photo4u.it


Fotografia all' infrarosso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zarathustra
utente


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 260
Località: Arezzo Firenze

MessaggioInviato: Dom 25 Feb, 2007 2:18 pm    Oggetto: Fotografia all' infrarosso Rispondi con citazione

Ciao a tutti, c è qualcuno che saprebbe darmi informazioni su qusta tecnica di ripresa?
In particolare vorrei sapere se con un filtro IR si possono ottenere le caratteristiche immagini all' infrarosso senza la necessità di utilizzare un rullo IR ed eventualmente quale sia, a vostro avviso, la pellicola più adatta.

Grazie a tutti,

Zarathustra

_________________
'...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
elmigra
utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 134
Località: Russi (RA)

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
con un filtro IR si possono ottenere le caratteristiche immagini all' infrarosso senza la necessità di utilizzare un rullo IR


i filtri infrarosso sono appositi filtri di colore prossimo al nero che permettono il passaggio unicamente della luce infrarossa. Infatti guardandoci attraverso non si vede nulla. se la pellicola che utilizzi non è sensibile alla luce infrarossa (cioè come le normali pellicole) non otterrai nessuna immagine.

Attualmente penso che le uniche due pellicole IR bianco e nero siano la Rollei400IR e la Kodak High Speed Infrared.

Io ho una rollei in frigo e sto attendendo una bella giornata per provarla...è il primo tentativo di fotografia all'infrarosso.

La Kodak non so come sia quindi ti affido ad altri più esperti.

Ti rammento solo che le pellicole IR sono un po particolari:
1)vanno caricate al buio completo
2)va effettuata la messa a fuoco non sul normale riferimento ma sul riferimento rosso che trovi sulla scala delle distanze del tuo obiettivo
3)sarebbe meglio effettuare un braketing di +2/-2 diaframmi poichè rischi di non ottenere una buona esposizione

spero di essere stato chiaro e di non aver sbagliato nulla:D

Ciao!

_________________
+ SMC 50mm f1.7 + SMC 28mm f2.8 + SMC 200mm f4 + Mir 20mm f3.5 + Miranda 135 f2.8 + Tamron 2x Lens
Visita il mio sito personale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
verneaugiacomo
nuovo utente


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2007 12:22 pm    Oggetto: Ciao a tutti! Rispondi con citazione

Qualcuno di voi sa dove siano reperibili a prezzi umani (possibilmente in Italia Very Happy, se no in Europa Crying or Very sad) le uniche (mi pare Mah) due pellicole in rullo 120 ancora in produzione per il B/N infrarosso (MACO 820c - con/senza Aura e Rollei IR400)?

Grazie a chiunque sappia qualcosa Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jonnyqwerty
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 1193
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2007 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se puo esserti utile
http://gilad.deviantart.com/journal/5939098/

_________________
http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
verneaugiacomo
nuovo utente


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non molto. Come recita l'autore citato nella sua pagina di deviantart:

"...If you are using film camera, I won't get into this..."

Io uso una macchina fotografica analogica e sto cercando informazioni sulla disponibilità (distribuzione) di due pellicole che ho già individuato (MACO e ROLLEI).

Grazie comunque Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi