Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
orpheo nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 2 Località: Bari
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 9:41 am Oggetto: Panasonic fz50 vs Fuji 6500fd |
|
|
Salve a tutti è da un po che leggo questo newsgroup e faccio i complimenti a tutti per la competenza, sto imparando molto.
Devo comprare una bridge.
Sottolineo che da poco mi sto avvicinando alla fotografia digitale (avevo una reflex Nikon analogica F50 utilizzata pochissimo)
Immagino che questa domanda divida il mar Rosso come Mosè.
Vorrei comprare la migliore bridge sul mercato.
Ho letto una marea di review in Inglese (possibile che in Italia non ci sia un sito che faccia le stesse prove?) E sono indeciso fra le due sopracitate.
Premetto che non so ancora l'uso che dovrei fare della macchina. Immagino un pò di tutto. Fra quaclhe mese dovrei fare un viaggio in Nord Europa sul baltico e vorrei fare delle belle foto.
Tra le due mi colpisce la fuji per il 28 mm e gli iso. Ma non ha lo stabilizzatore d'immagine. Ho paura del mosso. Non arriva a 420 ma 300 mm.
Le foto viste in rete della pana mi piacciono molto, le ottiche sembrano davvero luminosissime fino 420. Ma non riesco a fare un confronto perchè chi ha le pana sembra avere la fissa degli ucelli. Sarà per quello che le comprano? IO abito in Puglia a Bari e di qua condor aqule reali ecc non ne passano.
Qualcuno mi ha detto che le pana per risultati si avvicinano di più a una dsrl in certe condizioni le superano. La fuji 6500 è una semplice p&s con focus manuale. In effetti vedendo i costi della f31fd e della fuji 65000 quasi equivalenti, della 6500 sembra che si acquisti il sensore ma non un ottima ottica come nelle pana che mi sembra il suo valore aggiunto.
Mi piacciono le foto di Urban life, ritratti e qualche paesaggio.
Senza dividere il mar Rosso, qualcuno ha avuto la fortuna di provarle entrambe?
Altro punto non sono un fissato dei crop ecc e roba varia. Se faccio un bella foto la stampo e non mi metto con la lentina.
Voglio imparare ud usare in maniera manuale una macchina, voglio ottenere delle belle foto con dei colori il più naturale possibile, voglio ottenere delle foto che abbiano una certa profondità.
Mi aiutate? Non dormo la notte
Grazie e scusate per la lunghezza del messaggio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haplo61 nuovo utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 38
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Io posso solo parlare della FZ50 che possiedo.
Ti posso solo dire che ha un obbiettivo eccellente e molto luminoso, fa foto fantastiche ed è velocissima. Lo stabilizzatore funge che è 'na bomba. Macchinetta veramente fantastica.
Per contro, sulla 6500fd troverai (per quanto ho letto) un rumore inferiore agli alti ISO (ma per far foto all'aperto non conta), il riconoscimento autometico dei visi se sei di fretta (ma fino a poco fa nessuno ne sentiva la mancanza) e un prezzo un po' più basso.
Una precisazione: la fuji ha il 28mm, ma la panasonic ha un tele migliore (e se devi fare foto agli animali nel loro ambiente...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orpheo nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 2 Località: Bari
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Nessun altro aiuto?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
fatti una visitina alla sezione fuji: troverai tante informazioni sulla 6500 _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 12:37 am Oggetto: Re: Panasonic fz50 vs Fuji 6500fd |
|
|
orpheo ha scritto: | Salve a tutti è da un po che leggo questo newsgroup e faccio i complimenti a tutti per la competenza, sto imparando molto.
Devo comprare una bridge.
Sottolineo che da poco mi sto avvicinando alla fotografia digitale (avevo una reflex Nikon analogica F50 utilizzata pochissimo)
Immagino che questa domanda divida il mar Rosso come Mosè.
Vorrei comprare la migliore bridge sul mercato.
Ho letto una marea di review in Inglese (possibile che in Italia non ci sia un sito che faccia le stesse prove?) E sono indeciso fra le due sopracitate.
Premetto che non so ancora l'uso che dovrei fare della macchina. Immagino un pò di tutto. Fra quaclhe mese dovrei fare un viaggio in Nord Europa sul baltico e vorrei fare delle belle foto.
Tra le due mi colpisce la fuji per il 28 mm e gli iso. Ma non ha lo stabilizzatore d'immagine. Ho paura del mosso. Non arriva a 420 ma 300 mm.
Le foto viste in rete della pana mi piacciono molto, le ottiche sembrano davvero luminosissime fino 420. Ma non riesco a fare un confronto perchè chi ha le pana sembra avere la fissa degli ucelli. Sarà per quello che le comprano? IO abito in Puglia a Bari e di qua condor aqule reali ecc non ne passano.
Qualcuno mi ha detto che le pana per risultati si avvicinano di più a una dsrl in certe condizioni le superano. La fuji 6500 è una semplice p&s con focus manuale. In effetti vedendo i costi della f31fd e della fuji 65000 quasi equivalenti, della 6500 sembra che si acquisti il sensore ma non un ottima ottica come nelle pana che mi sembra il suo valore aggiunto.
Mi piacciono le foto di Urban life, ritratti e qualche paesaggio.
Senza dividere il mar Rosso, qualcuno ha avuto la fortuna di provarle entrambe?
Altro punto non sono un fissato dei crop ecc e roba varia. Se faccio un bella foto la stampo e non mi metto con la lentina.
Voglio imparare ud usare in maniera manuale una macchina, voglio ottenere delle belle foto con dei colori il più naturale possibile, voglio ottenere delle foto che abbiano una certa profondità.
Mi aiutate? Non dormo la notte
Grazie e scusate per la lunghezza del messaggio |
giusto per confonderti un pò le idee leggiti questo 3ad:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1429086#1429086
 _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 10:28 am Oggetto: |
|
|
Anch'io ho l'FZ50 e devo dire che è una gran bella macchina!!!
Inizialmente ero entrato nel turbinio della questione del rumore agli alti iso e mi sembrava che effettivamente la panasonic si comportasse peggio, ma dopo aver visto i test in giro e soprattutto aver fatto prove di persona (non con la 6500 ma con altre fuji e la canon s3), devo dire che il risultato è soddisfacente e tutto sommato in linea con le altre bridge sul mercato.
Per il resto la macchina invece si comporta ottimamente, zoom eccezionale, 2 tipi di stabilizzazione dell'immagine, tutti i comandi manuali, compreso il fuoco, insomma inizi a fotografare immaginando di avere una reflex, almeno per quel che riguarda la manualità.
Unico neo il prezzo che nei negozi a mio avviso è troppo alto, ti consiglierei di guardare su internet e su ebay, li si può trovare a prezzi più che ragionevoli.
 _________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|