photo4u.it


Blocco AE sulla 350D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
shadow76it
utente


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 86
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 7:34 pm    Oggetto: Blocco AE sulla 350D Rispondi con citazione

Salve o fato ricerche ma non funge questa funzione , forse sarà la mia linea internet. CMQ ho il seguente problema:
Sulla mia eos 350D dopo varie spiegazioni di palmerino ho capito la tecnica della esposizione.
Devo esporre di +2stop e poi bloccare l'esp. con il tasto AE look.
Sulla 350d il tasto AE look sarebbe quello con il simboletto *(asterisco) ma quando lo utilizzo nel mirino non mi compare l'asterisco * che mi conferma che è bloccata l'esposizione, infatti quando torno sulla scena meno illuninata l'esposimento del mirino si sposta verso la zona negativa.
Io opero tutto in manuale, forse sbaglio qualcosa tipo impostazioni della macchina?
Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che sbagli.... LOL LOL LOL

che cosa è l'esposizione?

"l'esposizione è la quantità di luce che si dà alla foto tramite l'impostazione del tempo e del diaframma".


quindi se operi in manuale, non puoi bloccare l'esposizione perchè già la blocchi tu impostando valori fissi di tempo e diaframma....

per poter utilizzare la funzione del blocco dell'esposizione, devi lavorare in Av o Tv, in cui un parametro è fisso e l'altro varia a seconda della zona inquadrata.....

beh, come si usa questa tecnica molto ma molto utile?

Facciamo conto che stai in priorità di diaframma e vuoi privilegiare le basse luci senza bruciare le alte:

- regoli il diaframma desiderato
- sovraesponi di circa 2Ev
- punti sul punto più luminoso
- blocchi l'esposizione con l'asterisco
- reinquadri e scatti

se stai in manuale, questa stessa tecnica si ottiene in questo modo:

- imposti ad esempio il diaframma ad un valore prestabilito
- inquadri il punto più luminoso
- regoli il tempo affinchè non ottieni una sovraesposizione di circa 2Ev
- reinquadri e scatti

il procedimento complementare si usa per privilegiare le alte luci senza far venire troppo sottoesposte le basse.

spero di essere stato chiaro Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shadow76it
utente


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 86
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
certo che sbagli.... LOL LOL LOL

che cosa è l'esposizione?

"l'esposizione è la quantità di luce che si dà alla foto tramite l'impostazione del tempo e del diaframma".


quindi se operi in manuale, non puoi bloccare l'esposizione perchè già la blocchi tu impostando valori fissi di tempo e diaframma....

per poter utilizzare la funzione del blocco dell'esposizione, devi lavorare in Av o Tv, in cui un parametro è fisso e l'altro varia a seconda della zona inquadrata.....

beh, come si usa questa tecnica molto ma molto utile?

Facciamo conto che stai in priorità di diaframma e vuoi privilegiare le basse luci senza bruciare le alte:

- regoli il diaframma desiderato
- sovraesponi di circa 2Ev
- punti sul punto più luminoso
- blocchi l'esposizione con l'asterisco
- reinquadri e scatti

se stai in manuale, questa stessa tecnica si ottiene in questo modo:

- imposti ad esempio il diaframma ad un valore prestabilito
- inquadri il punto più luminoso
- regoli il tempo affinchè non ottieni una sovraesposizione di circa 2Ev
- reinquadri e scatti

il procedimento complementare si usa per privilegiare le alte luci senza far venire troppo sottoesposte le basse.

spero di essere stato chiaro Wink

WOW sei stato chiarissimo Ok! ora faccio delle prove.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zappa78
utente


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 105
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
certo che sbagli.... LOL LOL LOL



Facciamo conto che stai in priorità di diaframma e vuoi privilegiare le basse luci senza bruciare le alte:

- regoli il diaframma desiderato
- sovraesponi di circa 2Ev
- punti sul punto più luminoso
- blocchi l'esposizione con l'asterisco
- reinquadri e scatti

spero di essere stato chiaro Wink


Ciao...intervengo su questo post per non riaprirne un'altro identico ma purtroppo non riesco a bloccare l'AE Triste
Ha la 350D e nonostante lavori in priorità diaframma, non si attiva il blocco (*) .
Ho l'autofocus su OneShot e la misurazione comparativa...anzi mi confondo spesso coi nomi e non son sicuro sia quella comparativa..cmq quella col simbolo [()]

Ho provato a tenere premuto il pulsante per 4 secondi e passa (come indicato sul manuale) ma nisba Triste

Riuscite a svelarmi l'arcano??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zappa78 ha scritto:
.cmq quella col simbolo [()]

Ho provato a tenere premuto il pulsante per 4 secondi e passa (come indicato sul manuale) ma nisba Triste

Riuscite a svelarmi l'arcano??


il tasto non servirebbe tenerlo premuto. basta un tocco

l'esposizione [o] dovrebbe essere la "parziale" 9% che misura nel cerchio all'interno del mirino.

mi sembra strano non funzioni... Rolling Eyes
sicuro che non compare * nel mirino?

e se apri il flash e poi premi * vedi un lampo?
e si accende * nel mirino?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Zappa78
utente


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 105
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Zappa78 ha scritto:
.cmq quella col simbolo [()]

Ho provato a tenere premuto il pulsante per 4 secondi e passa (come indicato sul manuale) ma nisba Triste

Riuscite a svelarmi l'arcano??


il tasto non servirebbe tenerlo premuto. basta un tocco

l'esposizione [o] dovrebbe essere la "parziale" 9% che misura nel cerchio all'interno del mirino.

mi sembra strano non funzioni... Rolling Eyes
sicuro che non compare * nel mirino?

e se apri il flash e poi premi * vedi un lampo?
e si accende * nel mirino?


Ho appena riprovato: col falsh non mi fa il lamo che dici e non mi appare l'aterisco...sto impazzendo!!!!
Una cosa ho notato: senza flash, punto metto a fuoco e premo *...al rilascio di * risento il "beep" di quando raggiunge la messa a fuoco.

Please help me Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto che non lo fa manco col flash mi verrebbe da pensare al bottone guasto... Rolling Eyes
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zappa78 ha scritto:
[
Ho provato a tenere premuto il pulsante per 4 secondi e passa (come indicato sul manuale) ma nisba Triste


attento che il "4 sec" è la durata del blocco AE impostato, cioè sta attivo per 4 sec se non erro, non la durata necessaria alla pressione tasto
basta un clic per attivarlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zappa78
utente


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 105
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

looper ha scritto:
Zappa78 ha scritto:
[
Ho provato a tenere premuto il pulsante per 4 secondi e passa (come indicato sul manuale) ma nisba Triste


attento che il "4 sec" è la durata del blocco AE impostato, cioè sta attivo per 4 sec se non erro, non la durata necessaria alla pressione tasto
basta un clic per attivarlo


Si è vero...mi sto documentando anche su web nel frattempo e l'ho appena letto....(il manuale secondo me è non è fatto molto bene ma non solo per questa cosa del tempo che non ho capito).

Cmq il problema è che ho provato tutte le varianti possibili ma non mi si attiva sto blocco AE Triste
Ho provato sia col pulsante di scatto premuto a metà sia senza...
Non so più che pesci pigliare Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zappa78
utente


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 105
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
visto che non lo fa manco col flash mi verrebbe da pensare al bottone guasto... Rolling Eyes


oh my god speriamo di no!
Come funziona il servizio assistenza Canon? C'è possibilità di portarla in un centro e fargli dare un'occhiata al volo giusto per capire se è da far riparare o meno?

Che palle !!!!
L'ho anche presa su Internet in Germania.... te pareva che m'andava tutto bene!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

portala a far aggiustare.....c'è poco da fare......

spero sia in garanzia.... Wink

a meno che tu non abbia modificato le funzioni personalizzate....guarda un attimo.....io non le uso e non so adesso dove viene dirottata la funzione blocco AE....


Ultima modifica effettuata da Granato il Mar 30 Gen, 2007 11:07 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zappa78 ha scritto:
Una cosa ho notato: senza flash, punto metto a fuoco e premo *...al rilascio di * risento il "beep" di quando raggiunge la messa a fuoco.


Zappa78, non è che per sbaglio hai assegnato al tasto "*" il blocco della messa a fuoco? Controlla che C. Fn-4 sia su 0.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zappa78
utente


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 105
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mico1964 ha scritto:
Zappa78 ha scritto:
Una cosa ho notato: senza flash, punto metto a fuoco e premo *...al rilascio di * risento il "beep" di quando raggiunge la messa a fuoco.


Zappa78, non è che per sbaglio hai assegnato al tasto "*" il blocco della messa a fuoco? Controlla che C. Fn-4 sia su 0.


MITICOOOOOOOOOOOOO!!!!
Grande era quello!!!!

Proprio l'altra sera smanettavo con le funzioni ma poi son uscito dal menu convinto di non aver cambiato niente...e invece Triste

Bhè meno male ero in panico totale!

Grazie mille per il supporto!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 31 Gen, 2007 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oh my god, non mi era venuto in mente LOL
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi