Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lorenzo8376 utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2006 Messaggi: 1069 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 7:31 pm Oggetto: |
|
|
magari non solo con Enrico...
composizione molto bella! la Z dell'acqua è molto interessante...
tornarci con una certa Luce...
immagino sia quello il cruccio... _________________ Ogni cosa che puoi immaginare, la Natura l'ha già creata - Albert Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 7:32 pm Oggetto: |
|
|
che bello l'effetto fluido proprio ben eseguito
la dominante rossa delle rocce sul fondo è la chicca
un quadro splendido
Ciao Davide  _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
enricodelbino utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 2085 Località: Milano/Montecatini Terme
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 7:33 pm Oggetto: |
|
|
verissimo..... è un posto micidiale! casso!  _________________ Canon Eos 6D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giap_Tass utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1142 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Anche così è molto suggestiva......non solo per il gioco dell'acqua ma anche nella vegetazione a monte.....mi piace in particolare il risalto di quel ramo tra le due rocce in alto a dx.....
http://www.photo4u.it/images/smiles/ok.gif
Ok!
Gian Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 7:39 pm Oggetto: |
|
|
davvero bella, complimenti, ottimo l'effetto...mi sembra un pelino sottoesposta o mi sbaglio?? ciao Fra  _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Danosvy utente

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 448 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 8:50 pm Oggetto: |
|
|
è di gianluca.. non servono altri commenti.. stupenda come tutte  _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lady Macbeth utente attivo
Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 1726
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 10:00 pm Oggetto: |
|
|
senza parole...
E' da un pezzo che non vedo la tua galleria...ma credo che questa sia imbattibile.
Davvero complimenti, è bellissima!
Alice |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 10:03 pm Oggetto: |
|
|
complimenti bella foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
salso utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 1953 Località: AQ
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Il fluidofiume non è sufficiente in questo caso... ma questo lo sai, sennò perché tornarci.
Ciao, a presto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 2:15 am Oggetto: |
|
|
che dirti Gianluca... bella, come tante e tante e tante della tua galleria..
Bravo davvero.. nulla da dire sulla tecnica.. ottima in tutto...
Complimenti!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 8:18 am Oggetto: |
|
|
bella e di grande effetto _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 11:42 am Oggetto: |
|
|
Molto interessante ed originale.
Certo gli schizzi d'acqua sulla macchina... _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Romacon utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2014
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 11:30 pm Oggetto: |
|
|
A dir poco eccezzionale, come tante altre che ho visto nella tua galleria.
Ciao Romano. _________________ Il mio sito
Foto della settimana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vanda utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1270 Località: palermo
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2007 9:28 pm Oggetto: |
|
|
caspita che perfetto l'effetto dell'acqua!!! _________________ nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mrave utente
Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 205 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2007 9:36 pm Oggetto: |
|
|
mm..non so se è lecito chiedere...
come hai reso questo effetto?
Ciao
Michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 8:05 pm Oggetto: |
|
|
mrave ha scritto: | mm..non so se è lecito chiedere...
come hai reso questo effetto?
|
Ciao... certo che è lecito chiedere...
...l'effetto ottenuto è dovuto al lungo tempo d'esposizione che ha reso l'acqua "filante"... i punti dove essa appare più bianca sono, diciamo così, i corridoi preferenziali...
...l'uso del polarizzatore ha consentito, oltre all'allungamento dei tempi, anche a togliere i riflessi sulla superficie dell'acqua mettendo in evidenza il colori della roccia sottostante...
...colori che sono stati un po' ulteriormente accentuati in PW...
...cavalletto, grandangolo e grande profondità di campo hanno fatto il resto...
 _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|