photo4u.it


Canon 180 3,5L macro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2007 10:04 am    Oggetto: Canon 180 3,5L macro Rispondi con citazione

Vorrei anch'io acquistare questa lente, volevo sapere dai possessori se oltre al'uso specifico sia valido anche come tele generico(dovrebbe sostituire un 70-200 2.8), velocità dell'af, resa per ritrattistica, e comportamento in abbinamento al molti 1.4 o 2x, un saluto e grazie
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2007 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda, in quanto a ritratti forse è un tantino strettino.


però se ti serve come tele, con un 1.4 non perdi nulla, e conservi af.

hai anche un maggior rapporto di ingrandimento

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2007 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie della risposta, effettivamente amo i ritratti stretti e quelli rubati ma mi sono espresso male, intendevo soprattutto come resa dello sfocato, quello che mi interessava particolarmente poi è la velocità dell'af per uso generico... per acquistarlo infatti darei indietro il 70-200 ma non vorrei rimanere senza tele...
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è nessuno?
scusate ma avrei urgentemente bisogno di sapere la velocità dell'af del 180, al mio spacciatore di fiducia dovrebbe rientrare uno a giorni e se lo prendo dovrò vendermi il 70-200, ho visto che molti che lo possiedono non hanno altri tele, o perchè fanno solo macro o perchè alla fine il leggendario usm funziona anche sul macro e col limitatore lo rende anche un bel tele normale?potrebbe seguire un soggetto in movimento? Mmmmm

_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse , se l'utilizzo principale è quello dei ritratti rimarrei con il 70-200...

il 180macro per ritratti oltre ad essere un fisso di qualità , risalterebbe troppo le imperfezioni dei volti...

io rimarerrei con il 70-200...oppure andrei verso obbiettivi come 135L o 200L Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
scusate ma avrei urgentemente bisogno di sapere la velocità dell'af del 180, a
AF decisamente lento e imparagonabile a quello del 70-200. Come tutti i macro, la velocità AF è di secondaria importanza visto che si usano quasi sempre in manual focus (almeno a partire da certi rapporti di ingrandimento). Inoltre, il 180 Canon è decisamente troppo incisivo per un ritratto, anche se rende molto bene anche alle lunghe distanze. Assoutamente sconsigliato per seguire un soggetto in movimento.
_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brettik ha scritto:
Citazione:
scusate ma avrei urgentemente bisogno di sapere la velocità dell'af del 180, a
AF decisamente lento e imparagonabile a quello del 70-200. Come tutti i macro, la velocità AF è di secondaria importanza visto che si usano quasi sempre in manual focus (almeno a partire da certi rapporti di ingrandimento). Inoltre, il 180 Canon è decisamente troppo incisivo per un ritratto, anche se rende molto bene anche alle lunghe distanze. Assoutamente sconsigliato per seguire un soggetto in movimento.

quindi sulla distanza rende bene, in ogni caso la velocità con limitatore da 1,5 a infinito è almeno sufficente per uso normale(ho provato un tamron e quello è lento, il sigma non l'ho provato ma è più lento del canon o uguale?) e non da inseguimento?per quello credo ci affiancherò un 70-200f4 in seguito...
grazie

_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla distanza rende benissimo, almeno con la 5D. Moltiplicato 1,4X è ancora eccellente, ma vignetta e il bokeh, strepitoso da solo, diventa solo buono. L' af è abbastanza veloce ed il liitatore di fuoco aiuta.

X i ritratti non è il massimo, è fin troppo inciso ed anche piuttosto lungo come focale.

La qualità sia ottica che meccanica è della serie dei tele L. In più arriva all'1:1 con una ghiera di maf fluida e precisa come poche.

Il mio obiettivo preferito. X me un capolavoro. Ok!

Ciao Albert

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi