Benvenuto! |
 |
|
|
Login |
 |
|
|
|
photo4u.it - News
|
Canon presenta la nuova EOS-1 D Mark III
|
Bella, potente, velocissima ed innovativa. Questa, in poche parole, la descrizione del nuovo "oggetto del desiderio" presentato dalla casa nipponica.
La nuova macchina introduce così tante innovazioni rispetto al modello precedente che, parlare di aggiornamento, sarebbe estremamente riduttivo.
Vediamo quindi le caratteristiche principale che la rendono tanto appetibile:
- Sensore CMOS formato APS-H da 10.1Mpixel
- Sensibilità impostabile da 100 a 3200 ISO con possibilità di espansione (50 ISO e 6400 ISO)
- Doppio processore DIGIC III per aumentare la velocità di raffica e la riproduzione dei colori e dei dettagli fini
- Velocità di raffica fino a 10 fps
- Live preview nel monitor da 3 pollici ed in remoto via cavo o wireless
- Sensore di messa a fuoco a 45 punti con 19 punti a croce per un fuoco di precisione
- Micro aggiustamenti dell'autofocus
- Sistema di pulizia automatica del sensore
- Formato RAW ed sRAW (nuovo formato SmallRAW)
- Velocità massima dell'otturatore: 1/8000s
- Corpo in magnesio con guarnizioni resistenti all'acqua
- Nuova funzione MyMenu registrabile e disponibile all'accensione
Queste sono solo alcune delle innumerevoli funzioni del "mostro". Le altre si possono leggere direttamente dal sito
Il costo, a quanto dicono i rumors, dovrebbe essere circa quello del modello precedente.
Decisamente un oggetto del desiderio...
|
|
Autore:
roiter -
Inviato:
Ven 23 Feb, 2007 12:22 am |
Ahah... e pensare che quando dicevo che mi sarebbe piaciuto vedere il live preview sulle reflex tutti mi rispondevano che era inutile...
Proprio bella questa "macchinetta", peccato che non sia alla mia portata... |
|
Autore:
lolly56stk -
Inviato:
Ven 23 Feb, 2007 1:13 am |
pesa troppo? |
|
Autore:
Michael -
Inviato:
Ven 23 Feb, 2007 1:34 am |
Beh non c' e' nulla da dire sulla fattura e sullavalidita' del prodotto. Fa paura soltanto guardando i 45 punti af. :O |
|
Autore:
GianlucaVairo -
Inviato:
Ven 23 Feb, 2007 9:02 am |
Direi che la Canon questa volta ha superato se stessa...è riuscita a produrre una reflex dalle caratteristiche impensabili e a ridurre il peso di un "macigno" come è la eos 1d di ben 2 etti!!!!
|
|
Autore:
Uru -
Inviato:
Ven 23 Feb, 2007 9:09 am |
Eccola qui..
Finalmente hanno capito "anche" alla canon (dopo 5 annetti ) che l'acquisizione dei coori a 14 bit è una cosa fondamentale per la resa dei passaggi tonali...
E così la mia macchina non è più l'unica DSLR con acquisizione a 14 bit..
Non c'è che dire.. proprio una gran bella macchina.Un pò caruccia ma effettivamente i 45 pti autofocus.
Sarebbero capaci di seguire le pulci che saltano nel pelo di un cane che corre..
Bene i 10 megapixels.Questo significa tante cose.. ..eh?
L'unica "cosa" non so a chi servano i 10fps.. ..a chi va al poligono??
Urusaluti |
|
Autore:
smile64 -
Inviato:
Ven 23 Feb, 2007 3:14 pm |
Tutti dicono che è cara ma nessuno fin'ora a detto quanto!!!
io penso poco + di 2000 €
Fatemi sapere... che inizio a metter soldi da parte
Lu |
|
Autore:
marcsti -
Inviato:
Ven 23 Feb, 2007 4:01 pm |
per 2000/2500 € ci metterei la firma oggi ma penso che solo corpo ci vogliono almeno 3000/3500€ o c'è ufficiale ??? |
|
Autore:
martini stefano -
Inviato:
Ven 23 Feb, 2007 4:18 pm |
io ho letto sui 4000 euro |
|
Autore:
aerre -
Inviato:
Ven 23 Feb, 2007 4:54 pm |
Il listino ufficiale di canon Italia è 4385,00 Euro.
....
...ma ditemi che speranze ci sono che la funzione del Live Preview diventi una caratteristica delle reflex Canon di fascia più bassa.
Io la vorrei tanto sulla 40 D che aspetto d un pò.
Aerre |
|
Autore:
Uru -
Inviato:
Ven 23 Feb, 2007 5:15 pm |
aerre ha scritto: | Il listino ufficiale di canon Italia è 4385,00 Euro.
Aerre |
E già..
Dai Lu.. ..solo l'autofocus 45 punti costa 2000 euro.. ehheheheeh
Urusaluti |
|
Autore:
smile64 -
Inviato:
Ven 23 Feb, 2007 6:07 pm |
marcsti ha scritto: | per 2000/2500 € ci metterei la firma oggi ma penso che solo corpo ci vogliono almeno 3000/3500€ o c'è ufficiale ??? |
ho sentito 4000 dollari
quindi doverbbero essere circa 3000 € con ottica.... |
|
Autore:
smile64 -
Inviato:
Ven 23 Feb, 2007 6:10 pm |
Uru ha scritto: | aerre ha scritto: | Il listino ufficiale di canon Italia è 4385,00 Euro.
Aerre |
E già..
Dai Lu.. ..solo l'autofocus 45 punti costa 2000 euro.. ehheheheeh
Urusaluti |
intendevo solo corpo senza l'ottica..
l'ottica è una serie L
ciao URU |
|
Autore:
smile64 -
Inviato:
Ven 23 Feb, 2007 6:20 pm |
Uru ha scritto: | aerre ha scritto: | Il listino ufficiale di canon Italia è 4385,00 Euro.
Aerre |
E già..
Dai Lu.. ..solo l'autofocus 45 punti costa 2000 euro.. ehheheheeh
Urusaluti |
chi ti ha detto che l'autofocus con 45 punti costa 2000 €?
tra le novità importanti penso.... sia il visore LCD .. sai la comodità a fotografre con il trepiede... non infili più l'occhio nel mirino... ingrandendo l'immagine riesci a vedere dove cade il fuoco..
ti ricordi a Felitto cosa dovresti fare per fare quella foto con il trepiede..
ci stavi lasciando un femore... ora non più.... l'ortopedico te lo scordi... però bisogna vedere la qualità del LCD al sole... mica ritorneremo agli anni 40 con il panno nero sulla testa...
Lu |
|
Autore:
Piero_Bo -
Inviato:
Ven 23 Feb, 2007 6:29 pm |
marcsti ha scritto: | per 2000/2500 € ci metterei la firma oggi ma penso che solo corpo ci vogliono almeno 3000/3500€ o c'è ufficiale ??? |
Perchè la Vecchia 1DMk2N a quanto è o era il prezzo di listino?
.... in Italia la porti a casa con 3300/3500 ... dubito che la Mk3 costi meno |
|
Autore:
Uru -
Inviato:
Ven 23 Feb, 2007 8:42 pm |
smile64 ha scritto: |
chi ti ha detto che l'autofocus con 45 punti costa 2000 €?
|
Eeeee... ..buoanseeera...
Era per dire che non ci hai preso per niente... Che non si capiva??
4000 dollari sono 4000 euro..
(Non è che al cambio siano 4000 sia chiaro..)
Per una questione di tasse di importazione e IVA una cosa quando esce negli states Costa X dollari.Poi costa lo stesso numero X di euro però, anche qui.
Con la S5 si è visto.. Di là costa 1800/1900 dollari
Di qua costa 1800 euro..
Citazione: |
ti ricordi a Felitto cosa dovresti fare per fare quella foto con il trepiede..
ci stavi lasciando un femore...
|
Per cortesia Lu lasciamo stare i fatti personali..
Quello è perchè sono delicato io..
E giusto così per esser precisi.. Era il menisco.. non il femore.
Urusaluti |
|
Autore:
Uru -
Inviato:
Ven 23 Feb, 2007 8:48 pm |
Piero_Bo ha scritto: | ... dubito che la Mk3 costi meno  |
Dubbio lecitissimo..
Urusaluti |
|
Autore:
Orsovolante -
Inviato:
Ven 23 Feb, 2007 11:28 pm |
che formato sarebbe l'APS-H...? io mi aspettavo una FF
la visione sul monitor è comoda.... ma a questo punto perché continuare a fare delle reflex? (ok ok sparatemi )
sciao, Fulvio |
|
Autore:
Piero_Bo -
Inviato:
Ven 23 Feb, 2007 11:46 pm |
Orsovolante ha scritto: | che formato sarebbe l'APS-H...? io mi aspettavo una FF |
Una via di mezzo tra APS-C e il FF, APS-H corrisponde a un x1.3, se vuoi il FF c'è la 1DS o la 5D |
|
|