Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
hederixplan nuovo utente
Iscritto: 24 Ott 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 7:45 pm Oggetto: summilux asph 1.4 35 mm |
|
|
Buongiorno a tutti,
sono assillato da un dubbio che ora vi espongo.Possiedo una Leica M6 TTL
ho due obbiettivi un 50 mm Summicron ed un 90 mm Elmarit ,entrambi sono quasi nuovi.Penso che un fotografo me li classificherebbe come A o A+ .Stavo valutando l'idea di cambiarli entrambi con un Summilux asph 1,4 35 mm dato che mi sembra un obbiettivo bellissimo ed inoltre molto più universale e versatile degli altri due anche se ad onor del vero li ho usati tutti e due.Faccio presente che possiedo anche una Reflex con un 50 mm ed un 80 -300 mm .Quindi a questo punto forse il cambio sarebbe opportuno.Vi chiedo cosa ne pensate di questa mia idea . Forse sarebbe meglio tenerli tutti e prendere un summicron 35 mm 2.00.
Grazie per le risposte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 8:39 pm Oggetto: Re: summilux asph 1.4 35 mm |
|
|
hederixplan ha scritto: | Buongiorno a tutti,
sono assillato da un dubbio che ora vi espongo.Possiedo una Leica M6 TTL
ho due obbiettivi un 50 mm Summicron ed un 90 mm Elmarit ,entrambi sono quasi nuovi.Penso che un fotografo me li classificherebbe come A o A+ .Stavo valutando l'idea di cambiarli entrambi con un Summilux asph 1,4 35 mm dato che mi sembra un obbiettivo bellissimo ed inoltre molto più universale e versatile degli altri due anche se ad onor del vero li ho usati tutti e due.Faccio presente che possiedo anche una Reflex con un 50 mm ed un 80 -300 mm .Quindi a questo punto forse il cambio sarebbe opportuno.Vi chiedo cosa ne pensate di questa mia idea . Forse sarebbe meglio tenerli tutti e prendere un summicron 35 mm 2.00.
Grazie per le risposte. |
...mi sa che Ti sei risposto da solo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 9:15 pm Oggetto: |
|
|
....Un dubbio quasi amletico....ma come ti ha gia' detto Alechino ti sei dato una risposta da solo......
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 6:58 am Oggetto: Re: summilux asph 1.4 35 mm |
|
|
hederixplan ha scritto: | Penso che un fotografo me li classificherebbe come A o A+ .. |
A TE li classificherebbe B-, mentre a chi li RICOMPRA li classificherebbe A+..
per questo dico sempre mai vendere, se non per upgradare.
Finora hai sentito o no l'esigenza di un grandangolare ?
Per il mio gusto ( ma ognuno ha i suoi) 35 e 50 sono così vicini come focale che non comprerei entrambi
Se senti l'esigenza di un grandangolo, che grandangolo sia, e andrei sul 28.
In alternativa, vendere il 50 e prendere il 35 _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 9:56 am Oggetto: |
|
|
Posto che preferisco personalmente i Summicron ai Summilux (nella misura in cui si può preferire la Ferrari alla Lamborghini...), concordo nel fatto che in ambito Leica nulla si toglie, casomai si aggiunge...
E' perfettamente logico avere, nella stessa focale, un "Cron " ed un "Lux", figuriamoci focali diverse.
Ciao. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 12:58 pm Oggetto: Re: summilux asph 1.4 35 mm |
|
|
francesco1466 ha scritto: | hederixplan ha scritto: | Penso che un fotografo me li classificherebbe come A o A+ .. |
A TE li classificherebbe B-, mentre a chi li RICOMPRA li classificherebbe A+..
per questo dico sempre mai vendere, se non per upgradare.
Finora hai sentito o no l'esigenza di un grandangolare ?
Per il mio gusto ( ma ognuno ha i suoi) 35 e 50 sono così vicini come focale che non comprerei entrambi
Se senti l'esigenza di un grandangolo, che grandangolo sia, e andrei sul 28.
In alternativa, vendere il 50 e prendere il 35 | Il 35 e il 50 sono COMPLETAMENTE diversi. La stessa immagine scattata con le due ottiche sarà incredibilmente diversa. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 2:04 pm Oggetto: |
|
|
D'accordo, sono due ottiche diverse (le ho entrambe) ma non così diverse, a mio giudizio, per decidere di prendere il 35, avendo il 50 e cercando il grandangolo.
Da quando esiste la fotografia esistono le terne di obiettivi ideale, e l'unica ottica ad esserci quasi sempre è il 50, ma ne ho viste poche con 50 E 35
Se poi ragioniamo con il metro di giudizio di chi usa il 50 nellle versioni Noctilux, Summilux o Summicron in funzione del tipo di ripresa, ok mi arrendo, non sono a questo livello  _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2007 10:06 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | nessuna ottica Leica puuò prendere il posto di un'altra, sono sempre complementari. |
E se è vero questo figuriamoci se uno zoom 80-300 può degnamente prendere il posto dell'Elmarit 90mm
Al di là di questo, per come fotografo io, in questo momento, sostituirei senza pensarci troppo i 2 obiettivi 50mm col 35mm più luminoso che posso permettermi. Ma muoversi soltanto con un 35mm in molti casi può essere una limitazione inaccettabile, un 90mm 'da ritratto' e non solo per me resta insostituibile.
Adoro il 35mm e trovo davvero molto comoda la coppia 35+90! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|