in più Smile
Hai usato la priorità di tempo (S)... c'è un motivo preciso? La modalità S serve se vuoi mantenere dei tempi brevi, per non fare del mosso. Il polarizzatore è stato usato su tutte le foto o solo su quelle tre più scure?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ghost
nuovo utente


Iscritto: 02 Feb 2007
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Lun 19 Feb, 2007 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No nessun motivo preciso visto che non volevo usarla in automatico e in manuale non sapevo come mettere il diaframma ho pensato di gestire solo il tempo.
Altrimenti delle foto cosi panoramiche come bisognerebbe scattarle?
Il polarizzatore sono su tutte tenendo premuto il pulsante scatto a meta notavo un cambiamento girandolo ma non saprei il punto ottimale.

_________________
Finepix S6500fd !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ernestino
nuovo utente


Iscritto: 01 Feb 2007
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo a dire la mia ma considera che sono l'ultimo degli ultimi, ma ci provo anche per confrontarmi con chi è più ferrato di me.

Mi sembra che quasi tutte abbiano un cattivo bilanciamento del bianco.
La neve è azzurrina in quasi tutte le foto escluse due o tre.
Io avrei tolto il bilanciamento automatico e forzato quello manuale col preset luce diurna.

Per scattare panoramiche non ha senso usare la priorità dei tempi, visto che tale priorità si usa abitualmente quando ci sono soggetti in movimento (per congelarli oppure dare l'effetto di mosso a seconda di come vuoi rendere la foto).

Per i paesaggi ha più senso usare la priorità dei diaframmi, aprendo il diaframma se fotografi soggetti vicini e vuoi sfocare lo sfondo, oppure chiudendolo se vuoi che risulti tutto bene a fuoco (o forse il contrario; mi confondo ancora Smile ).

Andando più nello specifico delle singole foto, mi sembra che abbiano tutte una specie di velo o nebbiolina che abbassa il contrasto e le rende ben diverse dalle meraviglie che si vedono anche su questo sito.
Visto che è un problema che affligge anche me, vorrei capirne il motivo.
Forse solo col fotoritocco si possono ottenere gli scatti coi colori vibranti e contrastati che si vedono in giro ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ghost ha scritto:
No nessun motivo preciso visto che non volevo usarla in automatico e in manuale non sapevo come mettere il diaframma ho pensato di gestire solo il tempo.
Altrimenti delle foto cosi panoramiche come bisognerebbe scattarle?
Per fare il tipo di foto che hai postato, va bene un'apertura media o più chiusa senza arrivare mai all'estremo. La molta luce che riflette la neve non dovrebbe darti alcun problema visto che puoi arrivare ad un tempo di 1/4000 di secondo. Il polarizzatore sarebbe stata una buona scelta se lo avresti saputo usare.
Ghost ha scritto:
Il polarizzatore sono su tutte tenendo premuto il pulsante scatto a meta notavo un cambiamento girandolo ma non saprei il punto ottimale.
Il punto ottimale è quando girando il pola la scena diventa il più scura possibile; a questo punto rifai l'esposizione. Con il mirino elettronico delle nostre compatte non si riesce a vedere l'effetto in corso del polarizzatore ma ci sono comunque dei sistemi:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=6724
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=45647
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ghost
nuovo utente


Iscritto: 02 Feb 2007
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Mer 21 Feb, 2007 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Filip quindi avevo capito giusto con il polarizzatore.
Infatti notavo che tenendo premuto il pulsante di scatto a metà e ruotando il pola l'immaggine si vedeva chiaramente che si scuriva,avevo capito bene allora.
Per il resto l'effetto nebbiolina non so che dire penso sia colpa della giornata particolare altrimenti non saprei dare una spiegazione.

_________________
Finepix S6500fd !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teopexx
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 246
Località: ambivere

MessaggioInviato: Sab 24 Feb, 2007 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ghost volevo chiederti di che diametro hai preso il polarizzatore, e di che marca e?

grazie

_________________
l'unico modo per fermare il tempo è fotografarlo!


k20d + 18-55 + tamron 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ghost
nuovo utente


Iscritto: 02 Feb 2007
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Sab 24 Feb, 2007 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teopexx ha scritto:
ciao ghost volevo chiederti di che diametro hai preso il polarizzatore, e di che marca e?

grazie


Ho preso un polarizzatore lineare Kenko 58mm.

_________________
Finepix S6500fd !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teopexx
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 246
Località: ambivere

MessaggioInviato: Dom 25 Feb, 2007 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ghost ero un po in dubbio sul diametro da prendere.
ciao[/quote]

_________________
l'unico modo per fermare il tempo è fotografarlo!


k20d + 18-55 + tamron 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ghost
nuovo utente


Iscritto: 02 Feb 2007
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Dom 25 Feb, 2007 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teopexx ha scritto:
grazie ghost ero un po in dubbio sul diametro da prendere.
ciao
[/quote]

Prego figurati del resto anche sul manuale lo trovi scritto.

_________________
Finepix S6500fd !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teopexx
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 246
Località: ambivere

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusami Doh! non l'avevo proprio letto!
prima o poi ne comprerò uno! differenze le noti rispetto a quando non lo usi ghost?
ciao

_________________
l'unico modo per fermare il tempo è fotografarlo!


k20d + 18-55 + tamron 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi