photo4u.it


Da Leica M6 a Contax G2?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 8:22 pm    Oggetto: Da Leica M6 a Contax G2? Rispondi con citazione

Ragazzi, ho un bel dilemma... Io prediligo la fotografia da strada, Strett o Reportage...
Fino ad ora ho usato una Leica M6, e mi sono trovato benissimo, però, per come sono, ho bisogno di nuovi stimoli, e provare ad utilizzare nuovi mezzi...

Secondo voi, per parlare, o meglio, al posto mio, vendereste la M6 per prendere una G2 con 45 e 21?

Perchè? Wink

_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio ma sei incontentabile.. Very Happy scherzo...io non ci vedo una valida ragione per passare alla contax ormai hai scelto il sistema diverso era se partivi da 0 conta che con circa1000-1200 euro ti facevi una g2+28+45+90+flash tla(la vendono sempre in questa combinazione quando comprende più di un obiettivo, vattallapesca del perché).
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxberek
utente


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 100

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No!
Perchè non cambierei una Mercedes per una Smart..
Poi ovviamente uno ha le proprie esigenze e i propri gusti che, fortunatamente, sono personali.
Saluti.
Edgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OT-EDGAR BENRITROVATO, non avevo mica capito che dietro questo nick ti celassi tu-ot Smile
O confondo l'edgar storico con te nel qual caso piacere Wink

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche voi avete ragione... Quasi la cambio per una M2 e prendo un esposimetro esterno... Wink
_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa fabio se insisto ma hai già quanto di meglio sia stato fatto in casa leica un mezzo aggiornato totalmente meccanico ma con in più la comodità dell'esposimetro incorporato ora mi spieghi perché vuoi cambiarlo con una macchina rispettabile ma con 50 anni di vita sulle spalle?
Vuoi provare la stessa ebbrezza? Copri il pallino rosso con del nastro togli le pile e ecco qua servita la m2 con qualche cornicetta in più e probabilmente tempi più precisi....tutto questo è il mio parere senza polemica.
Se vuoi provare qualcosa di diverso bene procurati una fuji medio formato a telemetro a ottica fissa grandangolare vedrai che belle foto e gli stimoli che troverai ovviamente spendendo molto meno....e tenendoti la leica che rimarrà sempre un gioiello oggi come domani.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxberek
utente


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 100

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
OT-EDGAR BENRITROVATO, non avevo mica capito che dietro questo nick ti celassi tu-ot Smile
O confondo l'edgar storico con te nel qual caso piacere Wink

La seconda che hai detto..
Il piacere è mio. Smile
Ciao.
Edgar (non storico:evidente caso di omonimia..) Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxberek
utente


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 100

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Anche voi avete ragione... Quasi la cambio per una M2 e prendo un esposimetro esterno...

Ecco, bravo! Nel qual caso passeresti da una Mercedes CLK ad una "Ali di Gabbiano" anni '50.. Very Happy Very Happy Very Happy
Se davvero vuoi provare nuovi stimoli, tieniti la M6 e affiancale magari una medio formato e ...fotografa!!
P.S. Vedo adesso che Max Stirner (accidenti che nick!! Qui siamo in piena philosophy mitteleuropea..) ti consiglia "mas o meno" le stesse cose.
Saluti.
Edgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ah ah, grazie mille ragazzi, un pò mi risollevate... è che ogni tanto ho crisi di identità... bada bene, io scatto, e molto, però a volte mi pace cambiare il mezzo... Wink
_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simplyfabio ha scritto:
Ah ah ah, grazie mille ragazzi, un pò mi risollevate... è che ogni tanto ho crisi di identità... bada bene, io scatto, e molto, però a volte mi pace cambiare il mezzo... Wink


Dai su con la vita, ho visto che hai raccolto una bella serie di immagini, qualcuna davvero notevole
Non hai bisogno di cambiare macchina, ma di un bel viaggio fotografico in India a cercare nuova ispirazione...
Io non riuscivo a scattare con la m6, ma solo perché mi dava fastidio l'esposimetro e perché con una macchina troppo nuova mi trovo a disagio, ho bisogno di usare una macchina spartana e molto "vissuta" ...

Ciao Mauro Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rolleiflex senza vendere la M6 Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla Rolleiflex ci stavo pensando... Ma per la street, non è un pò "troppo"???
_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2007 6:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

simplyfabio ha scritto:
Alla Rolleiflex ci stavo pensando... Ma per la street, non è un pò "troppo"???


.......be' non e' certo scorrevole come una M6, ma con 300 euro scopri un mondo nuovo, quantomento nel taglio diverso che certamente stimola nuove ricerche, piu' silenziosa di una Hasselblad, facile da usare, ma certo non e' facile fare un inseguimento...... Very Happy anche se "ai tempi" era questa la macchina per street, non la usavano i paparazzi ?.....comunque dicevo ...nuove ricerche per uscire anche dalla "spira" della street, diciamo paesaggio con ominidi...... Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2007 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io invece ti consiglio la Smart... Very Happy

Il paragone non calza affatto, comunque. Perché la M7 si avvicina alle caratteristiche della G2, salvo l'autofocus. E le ottiche Zeiss non sono certamente da buttar via. E nemmeno la possibilità di scegliere la messa a fuoco continua o singola, o la velocità di scatto. Naturalmente dipende da cosa si vuol fare con una macchina fotografica. Se va usata come decorazione, certamente la Leica fa un figurone al petto. Se va usata per far foto, allora bisogna valutare quali foto si vogliono fare, e quali mezzi siano più idonei.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2007 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Io invece ti consiglio la Smart... Very Happy

Se va usata come decorazione, certamente la Leica fa un figurone al petto. Se va usata per far foto, allora bisogna valutare quali foto si vogliono fare, e quali mezzi siano più idonei.


Proprio perché tante generazioni di eccelsi fotografi la usano per fare le foto, dal 1925, non per servire da "decorazione" , certo la leica non può essere considerata un mezzo "poco idoneo" per fotografare...

Ho sentito invece molti sconsigliare decisamente la G2 (io per esempio non sopporterei l'autofocus) e rivenderla subito dopo averla acquistata a caro prezzo...

Ma forse si tratta solo di un problema di gusto personale... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2007 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, nel '25 la usavano tanti fotografi. Ora, a parte qualche fotografo, è preda dei collezionisti e dei feticisti à-la-carte. Dunque spesso non è nemmeno decorazione, ma puro esibizionismo. Ma appunto è questione di gusti... Smile

Non ho detto che è mezzo poco idoneo, ma che le macchine fotografiche io le valuto in ragione dell'uso che ne va fatto. Insomma, per me sono mezzi, strumenti, non ciondoli da esibire. E non uso un cacciavite per tagliare il legno. Dunque dipende da ciò che si vuol fotografare. E la Leica, come altri milioni di macchine, può risultare idonea o no. In molti casi no.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxberek
utente


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 100

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2007 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Perché la M7 si avvicina alle caratteristiche della G2, salvo l'autofocus. E le ottiche Zeiss non sono certamente da buttar via.
E nemmeno la possibilità di scegliere la messa a fuoco continua o singola,
o la velocità di scatto.

Ma, diciamocelo francamente, chi ha mai sentito la necessità dell'autofocus su una telemetro, sulla Leica M poi..
Magari per ceffare la messa a fuoco in condizioni di scarsa luce (terreno ideale per le Leica, o mi sbaglio..?!)
Mai detto che le Zeiss (Cosina Voigtlander) siano da buttare, anzi..
Citazione:
Se va usata come decorazione, certamente la Leica fa un figurone al petto.

Infatti hanno decorato il petto di personaggi come HCB, Delgado, Haas, Eugene Smith, Berengo Gardin, Roiter, ecc che, è noto, la usavano come elegante collana.. Mah
Non che ci si voglia paragonare a Maestri simili, ma di qui a dire che chi usa una Leica, o si permette di esaltarne i pregi, è solo un gigione esibizionista..
Sia ben inteso: senza il minimo accenno di polemica.. Very Happy
Saluti a tutti.
Edgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2007 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, io do ragione anche a Nico, indubbiamente l'autofocus e le priorità a tempi o diaframmi, portano quella prontezza maggiore nello scatto e una riuscita maggiore, della foto... Magari tutti i grandi fotografi, con una M7 o una G2, avrebbero avuto un portfolio molto più ampio di immagini...
Io sono entrato da poco nella fotografia, certo non mi sento un grande fotografo, e non porto una M6 al collo per farla vedere, ma per fotografare, ma mi manca qualcosa... Ho deciso, per come sono testardo, di prendere una M2 con Summaron, ed affinacargli una G1 con 21 e 45... Iparerò ad accoppiare ad istinto tempo e diaframma, e con la Contax a testare la comodità della priorità di diaframmi, e l'autofocus (magari non sarà veloce come la G2, però meglio di niente...) Prendetemi per pazzo, eretico, non lo so...

_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2007 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maxberek ha scritto:
Infatti hanno decorato il petto di personaggi come HCB, Delgado, Haas, Eugene Smith, Berengo Gardin, Roiter, ecc che, è noto, la usavano come elegante collana.. Mah

Loro la usavano; molti altri, troppi soprattutto oggi, ci si decorano il petto per sciorinare la solita litania di fotografi celebri. A proposito, leva Salgado dalla lista, perché usa da alcuni anni la Pentax 645... Rolling Eyes

maxberek ha scritto:
Sia ben inteso: senza il minimo accenno di polemica.. Very Happy

Questo è scontato, caro Edgar. A proposito: quello che devi levare dalla lista si chiama Salgado, non Delgado... Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2007 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Sì, nel '25 la usavano tanti fotografi. Ora, a parte qualche fotografo, è preda dei collezionisti e dei feticisti à-la-carte. Dunque spesso non è nemmeno decorazione, ma puro esibizionismo. Ma appunto è questione di gusti... Smile

Non ho detto che è mezzo poco idoneo, ma che le macchine fotografiche io le valuto in ragione dell'uso che ne va fatto. Insomma, per me sono mezzi, strumenti, non ciondoli da esibire. E non uso un cacciavite per tagliare il legno.


Scusa, ma la leica è famosa, apprezzata e costa molto perché è ben fatta, perché è più affidabile e fa le foto meglio delle altre, perché è migliore dal punto di vista ottico e meccanico, o SOLO perché esiste qualche feticista che ne fa un ciondolo esibizionistico?
Insomma, è stimata da tutti perché è una macchina eccezionale, o solo perché è una macchina supervalutata e montata dai media?
Io credo che non sia possibile neanche fare il paragone tra la leica m6 e la contax G2 , meccanicamente ed otticamente... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi