photo4u.it


e una lente macro MF per canon?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 2:28 am    Oggetto: e una lente macro MF per canon? Rispondi con citazione

come potrete notare da molti miei interventi, sono in condizioni di scarsa pecunia, ma voglio prendere una lente per ritratti/macro...

dopo essermi deciso per il canon 85 1.8 (appena trovo una buona occasione lo faccio mio), mi domandavo se esista o no una lente per macro anche MF (tanto non credo mi serva più di tanto l'AF) di buona qualità e poco prezzo... anche un qualcosa per m42 (purché la spesa complessiva di lente+adattatore giustifichi il lavoro, altrimenti mi prendo un tamron 90 o qualcosa di simile)

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tubi di prolunga Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo sapevo io che arrivava questa risposta... mannaggina!

non c'ho i sooooldiii! Crying or Very sad

adesso mi faccio prestare da un amico un anello di inversionem per il 50ino! l'ha ordinato su ebay a 8€ tutto compreso
quando arriva lo provo subito e vediamo se un pelo di macro si risolve

intanto... son sempre alla ricerca dell'85

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma il 70-300 non te basta? il 28-75 che minima distanza di messa a fuoco ha?

io te lo ripeto, il "macro" è uno sfizio o una necessità?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ti rispondo uno sfizio necessario Very Happy?

a parte gli scherzi, do più importanza al lato ritrattistico, ma il macro è un mondo che mi affascina tantissimo, ma al momento non posso giustificare un investimento in tal senso (purtroppo=)

quando avrò maggiori disponibilità economiche una lente macro non me la leva nessuno!

il sigma ha che è un pò troppo lungo e nn ha l'incisività di una tamron 90 o un canon 100 o... (e ci mancherebbe, fa anche troppo per quel che costa)

il tamron ha un rapporto di ingrandimento di 1:4 circa... per le macro è meglio il sigma!

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 11:11 pm    Oggetto: Re: e una lente macro MF per canon? Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
mi domandavo se esista o no una lente per macro anche MF (tanto non credo mi serva più di tanto l'AF)

Per le macro il problema non è tanto la messa a fuoco quanto lo 'stop down', almeno se intendi fotografare a mano libera.

Considera che nella maggior parte dei casi impiegherai diaframmi 'chiusi' e visto che il diaframma dovrai chiuderlo tu a mano prima dello scatto, una volta chiuso non vedrai quasi nulla nel mirino... e la messa a fuoco sarà impossibile da fare in quelle condizioni. In pratica dovrai mettere a fuoco quando il diaframma è ancora tutto aperto, poi 'chiudere' e infine scattare. Se dal momento della chiusura del diaframma a quello dello scatto oscillerai con il corpo (anche poco) la messa a fuoco sarà molto imprecisa. Il problema non si pone se usi un cavalletto... in quel caso c'è da considerare solo la leggera perdita di tempo per chiudere a mano e scattare. Inconveniente trascurabile se il soggetto è statico, va un po' peggio se stai 'inseguendo' un insetto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi