 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
EmSiV nuovo utente

Iscritto: 08 Nov 2004 Messaggi: 40
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2004 4:43 pm Oggetto: Neat Image e s5500 |
|
|
Finalmente ho finito di sognare la s5500 e ce l'ho fra le mani, e ha soddisfatto, almeno dopo poche ore d'uso, le mie prime aspettative.
Ora... Vorrei creare un profilo Neat Image per la s5500... Ma qualcuno mi sa spiegare bene?
A quanto ho capito dovrei:
- mettere il fuoco ad infinito. Come faccio?? Inquadro il cielo, faccio fare all'autofocus e blocco??
- fotografare il monitor che visualizza l'immagine di calibrazione (!), ottenendo una immagine sfocata ma senza riflessi (quindi spengo le luci in camera...)
- ripetere l'operazione per ogni combinazione di ISO e sharpness (e mpixel??)
- Dare in pasto le immagini create a Neat e creare i files di profilo.
Bohhh... Chi mi aiuta??? Sì, lo so che Neat Image non è la prima cosa da provare con una macchina nuova sottomano... Ma mi affascina
Se mi aiutate poi chiaramente metterò a disposizione il profilo!
GRAZIE!
Ultima modifica effettuata da EmSiV il Mer 10 Nov, 2004 5:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2004 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Io non ho mai creato un profilo universale Neat Image per la mia S5000
....ho provato quelli proposti in rete, ma, a mio avviso, la cosa migliore è analizzare ogni foto singolarmente perché le variabili che influenzano il rumore sono veramente troppe (non solo il buio:wink:) e ti assicuro le differenze possono essere megagalattiche (poi finisci che non ti accorgi della differenza perché applichi direttamente il profilo).
Fare un profilo con le indicazioni che hai trovato tu mi pare sinceramente una stupidata (se non ci credi fallo e poi prova il filtraggio con profilo universale e con profilo specifico della foto )
quindi il consiglio è: fai le foto bene con la corretta esposizione, dopodiché filtri solo quelle che ne hanno bisogno (se non hai uno spazio di colore uniforme abbastanza grande sulla foto, fai un profilo su una foto scattata lo stesso giorno in condizioni simili [che sicuramente tiritroverai] ed usa quello )
Ciao _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EmSiV nuovo utente

Iscritto: 08 Nov 2004 Messaggi: 40
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2004 5:06 pm Oggetto: |
|
|
La procedura è + o - quella sul sito di Neat Image...
Cmq sono d'accordo sul fatto che non bisogna filtrare in automatico... Bisogna fare una valutazione. Credevo che creando questi profili la riduzione del rumore sarebbe stata più efficace, ma a quanto mi dici mi sembra di capire che questi sono della specie di preset che rimuovono da soli il rumore, senza intervento... O no?
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|