Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lkephoto utente

Iscritto: 18 Gen 2007 Messaggi: 67
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 9:50 am Oggetto: primo rullino con Leica IIIf! (FOTO) |
|
|
Salve a tutti,
ho finalmente sviluppato il primo rullino fatto con la mia Leica IIIf e Elmar 50/3,5.
Purtroppo non avendo la possibilità di scanerizzare le immagini non ho potuto postare i risultati, che per altro erano dei test personalissimi per verificare l'ottica e l'efficenza della macchina in genere.
Appena sono andato a ritirare le foto non stavo nella pelle, apro subito la busta e... che foto!!! Sono rimasto veramente colpito dalla capacità di resa di questa ottica di oltre 50anni!
Un dettaglio notevole, contrasti molto belli e decisi ma accompagnati da tutta la gamma tonale. Veramente una grande personalità.
Mi sono trovato di fronte ad un'immaginario senza tempo.
Che goduria...
Saluti
Luca
Ultima modifica effettuata da lkephoto il Mar 06 Mar, 2007 4:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 9:13 pm Oggetto: |
|
|
quanto ti invidio Luca... appena passo da milano una bella Leica non mi scappa!!
_________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Luzzu utente
Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 89 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Il bello di queste nonnette a vite è usarle, usarle e godere dei bellissimi risultati sapendo di avere in mano una macchina che è praticamente indistruttibile e di meccanica finissima. Se non hai lo scanner puoi sempre farti scannerizzare i negativi dal fotolaboratorio, magari a 300 dpi, e farteli riversare su cd, così puoi far vedere anche a noi i risultati.
Ciao a presto e complimenti ancora per la IIIf.
_________________ Leica III G; Canon F 1 New; Panasonic GF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Luzzu utente
Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 89 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Il bello di queste nonnette a vite è usarle, usarle e godere dei bellissimi risultati sapendo di avere in mano una macchina che è praticamente indistruttibile e di meccanica finissima. Se non hai lo scanner puoi sempre farti scannerizzare i negativi dal fotolaboratorio, magari a 300 dpi, e farteli riversare su cd, così puoi far vedere anche a noi i risultati.
Ciao a presto e complimenti ancora per la IIIf.
_________________ Leica III G; Canon F 1 New; Panasonic GF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lkephoto utente

Iscritto: 18 Gen 2007 Messaggi: 67
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 9:23 am Oggetto: |
|
|
Francesco Luzzu ha scritto: | Il bello di queste nonnette a vite è usarle, usarle e godere dei bellissimi risultati sapendo di avere in mano una macchina che è praticamente indistruttibile e di meccanica finissima. Se non hai lo scanner puoi sempre farti scannerizzare i negativi dal fotolaboratorio, magari a 300 dpi, e farteli riversare su cd, così puoi far vedere anche a noi i risultati.
Ciao a presto e complimenti ancora per la IIIf. |
Devo dire che il fascino iniziale legato all'oggetto, penso sia innegabile, è stato sostituito subito dalla complicità che si instaura nell'uso di questa macchina. Pensavo di dovermi abituare gradualmente, invece mi sono trovato subito a mio agio, anche a scattare senza esposimetro!!!
Difficile da descrivere, ma ti senti più in contatto col mondo che ti circonda, e ora capisco il senso di quello che leggevo a proposito di queste macchine... sei molto più padrone della scena fotografica, e che la fotografia va al di là di quello che ti ostenti a tenere sotto controllo nel mirino.
Per le scanerizzazioni della pellicola metterò un post di richiesta x consigli.
Saluti
Luca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HCBruno nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2007 Messaggi: 17
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Buon pomeriggio al Forum.
Luca, hai raccontato parte delle stesse sensazioni da me provate nell'ottobre 2004 quando ho acquistato la mia M6ttl & 50Lux vendendo tutta la mia precedente attrezzatura Canon eos1n + ob.serie L.
Le sensazioni regalatemi dalla "nuova" M2-R sono identiche dovutamente amplificate!
Ciao.
lkephoto ha scritto: | Francesco Luzzu ha scritto: | Il bello di queste nonnette a vite è usarle, usarle e godere dei bellissimi risultati sapendo di avere in mano una macchina che è praticamente indistruttibile e di meccanica finissima. Se non hai lo scanner puoi sempre farti scannerizzare i negativi dal fotolaboratorio, magari a 300 dpi, e farteli riversare su cd, così puoi far vedere anche a noi i risultati.
Ciao a presto e complimenti ancora per la IIIf. |
Devo dire che il fascino iniziale legato all'oggetto, penso sia innegabile, è stato sostituito subito dalla complicità che si instaura nell'uso di questa macchina. Pensavo di dovermi abituare gradualmente, invece mi sono trovato subito a mio agio, anche a scattare senza esposimetro!!!
Difficile da descrivere, ma ti senti più in contatto col mondo che ti circonda, e ora capisco il senso di quello che leggevo a proposito di queste macchine... sei molto più padrone della scena fotografica, e che la fotografia va al di là di quello che ti ostenti a tenere sotto controllo nel mirino.
Per le scanerizzazioni della pellicola metterò un post di richiesta x consigli.
Saluti
Luca |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lkephoto utente

Iscritto: 18 Gen 2007 Messaggi: 67
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2007 4:53 pm Oggetto: inserito foto... |
|
|
Salve a tutti,
ho preso lo scanner e quindi inserito alcune foto del primo rullino.
Sono soprattutto scatti "tecnici" per vedere la resa e scoprire la capacità del fotografo senza esposimetro...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
72.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2714 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2714 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2714 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
72.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2714 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2007 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Bravissimo, senza esposimetro ho provato ma ho avuto grandi delusioni su scatti potenzialmente buoni, invece vedo il tuo, un buon b/n, "fiori" ha la gamma piu' bella, complimenti e' un'altro mondo
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lkephoto utente

Iscritto: 18 Gen 2007 Messaggi: 67
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 2:00 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Bravissimo, senza esposimetro ho provato ma ho avuto grandi delusioni su scatti potenzialmente buoni, invece vedo il tuo, un buon b/n, "fiori" ha la gamma piu' bella, complimenti e' un'altro mondo  |
Grazie per i complimenti, ma considera che questa è una selezione... di errori ne ho fatti molti!!! C'è anche una buona dose di fortuna...
Comunque con un po di allenamento non è così difficile.
Ciao
Luca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Luzzu utente
Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 89 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, bravo veramente. Queste cose mi riempiono di vera gioi perché è una passione sincera e vera, è questa l'anima della fotografia, un'anima che ai più sta purtroppo scomparendo con il progresso. Le foto son veramente carine, continua così.
_________________ Leica III G; Canon F 1 New; Panasonic GF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Luzzu utente
Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 89 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 8:39 pm Oggetto: |
|
|
_________________ Leica III G; Canon F 1 New; Panasonic GF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lkephoto utente

Iscritto: 18 Gen 2007 Messaggi: 67
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Luzzu ha scritto: | Ciao, bravo veramente. Queste cose mi riempiono di vera gioi perché è una passione sincera e vera, è questa l'anima della fotografia, un'anima che ai più sta purtroppo scomparendo con il progresso. Le foto son veramente carine, continua così. |
Grazie anche a te per i complimenti, sono incoraggianti!
Gli scatti continuano!!!
Ciao
Luca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|